Piano degli studi e programmi dei corsi
PORTALE DELLA DIDATTICA

Corso di Laurea in Ingegneria aerospaziale (Torino)

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo

Visualizzazione per anno accademico 2017/2018


Il primo anno e' erogato anche Lingua inglese
LINGUA DEL CORSO
Lingua italiana

Nella visualizzazione per anno accademico vengono mostrati gli insegnamenti previsti per il dato anno accademico (esempio gli insegnamenti del 2 anno dell'anno 2019/2020 sono quelli previsti per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta dell'anno accademico

Nella visualizzazione per coorte vengono mostrati gli insegnamenti previsti per gli immatricolati nell'anno accademico di riferimento
(ad. esempio al 2 anno della coorte 2017/2018 sono mostrati gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta per l'anno accademico di immatricolazione (coorte)




1° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 16ACFLZ MAT/05 (10) Analisi matematica I 10
1 16AHMLZ CHIM/07 (8) Chimica 8
1 12BHDLZ ING-INF/05 (8) Informatica 8
1; 2 07LKILZ L-LIN/12 (3) Lingua inglese I livello 3
docente di lingua
docente di lingua
docente di lingua
docente di lingua
2 01RKCLZ MAT/03 (7);
MAT/08 (3)
Algebra lineare e geometria 10
2 01PNNLZ Crediti liberi del 1° anno 6
2 17AXOLZ FIS/01 (10) Fisica I 10

2° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 22ACILZ MAT/05 (6) Analisi matematica II 6
1 14APGLZ ING-IND/15 (6) Disegno tecnico industriale 6
1 20AXPLZ FIS/01 (3);
FIS/03 (3)
Fisica II 6
1 03MYVLZ ING-IND/31 (5);
ING-INF/01 (5)
Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica

10
2 01PGLLZ ING-IND/35 (5);
ING-IND/04 (3);
ING-IND/05 (2)
Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza

  • Economia e organizzazione d'impresa ING-IND/35 (5 crediti)
    (E.Vietti, E.Vietti)

  • Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza ING-IND/05 (2 crediti) ING-IND/04 (3 crediti)
    (S.Brischetto, M.Petrolo)

10
2 09IHRLZ ING-IND/04 (8) Fondamenti di meccanica strutturale 8
2 02IHSLZ ING-IND/13 (8) Meccanica delle macchine 8
2 06IHQLZ ING-IND/06 (8) Termodinamica applicata e trasmissione del calore 8

3° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02AAFLZ ING-IND/06 (10) Aerodinamica 10
1 02EUCLZ ING-IND/04 (8) Costruzioni aeronautiche 8
1 01MYYLZ ING-IND/07 (8) Fondamenti di macchine e propulsione 8
1 01MZALZ ING-IND/22 (6);
ING-IND/21 (4)
Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia

10
2 01NFBLZ ING-IND/03 (6) Fondamenti di meccanica del volo 6
2 11IDFLZ Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 16IBNLZ Prova finale 3
2 01MZBLZ ING-IND/05 (6) Sistemi di bordo aerospaziali 6

Crediti liberi del 1° anno
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 01DDVLZ ING-IND/14 (6) Automotive evolution 6
2 01OHOLZ CHIM/07 (6) Chimica sperimentale per l'ingegneria 6
2 01PRQLZ ING-INF/03 (6) Digital and Connected World 6
2 01SAULZ M-FIL/03 (6) Etica delle tecniche 6
2 01OQDLZ ING-IND/05 (6) Evoluzione dei veicoli aerospaziali 6
2 01SAVLZ M-FIL/02 (6) Filosofia dell'Ingegneria 6
2 01OQGLZ ICAR/17 (6) Il linguaggio grafico nell'ingegneria civile, edile ed ambientale 6
2 01RMMLZ ING-IND/35 (6) Imprenditorialità e innovazione 6
2 01QMHLZ ING-IND/24 (3);
ING-IND/25 (3)
Introduction to Sustainable Engineering 6
2 01QZVLZ ING-IND/27 (6) Laboratorio tecnologico per l'industria tessile 6
2 02OPZLZ SECS-P/07 (6) Nozioni di economia 6
2 01RMKLZ M-FIL/01 (6) Ontologia della progettazione 6
2 01OWCLZ ING-INF/05 (6) Rivoluzione digitale 6
2 01OQILZ ING-IND/19 (6) Storia dell'energia 6
2 02CLYLZ M-STO/05 (6) Storia della tecnologia 6
2 01RZWLZ ING-IND/16 (6) Strumenti dell'Ingegneria per l'industria 4.0 6
2 02FZULZ L-FIL-LET/12 (6) Tecniche di comunicazione e di scrittura 6
2 02OQMLZ ING-IND/13 (3);
ING-INF/05 (3)
Tecnologie per la disabilità 6
2 01OQALZ SPS/08 (6) Tecnologie, comunicazione e società 6

Insegnamento a scelta da Tabella A


L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale il lunedì e giovedì pomeriggio.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 04PTCLZ Alternativa crediti liberi 1° anno 6
1,2 01SYALZ Altri Crediti liberi 6
1,2 09PNOLZ Crediti liberi del 3° anno 6

Alternativa crediti liberi 1° anno

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01QMBLZ ING-IND/09 (6) Impianti di cogenerazione 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Altri Crediti liberi

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01QMBLZ ING-IND/09 (6) Impianti di cogenerazione 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Crediti liberi del 3° anno

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01QMBLZ ING-IND/09 (6) Impianti di cogenerazione 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

1° anno

2° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 22ACILZ MAT/05 (6) Analisi matematica II 6
1 14APGLZ ING-IND/15 (6) Disegno tecnico industriale 6
1 20AXPLZ FIS/01 (3);
FIS/03 (3)
Fisica II 6
1 03MYVLZ ING-IND/31 (5);
ING-INF/01 (5)
Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica

10
2 01PGLLZ ING-IND/35 (5);
ING-IND/04 (3);
ING-IND/05 (2)
Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza

  • Economia e organizzazione d'impresa ING-IND/35 (5 crediti)
    (E.Vietti, E.Vietti)

  • Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza ING-IND/05 (2 crediti) ING-IND/04 (3 crediti)
    (S.Brischetto, M.Petrolo)

10
2 09IHRLZ ING-IND/04 (8) Fondamenti di meccanica strutturale 8
2 02IHSLZ ING-IND/13 (8) Meccanica delle macchine 8
2 06IHQLZ ING-IND/06 (8) Termodinamica applicata e trasmissione del calore 8

3° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02AAFLZ ING-IND/06 (10) Aerodinamica 10
1 02EUCLZ ING-IND/04 (8) Costruzioni aeronautiche 8
1 01MYYLZ ING-IND/07 (8) Fondamenti di macchine e propulsione 8
1 01MZALZ ING-IND/22 (6);
ING-IND/21 (4)
Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia

10
2 01NFBLZ ING-IND/03 (6) Fondamenti di meccanica del volo 6
2 11IDFLZ Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 16IBNLZ Prova finale 3
2 01MZBLZ ING-IND/05 (6) Sistemi di bordo aerospaziali 6

Free ECTS credits 1st year
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 01DDVLZ ING-IND/14 (6) Automotive evolution 6
2 01OHOLZ CHIM/07 (6) Chimica sperimentale per l'ingegneria 6
2 01PRQLZ ING-INF/03 (6) Digital and Connected World 6
2 01SAULZ M-FIL/03 (6) Etica delle tecniche 6
2 01OQDLZ ING-IND/05 (6) Evoluzione dei veicoli aerospaziali 6
2 01SAVLZ M-FIL/02 (6) Filosofia dell'Ingegneria 6
2 01OQGLZ ICAR/17 (6) Il linguaggio grafico nell'ingegneria civile, edile ed ambientale 6
2 01RMMLZ ING-IND/35 (6) Imprenditorialità e innovazione 6
2 01QMHLZ ING-IND/24 (3);
ING-IND/25 (3)
Introduction to Sustainable Engineering 6
2 01QZVLZ ING-IND/27 (6) Laboratorio tecnologico per l'industria tessile 6
2 02OPZLZ SECS-P/07 (6) Nozioni di economia 6
2 01RMKLZ M-FIL/01 (6) Ontologia della progettazione 6
2 01OWCLZ ING-INF/05 (6) Rivoluzione digitale 6
2 01OQILZ ING-IND/19 (6) Storia dell'energia 6
2 02CLYLZ M-STO/05 (6) Storia della tecnologia 6
2 01RZWLZ ING-IND/16 (6) Strumenti dell'Ingegneria per l'industria 4.0 6
2 02FZULZ L-FIL-LET/12 (6) Tecniche di comunicazione e di scrittura 6
2 02OQMLZ ING-IND/13 (3);
ING-INF/05 (3)
Tecnologie per la disabilità 6
2 01OQALZ SPS/08 (6) Tecnologie, comunicazione e società 6

Insegnamento a scelta da Tabella A


L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale il lunedì e giovedì pomeriggio.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 04PTCLZ Alternativa crediti liberi 1° anno 6
1,2 01SYALZ Altri Crediti liberi 6
1,2 09PNOLZ Crediti liberi del 3° anno 6

Alternativa crediti liberi 1° anno

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01QMBLZ ING-IND/09 (6) Impianti di cogenerazione 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Altri Crediti liberi

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01QMBLZ ING-IND/09 (6) Impianti di cogenerazione 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Crediti liberi del 3° anno

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01QMBLZ ING-IND/09 (6) Impianti di cogenerazione 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

1° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 16ACFLZ MAT/05 (10) Analisi matematica I 10
1 16AHMLZ CHIM/07 (8) Chimica 8
1 12BHDLZ ING-INF/05 (8) Informatica 8
1; 2 07LKILZ L-LIN/12 (3) Lingua inglese I livello 3
docente di lingua
docente di lingua
docente di lingua
docente di lingua
2 01RKCLZ MAT/03 (7);
MAT/08 (3)
Algebra lineare e geometria 10
2 01PNNLZ Crediti liberi del 1° anno 6
2 17AXOLZ FIS/01 (10) Fisica I 10

2° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 22ACILZ MAT/05 (6) Analisi matematica II 6
1 14APGLZ ING-IND/15 (6) Disegno tecnico industriale 6
1 20AXPLZ FIS/01 (3);
FIS/03 (3)
Fisica II 6
1 03MYVLZ ING-IND/31 (5);
ING-INF/01 (5)
Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica

10
2 01PGLLZ ING-IND/35 (5);
ING-IND/04 (3);
ING-IND/05 (2)
Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza

  • Economia e organizzazione d'impresa ING-IND/35 (5 crediti)
    (E.Vietti, E.Vietti)

  • Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza ING-IND/05 (2 crediti) ING-IND/04 (3 crediti)
    (S.Brischetto, M.Petrolo)

10
2 09IHRLZ ING-IND/04 (8) Fondamenti di meccanica strutturale 8
2 02IHSLZ ING-IND/13 (8) Meccanica delle macchine 8
2 06IHQLZ ING-IND/06 (8) Termodinamica applicata e trasmissione del calore 8

3° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03EYBLZ ING-IND/06 (8) Aerodinamica applicata 8
1 08IDGLZ ING-INF/05 (6) Insegnamento a scelta da Tabella B 6
1 02IHTLZ ING-IND/07 (8) Propulsione aeronautica 8
1 01MZALZ ING-IND/22 (6);
ING-IND/21 (4)
Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia

10
1 01NFCLZ ING-IND/04 (10) Tecnica delle costruzioni aeronautiche 10
1,2 23CWHLZ Tirocinio 6
2 02IJOLZ ING-IND/05 (6) Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici 6
2 01OEMLZ ING-IND/03 (6) Introduzione alla meccanica del volo 6
2 16IBNLZ Prova finale 3

Crediti liberi del 1° anno
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 01DDVLZ ING-IND/14 (6) Automotive evolution 6
2 01OHOLZ CHIM/07 (6) Chimica sperimentale per l'ingegneria 6
2 01PRQLZ ING-INF/03 (6) Digital and Connected World 6
2 01SAULZ M-FIL/03 (6) Etica delle tecniche 6
2 01OQDLZ ING-IND/05 (6) Evoluzione dei veicoli aerospaziali 6
2 01SAVLZ M-FIL/02 (6) Filosofia dell'Ingegneria 6
2 01OQGLZ ICAR/17 (6) Il linguaggio grafico nell'ingegneria civile, edile ed ambientale 6
2 01RMMLZ ING-IND/35 (6) Imprenditorialità e innovazione 6
2 01QMHLZ ING-IND/24 (3);
ING-IND/25 (3)
Introduction to Sustainable Engineering 6
2 01QZVLZ ING-IND/27 (6) Laboratorio tecnologico per l'industria tessile 6
2 02OPZLZ SECS-P/07 (6) Nozioni di economia 6
2 01RMKLZ M-FIL/01 (6) Ontologia della progettazione 6
2 01OWCLZ ING-INF/05 (6) Rivoluzione digitale 6
2 01OQILZ ING-IND/19 (6) Storia dell'energia 6
2 02CLYLZ M-STO/05 (6) Storia della tecnologia 6
2 01RZWLZ ING-IND/16 (6) Strumenti dell'Ingegneria per l'industria 4.0 6
2 02FZULZ L-FIL-LET/12 (6) Tecniche di comunicazione e di scrittura 6
2 02OQMLZ ING-IND/13 (3);
ING-INF/05 (3)
Tecnologie per la disabilità 6
2 01OQALZ SPS/08 (6) Tecnologie, comunicazione e società 6

Insegnamento a scelta da Tabella B

L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 120 studenti. L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale il unedì e giovedì pomeriggio.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01PNOLZ Crediti liberi del 3° anno 6
2 01PTCLZ Alternativa crediti liberi 1° anno 6
2 01MZBLZ ING-IND/05 (6) Sistemi di bordo aerospaziali 6

Crediti liberi del 3° anno

L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01QYVLZ MAT/08 (6) Calcolo numerico e matlab 6
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPLZ ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Alternativa crediti liberi 1° anno

Si segnala agli studenti dell'Orientamento EASA - Part66 interessati all'ottenimento della certificazione completa dei 17 moduli della "basic knowledge - Part66", che e necessario inserire nel piano di studi, tra i moduli a libera scelta, il corso di "Sistemi di bordo aerospaziali".

L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

1° anno

2° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 22ACILZ MAT/05 (6) Analisi matematica II 6
1 14APGLZ ING-IND/15 (6) Disegno tecnico industriale 6
1 20AXPLZ FIS/01 (3);
FIS/03 (3)
Fisica II 6
1 03MYVLZ ING-IND/31 (5);
ING-INF/01 (5)
Fondamenti di Elettrotecnica ed Elettronica

10
2 01PGLLZ ING-IND/35 (5);
ING-IND/04 (3);
ING-IND/05 (2)
Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza

  • Economia e organizzazione d'impresa ING-IND/35 (5 crediti)
    (E.Vietti, E.Vietti)

  • Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza ING-IND/05 (2 crediti) ING-IND/04 (3 crediti)
    (S.Brischetto, M.Petrolo)

10
2 09IHRLZ ING-IND/04 (8) Fondamenti di meccanica strutturale 8
2 02IHSLZ ING-IND/13 (8) Meccanica delle macchine 8
2 06IHQLZ ING-IND/06 (8) Termodinamica applicata e trasmissione del calore 8

3° anno
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03EYBLZ ING-IND/06 (8) Aerodinamica applicata 8
1 08IDGLZ ING-INF/05 (6) Insegnamento a scelta da Tabella B 6
1 02IHTLZ ING-IND/07 (8) Propulsione aeronautica 8
1 01MZALZ ING-IND/22 (6);
ING-IND/21 (4)
Scienza e tecnologia dei materiali/Metallurgia

10
1 01NFCLZ ING-IND/04 (10) Tecnica delle costruzioni aeronautiche 10
1,2 23CWHLZ Tirocinio 6
2 02IJOLZ ING-IND/05 (6) Equipaggiamenti di bordo e sistemi avionici 6
2 01OEMLZ ING-IND/03 (6) Introduzione alla meccanica del volo 6
2 16IBNLZ Prova finale 3

Free ECTS credits 1st year
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.

Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
2 01DDVLZ ING-IND/14 (6) Automotive evolution 6
2 01OHOLZ CHIM/07 (6) Chimica sperimentale per l'ingegneria 6
2 01PRQLZ ING-INF/03 (6) Digital and Connected World 6
2 01SAULZ M-FIL/03 (6) Etica delle tecniche 6
2 01OQDLZ ING-IND/05 (6) Evoluzione dei veicoli aerospaziali 6
2 01SAVLZ M-FIL/02 (6) Filosofia dell'Ingegneria 6
2 01OQGLZ ICAR/17 (6) Il linguaggio grafico nell'ingegneria civile, edile ed ambientale 6
2 01RMMLZ ING-IND/35 (6) Imprenditorialità e innovazione 6
2 01QMHLZ ING-IND/24 (3);
ING-IND/25 (3)
Introduction to Sustainable Engineering 6
2 01QZVLZ ING-IND/27 (6) Laboratorio tecnologico per l'industria tessile 6
2 02OPZLZ SECS-P/07 (6) Nozioni di economia 6
2 01RMKLZ M-FIL/01 (6) Ontologia della progettazione 6
2 01OWCLZ ING-INF/05 (6) Rivoluzione digitale 6
2 01OQILZ ING-IND/19 (6) Storia dell'energia 6
2 02CLYLZ M-STO/05 (6) Storia della tecnologia 6
2 01RZWLZ ING-IND/16 (6) Strumenti dell'Ingegneria per l'industria 4.0 6
2 02FZULZ L-FIL-LET/12 (6) Tecniche di comunicazione e di scrittura 6
2 02OQMLZ ING-IND/13 (3);
ING-INF/05 (3)
Tecnologie per la disabilità 6
2 01OQALZ SPS/08 (6) Tecnologie, comunicazione e società 6

Insegnamento a scelta da Tabella B

L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.
Questo insegnamento prevede una soglia massima di 120 studenti. L'attività didattica del corso si svolgerà nella Sede Centrale il unedì e giovedì pomeriggio.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01PNOLZ Crediti liberi del 3° anno 6
2 01PTCLZ Alternativa crediti liberi 1° anno 6
2 01MZBLZ ING-IND/05 (6) Sistemi di bordo aerospaziali 6

Crediti liberi del 3° anno

L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01QYVLZ MAT/08 (6) Calcolo numerico e matlab 6
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01QZPLZ ING-INF/05 (6) Ambient intelligence 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni 6
2 01NHYLZ ING-IND/13 (6) Machine dynamics 6
2 02BNYLZ MAT/07 (6) Matematica applicata 6
2 01QNKLZ MAT/09 (6) Ottimizzazione per il problem solving 6
2 03BXYLZ ING-IND/27 (6) Processi dell'industria alimentare 6
2 01QFXLZ ING-IND/31 (6) Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali 6
2 01QZJLZ ICAR/07 (6) Rischio sismico 6
2 01NJALZ ING-IND/28 (6) Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio 6
2 02NMLLZ ING-IND/32 (6) Sistemi di propulsione elettrica per i trasporti 6
2 01QMCLZ ING-IND/10 (6) Sperimentazione e progettazione di tecnologie energetiche 6
2 03KZTLZ ICAR/22 (6) Valutazioni di impatto ambientale 6
2 01QZNLZ ING-INF/05 (6) Visualizzazione dell'informazione quantitativa 6

Alternativa crediti liberi 1° anno

Si segnala agli studenti dell'Orientamento EASA - Part66 interessati all'ottenimento della certificazione completa dei 17 moduli della "basic knowledge - Part66", che e necessario inserire nel piano di studi, tra i moduli a libera scelta, il corso di "Sistemi di bordo aerospaziali".

L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 30 studenti che hanno inserito per la prima volta l'insegnamento nel carico didattico. È prevista anche una soglia massima pari a 150 studenti, salvo casi particolari segnalati nelle note, superata la quale le assegnazioni avverranno secondo una graduatoria di merito. Gli studenti cui non verrà assegnato l'insegnamento inserito nel piano carriera verranno contattati per effettuare la modifica.

Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

Il Tirocinio (6 CFU) potrà essere inserito dagli studenti solo dietro autorizzazione dell'incaricato del CdS per i Tirocini in luogo di crediti liberi, in qualunque momento dell'anno e senza penalizzazioni. Per poter inserire il tirocinio lo studente dovrà aver trovato un'azienda ospitante e aver superato 130 CFU.
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01OYZLZ ING-IND/10 (6) Energia, progresso e sostenibilità 6
1 02BDYLZ ING-IND/16 (6) Gestione industriale della qualità 6
1 01QZOLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria delle cellule e dei tessuti 6
1 01POSLZ ING-IND/25 (6) Processi di re-impiego e valorizzazione energetica 6
1 01PIPLZ M-STO/05 (6) Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti 6
1 03ENULZ ICAR/03 (6) Tecnologie ambientali dei siti produttivi 6
2 01QYTLZ ING-IND/14 (6) Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda 6
2 01SARLZ ICAR/10 (6) Architettura tecnica e cultura del costruito 6
2 01SANLZ ICAR/02 (3);
ICAR/03 (1);
ICAR/12 (2)
Cambiamenti climatici e socio economici 6
2 01OFYLZ ING-IND/35 (6) Company economics 6
2 01QYYLZ ING-IND/31 (6) Compatibilità elettromagnetica nell'integrazione dei sistemi 6
2 02EQYLZ ING-IND/13 (6) Controllo dei sistemi meccanici 6
2 01SAOLZ ICAR/06 (6) Droni per il rilievo territoriale e architettonico 6
2 01ARRLZ ING-IND/35 (6) Economia urbana 6
2 03IOYLZ FIS/04 (6) Elementi di fisica nucleare 6
2 01QZBLZ CHIM/07 (4);
ING-IND/27 (2)
Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione 6
2 01OELLZ ING-IND/33 (6) Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica 6
2 01FLXLZ ING-IND/14 (3);
ING-IND/13 (3)
Impostazione progettuale dell'autoveicolo 6
2 01SAMLZ ICAR/12 (6) Inclusive design nelle scienze dell'architettura e dell'ingegneria 6
2 01QZQLZ ING-IND/34 (6) Ingegneria nelle terapie medico-chirurgiche 6
2 02JNULZ FIS/03 (6) Introduzione alle nanotecnologie 6
2 01QZDLZ ING-INF/03 (6) Laboratori di internet e comunicazioni