Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Piano degli studi e programmi dei corsi

Elenco notifiche



Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria aerospaziale (Torino)

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale - Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo
Classe: LM-20

Visualizzazione per coorte 2025/2026


LINGUA DEL CORSO


Nella visualizzazione per anno accademico vengono mostrati gli insegnamenti previsti per il dato anno accademico (esempio gli insegnamenti del 2 anno dell'anno 2019/2020 sono quelli previsti per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2018/2019)

Visualizza l'offerta dell'anno accademico

Nella visualizzazione per coorte vengono mostrati gli insegnamenti previsti per gli immatricolati nell'anno accademico di riferimento
(ad. esempio al 2 anno della coorte 2025/2026 sono mostrati gli insegnamenti erogati nell'anno accademico 2026/2027)

Visualizza l'offerta per l'anno accademico di immatricolazione (coorte)




1° anno 2025/2026


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02BAQMT 8 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Gasdinamica 8
1 02EUGMT 8 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo 8
1 02IHZMT 8 cfu - MAT/08 (MATH-05/A) Metodi numerici e calcolo scientifico 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 03BUJMT 8 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Motori per aeromobili 8
2 03GKZMT 8 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Sistemi aerospaziali 8
2 02CODMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture aeronautiche 8

2° anno 2026/2027


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SQRMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D)
Dinamica delle strutture aerospaziali/Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali

  • Dinamica delle strutture aerospaziali ING-IND/04 (6 crediti)
    ()

  • Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali ING-IND/04 (6 crediti)
    ()

12
1 02NHSMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Progettazione di veicoli aerospaziali 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella B 12
2 01PERMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D)
Sperimentazione su strutture aerospaziali/Tecnologie aerospaziali

  • Sperimentazione su strutture aerospaziali ING-IND/04 (6 crediti)
    ()

  • Tecnologie aerospaziali ING-IND/04 (6 crediti)
    ()

12
2 22EBHMT Tesi 16

Insegnamento a scelta da Tabella A


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWMT Challenge 8
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 1 12

Insegnamento a scelta da Tabella B


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 2 12
1,2 23CWHMT Tirocinio 6

Challenge


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMMT Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 01VYOMT 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWMT Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8

Insegnamento a scelta da Tabella 1


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03AUSMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori 6
1 01SRBMT 6 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A) Materiali per applicazioni aerospaziali 6
1 01SREMT 4 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
1 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali 6
2 01DWDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica instazionaria e aeroelasticità 6
2 01SRAMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali 6
2 01SRDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica per l'ambiente e l'energia 6
2 02BPIMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo dell'elicottero 6
2 01DWGMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Orbital Robotics and Distributed Space Systems 6

Crediti liberi


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03LKCMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di motori per aeromobili 6
1 04NHJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Dinamica delle strutture aerospaziali 6
1 05NFMMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica computazionale 6
1 05GDWMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Flussi turbolenti 6
1 03NHOMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Guida e controllo del velivolo 6
1 01VYTMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Integrated aerospace systems design 6
1 03NZMMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo spaziale 6
1 03NHIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali 6
1 03NHLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Progetto di motori per aeromobili 6
1 04LNUMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture per veicoli spaziali 6
2 04AAEMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aeroacustica 6
2 03AAHMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica sperimentale 6
2 02IITMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi 6
2 04AYLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica delle turbomacchine 6
2 01NHPMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali 6
2 01NZLMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Progetto di missioni e sistemi spaziali 6
2 01NZCMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione spaziale 6
2 02IIQMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Simulazione del volo 6
2 01NHKMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Sperimentazione su strutture aerospaziali 6
2 01USAMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi 6
2 01VWAMT 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 03FKWMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Tecnologie aerospaziali 6

Insegnamento a scelta da Tabella 2


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Si garantisce la compatibilità di orario unicamente se lo studente sceglie da Tabella 2 un esame del primo semestre
e un esame del secondo semestre
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 04AAJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Aeroelasticità 6
1 01HLTMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Biofluidodinamica e medicina spaziale 6
1 01DWEMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori avanzati e accesso allo spazio 6
1 01SRFMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali 6
1 01VUJMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Spacecraft dynamics and control system 6
1,2 01VJDMT 1.2 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
1.2 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1.2 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
1.2 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
1.2 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Seminari in Ingegneria Aerospaziale 6
2 01HLSMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerotermodinamica ipersonica 6
2 01SRIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Analisi di strutture aerospaziali con l'impiego di codici FEM 6
2 01RXIMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione aerospaziale avanzata 6
2 01DWFMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali 6

1° anno 2025/2026


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02BAQMT 8 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Gasdinamica 8
1 02EUGMT 8 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo 8
1 02IHZMT 8 cfu - MAT/08 (MATH-05/A) Metodi numerici e calcolo scientifico 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 03BUJMT 8 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Motori per aeromobili 8
2 03GKZMT 8 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Sistemi aerospaziali 8
2 02CODMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture aeronautiche 8

2° anno 2026/2027


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02NHSMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Progettazione di veicoli aerospaziali 8
1 01SRZMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G);
6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A)
Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili

  • Costruzione di motori per aeromobili ING-IND/14 (6 crediti)
    ()

  • Progetto di motori per aeromobili ING-IND/07 (6 crediti)
    ()

12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella B 12
2 03PESMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G);
6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi/Fluidodinamica delle turbomacchine

  • Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi ING-IND/07 (6 crediti)
    ()

  • Fluidodinamica delle turbomacchine ING-IND/07 (6 crediti)
    ()

12
2 22EBHMT Tesi 16

Insegnamento a scelta da Tabella A


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWMT Challenge 8
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 1 12

Insegnamento a scelta da Tabella B


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 2 12
1,2 23CWHMT Tirocinio 6

Challenge


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMMT Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 01VYOMT 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWMT Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8

Insegnamento a scelta da Tabella 1


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03AUSMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori 6
1 01SRBMT 6 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A) Materiali per applicazioni aerospaziali 6
1 01SREMT 4 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
1 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali 6
2 01DWDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica instazionaria e aeroelasticità 6
2 01SRAMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali 6
2 01SRDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica per l'ambiente e l'energia 6
2 02BPIMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo dell'elicottero 6
2 01DWGMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Orbital Robotics and Distributed Space Systems 6

Crediti liberi


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03LKCMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di motori per aeromobili 6
1 04NHJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Dinamica delle strutture aerospaziali 6
1 05NFMMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica computazionale 6
1 05GDWMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Flussi turbolenti 6
1 03NHOMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Guida e controllo del velivolo 6
1 01VYTMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Integrated aerospace systems design 6
1 03NZMMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo spaziale 6
1 03NHIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali 6
1 03NHLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Progetto di motori per aeromobili 6
1 04LNUMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture per veicoli spaziali 6
2 04AAEMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aeroacustica 6
2 03AAHMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica sperimentale 6
2 02IITMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi 6
2 04AYLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica delle turbomacchine 6
2 01NHPMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali 6
2 01NZLMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Progetto di missioni e sistemi spaziali 6
2 01NZCMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione spaziale 6
2 02IIQMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Simulazione del volo 6
2 01NHKMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Sperimentazione su strutture aerospaziali 6
2 01USAMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi 6
2 01VWAMT 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 03FKWMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Tecnologie aerospaziali 6

Insegnamento a scelta da Tabella 2


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Si garantisce la compatibilità di orario unicamente se lo studente sceglie da Tabella 2 un esame del primo semestre
e un esame del secondo semestre-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 04AAJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Aeroelasticità 6
1 01HLTMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Biofluidodinamica e medicina spaziale 6
1 01DWEMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori avanzati e accesso allo spazio 6
1 01SRFMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali 6
1 01VUJMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Spacecraft dynamics and control system 6
1,2 01VJDMT 1.2 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
1.2 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1.2 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
1.2 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
1.2 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Seminari in Ingegneria Aerospaziale 6
2 01HLSMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerotermodinamica ipersonica 6
2 01SRIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Analisi di strutture aerospaziali con l'impiego di codici FEM 6
2 01RXIMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione aerospaziale avanzata 6
2 01DWFMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali 6

1° anno 2025/2026


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02BAQMT 8 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Gasdinamica 8
1 02EUGMT 8 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo 8
1 02IHZMT 8 cfu - MAT/08 (MATH-05/A) Metodi numerici e calcolo scientifico 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 03BUJMT 8 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Motori per aeromobili 8
2 03GKZMT 8 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Sistemi aerospaziali 8
2 02CODMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture aeronautiche 8

2° anno 2026/2027


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYZMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E)
Guida e controllo del velivolo/Integrated aerospace systems design

  • Guida e controllo del velivolo ING-IND/03 (6 crediti)
    ()

  • Integrated aerospace systems design ING-IND/05 (6 crediti)
    ()

12
1 02NHSMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Progettazione di veicoli aerospaziali 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella B 12
2 01PETMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E)
Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali/Simulazione del volo

  • Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali ING-IND/05 (6 crediti)
    ()

  • Simulazione del volo ING-IND/03 (6 crediti)
    ()

12
2 22EBHMT Tesi 16

Insegnamento a scelta da Tabella A


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWMT Challenge 8
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 1 12

Insegnamento a scelta da Tabella B


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 2 12
1,2 23CWHMT Tirocinio 6

Challenge


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMMT Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 01VYOMT 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWMT Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8

Insegnamento a scelta da Tabella 1


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03AUSMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori 6
1 01SRBMT 6 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A) Materiali per applicazioni aerospaziali 6
1 01SREMT 4 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
1 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali 6
2 01DWDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica instazionaria e aeroelasticità 6
2 01SRAMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali 6
2 01SRDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica per l'ambiente e l'energia 6
2 02BPIMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo dell'elicottero 6
2 01DWGMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Orbital Robotics and Distributed Space Systems 6

Crediti liberi


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03LKCMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di motori per aeromobili 6
1 04NHJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Dinamica delle strutture aerospaziali 6
1 05NFMMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica computazionale 6
1 05GDWMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Flussi turbolenti 6
1 03NHOMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Guida e controllo del velivolo 6
1 01VYTMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Integrated aerospace systems design 6
1 03NZMMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo spaziale 6
1 03NHIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali 6
1 03NHLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Progetto di motori per aeromobili 6
1 04LNUMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture per veicoli spaziali 6
2 04AAEMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aeroacustica 6
2 03AAHMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica sperimentale 6
2 02IITMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi 6
2 04AYLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica delle turbomacchine 6
2 01NHPMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali 6
2 01NZLMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Progetto di missioni e sistemi spaziali 6
2 01NZCMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione spaziale 6
2 02IIQMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Simulazione del volo 6
2 01NHKMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Sperimentazione su strutture aerospaziali 6
2 01USAMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi 6
2 01VWAMT 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 03FKWMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Tecnologie aerospaziali 6

Insegnamento a scelta da Tabella 2


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Si garantisce la compatibilità di orario unicamente se lo studente sceglie da Tabella 2 un esame del primo semestre
e un esame del secondo semestre
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 04AAJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Aeroelasticità 6
1 01HLTMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Biofluidodinamica e medicina spaziale 6
1 01DWEMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori avanzati e accesso allo spazio 6
1 01SRFMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali 6
1 01VUJMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Spacecraft dynamics and control system 6
1,2 01VJDMT 1.2 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
1.2 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1.2 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
1.2 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
1.2 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Seminari in Ingegneria Aerospaziale 6
2 01HLSMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerotermodinamica ipersonica 6
2 01SRIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Analisi di strutture aerospaziali con l'impiego di codici FEM 6
2 01RXIMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione aerospaziale avanzata 6
2 01DWFMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali 6

1° anno 2025/2026


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02BAQMT 8 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Gasdinamica 8
1 02EUGMT 8 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo 8
1 02IHZMT 8 cfu - MAT/08 (MATH-05/A) Metodi numerici e calcolo scientifico 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 03BUJMT 8 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Motori per aeromobili 8
2 03GKZMT 8 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Sistemi aerospaziali 8
2 02CODMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture aeronautiche 8

2° anno 2026/2027


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SQUMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F)
Fluidodinamica computazionale/Flussi turbolenti

  • Fluidodinamica computazionale ING-IND/06 (6 crediti)
    ()

  • Flussi turbolenti ING-IND/06 (6 crediti)
    ()

12
1 02NHSMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Progettazione di veicoli aerospaziali 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella B 12
2 01PEUMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F)
Aeroacustica/Aerodinamica sperimentale

  • Aeroacustica ING-IND/06 (6 crediti)
    ()

  • Aerodinamica sperimentale ING-IND/06 (6 crediti)
    ()

12
2 22EBHMT Tesi 16

Insegnamento a scelta da Tabella A


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWMT Challenge 8
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 1 12

Insegnamento a scelta da Tabella B


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 2 12
1,2 23CWHMT Tirocinio 6

Challenge


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMMT Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 01VYOMT 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWMT Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8

Insegnamento a scelta da Tabella 1


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03AUSMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori 6
1 01SRBMT 6 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A) Materiali per applicazioni aerospaziali 6
1 01SREMT 4 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
1 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali 6
2 01DWDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica instazionaria e aeroelasticità 6
2 01SRAMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali 6
2 01SRDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica per l'ambiente e l'energia 6
2 02BPIMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo dell'elicottero 6
2 01DWGMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Orbital Robotics and Distributed Space Systems 6

Crediti liberi


-
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03LKCMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di motori per aeromobili 6
1 04NHJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Dinamica delle strutture aerospaziali 6
1 05NFMMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica computazionale 6
1 05GDWMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Flussi turbolenti 6
1 03NHOMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Guida e controllo del velivolo 6
1 01VYTMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Integrated aerospace systems design 6
1 03NZMMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo spaziale 6
1 03NHIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali 6
1 03NHLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Progetto di motori per aeromobili 6
1 04LNUMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture per veicoli spaziali 6
2 04AAEMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aeroacustica 6
2 03AAHMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica sperimentale 6
2 02IITMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi 6
2 04AYLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica delle turbomacchine 6
2 01NHPMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali 6
2 01NZLMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Progetto di missioni e sistemi spaziali 6
2 01NZCMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione spaziale 6
2 02IIQMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Simulazione del volo 6
2 01NHKMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Sperimentazione su strutture aerospaziali 6
2 01USAMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi 6
2 01VWAMT 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 03FKWMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Tecnologie aerospaziali 6

Insegnamento a scelta da Tabella 2


-
Si garantisce la compatibilità di orario unicamente se lo studente sceglie da Tabella 2 un esame del primo semestre
e un esame del secondo semestre
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 04AAJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Aeroelasticità 6
1 01HLTMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Biofluidodinamica e medicina spaziale 6
1 01DWEMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori avanzati e accesso allo spazio 6
1 01SRFMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali 6
1 01VUJMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Spacecraft dynamics and control system 6
1,2 01VJDMT 1.2 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
1.2 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1.2 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
1.2 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
1.2 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Seminari in Ingegneria Aerospaziale 6
2 01HLSMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerotermodinamica ipersonica 6
2 01SRIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Analisi di strutture aerospaziali con l'impiego di codici FEM 6
2 01RXIMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione aerospaziale avanzata 6
2 01DWFMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali 6

1° anno 2025/2026


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 02BAQMT 8 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Gasdinamica 8
1 02EUGMT 8 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo 8
1 02IHZMT 8 cfu - MAT/08 (MATH-05/A) Metodi numerici e calcolo scientifico 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella A 12
2 03BUJMT 8 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Motori per aeromobili 8
2 03GKZMT 8 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Sistemi aerospaziali 8
2 02CODMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture aeronautiche 8

2° anno 2026/2027


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01SRMMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D)
Meccanica del volo spaziale/Strutture per veicoli spaziali

  • Meccanica del volo spaziale ING-IND/03 (6 crediti)
    ()

  • Strutture per veicoli spaziali ING-IND/04 (6 crediti)
    ()

12
1 02NHSMT 8 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Progettazione di veicoli aerospaziali 8
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella B 12
2 01PEVMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Progetto di missioni e sistemi spaziali/Propulsione spaziale

  • Progetto di missioni e sistemi spaziali ING-IND/05 (6 crediti)
    ()

  • Propulsione spaziale ING-IND/07 (6 crediti)
    ()

12
2 22EBHMT Tesi 16

Insegnamento a scelta da Tabella A


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 02UEWMT Challenge 8
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 1 12

Insegnamento a scelta da Tabella B


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.

-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1,2 Crediti liberi 12
1,2 Insegnamento a scelta da Tabella 2 12
1,2 23CWHMT Tirocinio 6

Challenge


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 01VYMMT Challenge@PoliTo by Firms - Leva 8
1 01VYOMT 1 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
5 cfu - ING-IND/35 (IEGE-01/A);
2 cfu - ING-INF/03 (IINF-03/A)
Challenge@PoliTo by Students - Space 8
2 01VZWMT Challenge@Poli To by students - Inclusion by Technology 8

Insegnamento a scelta da Tabella 1


Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03AUSMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori 6
1 01SRBMT 6 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A) Materiali per applicazioni aerospaziali 6
1 01SREMT 4 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1 cfu - ING-IND/16 (IIND-04/A);
1 cfu - ING-IND/22 (IMAT-01/A)
Progettazione e fabbricazione additiva per applicazioni aerospaziali 6
2 01DWDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica instazionaria e aeroelasticità 6
2 01SRAMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Dinamica dei rotori per applicazioni aerospaziali 6
2 01SRDMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica per l'ambiente e l'energia 6
2 02BPIMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo dell'elicottero 6
2 01DWGMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Orbital Robotics and Distributed Space Systems 6

Crediti liberi


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
L'attivazione dei singoli insegnamenti è subordinata al raggiungimento della soglia minima di 15 studenti. Se il numero degli iscritti al Corso di studio (vedi Dati statistici - Scheda SUA-CdS) è superiore a 100, la soglia minima per l'attivazione degli insegnamenti è pari a 25 studenti; tutti gli altri casi saranno valutati dal Vice Rettore per la Didattica sentito il Coordinatore del Collegio dei Corsi di Studio.
Il vincolo della numerosità non si applica, di norma, per gli insegnamenti che sono mutuati da altri obbligatori.
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 03LKCMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Costruzione di motori per aeromobili 6
1 04NHJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Dinamica delle strutture aerospaziali 6
1 05NFMMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Fluidodinamica computazionale 6
1 05GDWMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Flussi turbolenti 6
1 03NHOMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Guida e controllo del velivolo 6
1 01VYTMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Integrated aerospace systems design 6
1 03NZMMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Meccanica del volo spaziale 6
1 03NHIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali 6
1 03NHLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Progetto di motori per aeromobili 6
1 04LNUMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Strutture per veicoli spaziali 6
2 04AAEMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aeroacustica 6
2 03AAHMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerodinamica sperimentale 6
2 02IITMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica computazionale dei sistemi propulsivi 6
2 04AYLMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Fluidodinamica delle turbomacchine 6
2 01NHPMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Modellazione, simulazione e sperimentazione dei sistemi aerospaziali 6
2 01NZLMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Progetto di missioni e sistemi spaziali 6
2 01NZCMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione spaziale 6
2 02IIQMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Simulazione del volo 6
2 01NHKMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Sperimentazione su strutture aerospaziali 6
2 01USAMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Stabilità idrodinamica per fluidi e plasmi 6
2 01VWAMT 6 cfu - M-STO/05 (PHIL-02/B) Storia e pratiche della diplomazia tecno-scientifica 6
2 03FKWMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Tecnologie aerospaziali 6

Insegnamento a scelta da Tabella 2


-Per poter inserire il tirocinio
- Si devono aver già superato almeno 54 CFU
- si deve trovare autonomamente l'azienda disposta ad ospitare e concordare con essa il Progetto Formativo
- si deve ottenere l'autorizzazione del Responsabile Tirocini del Corso di Studi, che valuta la conformità del Progetto Formativo agli obiettivi del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Si garantisce la compatibilità di orario unicamente se lo studente sceglie da Tabella 2 un esame del primo semestre
e un esame del secondo semestre
-
Periodo Codice SSD Insegnamento Lingua Crediti Docente Note Orario
1 04AAJMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Aeroelasticità 6
1 01HLTMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Biofluidodinamica e medicina spaziale 6
1 01DWEMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Endoreattori avanzati e accesso allo spazio 6
1 01SRFMT 6 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E) Gestione dei rischi, costi e supporto logistico integrato dei sistemi aerospaziali 6
1 01VUJMT 6 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C) Spacecraft dynamics and control system 6
1,2 01VJDMT 1.2 cfu - ING-IND/03 (IIND-01/C);
1.2 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D);
1.2 cfu - ING-IND/05 (IIND-01/E);
1.2 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F);
1.2 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G)
Seminari in Ingegneria Aerospaziale 6
2 01HLSMT 6 cfu - ING-IND/06 (IIND-01/F) Aerotermodinamica ipersonica 6
2 01SRIMT 6 cfu - ING-IND/04 (IIND-01/D) Analisi di strutture aerospaziali con l'impiego di codici FEM 6
2 01RXIMT 6 cfu - ING-IND/07 (IIND-01/G) Propulsione aerospaziale avanzata 6
2 01DWFMT 6 cfu - ING-IND/14 (IIND-03/A) Sperimentazione dinamica per Applicazioni Aerospaziali 6