PORTALE DELLA DIDATTICA

Ricerca CERCA
  KEYWORD

DAUIN - GR-11 - INTERNET MEDIA GROUP - IMG

Applicazione dell'intelligenza artificiale nel doppiaggio e nella post produzione sonora

azienda Thesis in external company    


keywords ARTIFICIAL INTELLIGENCE, AUDIO, DEEP LEARNING, MACHINE LEARNING, NEURAL NETWORKS, SOUND PRODUCTION, SPEECH

Reference persons ANDREA BOTTINO, ANTONIO SERVETTI

Research Groups DAUIN - GR-02 - COMPUTER GRAPHIC AND VISION GROUP - CGVG, DAUIN - GR-11 - INTERNET MEDIA GROUP - IMG

Description Si propone un’opportunità di ricerca volta ad unire le competenze degli studenti del Politecnico di Torino e l’esperienza di alcuni professionisti del settore dell’intrattenimento audiovisivo sul tema dell'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) nella post produzione sonora e nel doppiaggio.

Questo progetto di tesi si dovrà concentrare sullo studio e lo sviluppo di soluzioni innovative in quattro ambiti chiave:

• Voice Cloning: Investigare le tecnologie di clonazione vocale basate su IA, che mirano a replicare voci umane in modo realistico e accurato. Questo comprende l'esplorazione di algoritmi avanzati di apprendimento automatico per la sintesi vocale.

• Voice Morphing: Esplorare le tecniche di morphing vocale, che permettono la trasformazione di una voce sorgente in una voce target, mantenendo le sue caratteristiche distintive di intonazione e timbro. L'obiettivo è comprendere come l'IA possa ottimizzare questo processo nel contesto del doppiaggio.

• Text-to-Speech (TTS): Analizzare gli algoritmi e le metodologie per la conversione del testo in discorso parlato tramite IA.

• Speech-to-Text (STT): Esplorare i metodi di trascrizione automatica del discorso in testo attraverso algoritmi di riconoscimento vocale basati su IA.

Questa proposta di tesi sarà realizzata in collaborazione con ODS - Operatori Doppiaggio e Spettacolo, un'azienda torinese da anni attiva nel settore del doppiaggio da oltre quarant’anni . Gli studenti avranno l'opportunità di interagire anche con professionisti esperti del settore, contribuendo attivamente alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative.


Deadline 15/05/2025      PROPONI LA TUA CANDIDATURA