ITA
|
ENG
PORTALE DELLA DIDATTICA
CERCA
KEYWORD
GRUPPI DI RICERCA
Tesi al Politecnico
Tesi in azienda
Tesi all'estero
Area Architettura
Area Ingegneria
DIPARTIMENTI
Dipartimento Di Architettura E Design
Dipartimento Di Automatica E Informatica
Dipartimento Energia
Dipartimento Di Elettronica E Telecomunicazioni
Dipartimento Di Ingegneria Dell'Ambiente, Del Territorio E Delle Infrastrutture
Dipartimento Di Ingegneria Gestionale E Della Produzione
Dipartimento Di Ingegneria Meccanica E Aerospaziale
Dipartimento Di Scienza Applicata E Tecnologia
Dipartimento Di Ingegneria Strutturale, Edile E Geotecnica
Dipartimento Di Scienze Matematiche
Dipartimento Interateneo Di Scienze, Progetto E Politiche Del Territorio
Dipartimento Interateneo Di Scienze Per La Vita E Per La Salute
Prof. GUGLIELMINA MUTANI
Automotive cabin soak temperature control strategies for improved safety, comfort and energy efficiency
BASSANI MARCO
CARATTERIZZAZIONE ENERGETICA DEL PARCO EDILIZIO IN REGIONE PIEMONTE
Il ruolo della forma urbana e delle variabili socio-economiche nella valutazione del risparmio energetico degli edifici a scala urbana
La potenzialità dei sistemi solari fotovoltaici integrati nelle coperture degli edifici con le tecniche GIS open source
La sostenibilità energetica a scala urbana
Le isole di calore urbane
L’analisi del fabbisogno di energia elettrica e termica del parco edilizio esistente attraverso un sistema informativo geografico
Modelli di comfort termico in ambienti confinati
Modelli per i profili di consumo energia elettrica per il residenziale per aumentare la consapevolezza degli utenti finali
Nuovi approcci per la gestione delle acque meteoriche per la produzione di energia.
BUTERA ILARIA
TESI AZIENDA
Nuovi approcci per la gestione sostenibile delle acque in contesto urbano
BUTERA ILARIA
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e per lo Sviluppo del Turismo in Alta Quota
TESI AZIENDA
Prestazioni energetiche dell'azienda Digimat in Matera
COGITO
TESI AZIENDA
Produzione di energia da tecnologie fotovoltaiche: dai calcoli progettuali alla realta'
TESI AZIENDA
Progettazione e modellazione di comunità energetiche rinnovabili
Responsible Risk Resilience interdepartmental Centre (R3C) www.r3c.polito.it
Strumenti e metodi per la misura della sostenibilità di una città/comunità
Studio di fattibilità di una comunità energetica nel territorio del Pinerolese (TO)
Valutazione del potenziale idroelettrico in Regione Piemonte con software GIS
Valutazione dell’energia elettrica producibile da biomassa agricola e forestale in Regione Piemonte con software GIS
Valutazione sui consumi e sugli interventi di risparmio energetico negli edifici pubblici.
© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti