ITA
|
ENG
PORTALE DELLA DIDATTICA
CERCA
KEYWORD
GRUPPI DI RICERCA
Tesi al Politecnico
Tesi in azienda
Tesi all'estero
Area Architettura
Area Ingegneria
DIPARTIMENTI
Dipartimento Di Architettura E Design
Dipartimento Di Automatica E Informatica
Dipartimento Energia
Dipartimento Di Elettronica E Telecomunicazioni
Dipartimento Di Ingegneria Dell'Ambiente, Del Territorio E Delle Infrastrutture
Dipartimento Di Ingegneria Gestionale E Della Produzione
Dipartimento Di Ingegneria Meccanica E Aerospaziale
Dipartimento Di Scienza Applicata E Tecnologia
Dipartimento Di Ingegneria Strutturale, Edile E Geotecnica
Dipartimento Di Scienze Matematiche
Dipartimento Interateneo Di Scienze, Progetto E Politiche Del Territorio
Dipartimento Interateneo Di Scienze Per La Vita E Per La Salute
Prof. BRUNO DALLA CHIARA
TESI AZIENDA
Analisi comparativa e simulazione di strategie di controllo del traffico
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
TESI AZIENDA
Analisi degli effetti della priorità semaforica su tram urbani
Analisi della catena energetica complessiva per diverse tipologie di combustibili e vettori energetici utilizzabili nei trasporti terrestri.
Trasporti
Analisi della catena energetica complessiva per diverse tipologie di combustibili e vettori energetici utilizzabili nei trasporti terrestri.
Trasporti
Analisi dell’evoluzione del trasporto marittimo, con relative navi portacontainer, terminali e connessioni con l’entroterra
Analisi dell’evoluzione del trasporto marittimo, con relative navi portacontainer, terminali e connessioni con l’entroterra
CABALLINI CLAUDIA
TESI AZIENDA
Analisi di problematiche applicative e progettuali per la realizzazione di funi destinate ad impianti di risalita e di movimentazione
Analisi di problematiche di treni lunghi e pesanti per trasporto merci
Analisi di rischio di tecnologie ADAS e IVC
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
TESI AZIENDA
Analisi e valutazione di performance ed autonomia di veicoli elettrici in esercizio nel trasporto pubblico
Trasporti
Applicazione di reti di sensori senza fili in ambito interportuale al fine del monitoraggio dei traffici e relative previsioni
TESI AZIENDA
Applicazioni dei sistemi di comunicazione veicolo-infrastruttura per la regolazione del traffico
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Applicazioni possibili dell’ATO su linee ferroviarie regionali mediante impiego dell’ERTMS con impatti sulle curve frenatura e sull'architettura dell'impianto freno
Attuazione della direttiva 2009/33/CE relativa ai veicoli a basso impatto ambientale e consumo energetico nel trasporto su strada: quantificazione dei risultati ed analisi di scenari.
Comunicazioni con spostamento e senza spostamento: analisi di sostituzione e generazione di domanda di trasporto
CABALLINI CLAUDIA
Trasporti
TESI AZIENDA
Conteggio automatico dei passeggeri su autobus
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Convogli ferroviari per il trasporto merci con sistemi innovativi di frenatura
Doppio scartamento sul medesimo armanento: effetti sull'esercizio ferroviario
Effetti attesi degli ITS (intelligent transport systems) sull'incidentalità e sui costi della sanità pubblica
Effetti attesi degli ITS (intelligent transport systems) sull'incidentalità e sui costi della sanità pubblica
Effetti economici e sui consumi derivanti da un trasporto stradale con trazione ibrida ovvero con metano
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Effetti sulla sicurezza stradale dei sistemi di comunicazione interveicolari e tra infrastruttura e veicolo.
Efficienza energetica nei trasporti
Efficienza energetica nei trasporti: consumi ed emissioni
TESI AZIENDA
Efficienza energetica nel trasporto merci: consumi, emissioni e sperimentazioni
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Esercizio della rete ferroviaria in condizioni critiche o di emergenza: capacità residue e programmazione del servizio.
Gestione dei trasporti metropolitani: servizi, indicatori e misura della qualità
Il trasporto merci via aerea: metodi, velivoli, organizzazione dei flussi
Trasporti
Impatti su mobilità e traffico di interventi sul territorio.
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Traspporti
TESI AZIENDA
Impianti a fune urbani e relative potenzialità di mercato
TESI AZIENDA
Introduzione di un sistema di segnalamento con funzione di controllo automatico della marcia treno.
Ipotesi, simulazioni e possibili applicazioni della condotta di marcia assistita (Positive Train Control, PTC) su treni e linee ferroviarie nazionali
TESI AZIENDA
La resistenza dell'impalmatura e degli attacchi di estremità negli impianti a fune
Limiti all'inquinamento urbano ed azioni nell'ambito dei trasporti e della mobilità
Linee guida per la progettazione di impianti di trasporto pubblico con trazione a fune (Automated People Movers)
TESI AZIENDA
MaaS e mobility management
Metodi e modelli per la rilevazione automatica degli incidenti con reti di sensori senza fili
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Metodi pratici di calcolo della catenaria ed ottimizzazione del posizionamento dei sostegni in linea per impianti a fune
Metodo di calcolo della catenaria su un impianto a fune
Modelli di scelta nelle alternative tra autoveicoli a combustione interna a benzina, diesel, metano, elettrici, ibridi.
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Offerta di capacità delle infrastrutture stradali Italiane in relazione alla evoluzione del traffico e domanda di mobilità
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
TESI AZIENDA
Ottimizzazione in tempo reale delle intersezioni semaforizzate in reti urbane
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Potenzialità di esercizio del nodo ferroviario di Torino
Progettazione di impianti di trasporto a fune con approccio normativo italiano ed europeo: differenze e risultati
TESI AZIENDA
Progettazione di nuove tipologie di impianti a fune: seggiovie e sciovie
Progettazione di una funivia: metodo e calcolo, con connesso stage in industria
Relazioni tra evoluzione della mobilità motorizzata e delle comunicazioni senza spostamento: macro-cicli del trasporto ferroviario, metropolitano, stradale ed ITS
Rete di distribuzione di combustibili per autotrazione vs. rete di ricarica per plug-in: analisi degli effetti complessivi sulle code a livello nazionale
CABALLINI CLAUDIA
Trasporti
TESI AZIENDA
Rete stradale piemontese: correlazione fra dati di traffico e dati di incidentalità
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Trasporti
TESI AZIENDA
Rete stradale piemontese: correlazione fra dati di traffico e dati di incidentalità
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Trasporti
TESI AZIENDA
Ricostruzione degli incidenti sulla base di dati reali
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Scelta modale nel trasporto combinato delle merci
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
DIANA MARCO
Servizi di trasporto non convenzionali (sharing, pooling, micromobilità,..): ricognizione giuridica
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Trasporti
Servizi di trasporto non convenzionali (sharing, pooling, micromobilità,..): ricognizione giuridica
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Trasporti
Simulazione di linee ferroviarie
Simulazione di terminali intermodali e tecniche di trasbordo nel trasporto combinato strada-rotaia
Sistemi di trasporto a levitazione magnetica
TESI AZIENDA
Strumenti 'ITS' per la sicurezza preventiva a bordo veicolo nel trasporto stradale
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
TESI AZIENDA
TESI ALL'ESTERO
Strumenti per l'osservazione del traffico stradale
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
Sviluppo di sensori in fibra ottica per il monitoraggio del traffico stradale e del peso dei veicoli in movimento.
VALLAN ALBERTO
Low frequency measurement group
TESI AZIENDA
Sviluppo di sistemi avanzati di segnalamento ferroviario
Tecniche di ricostruzione dei flussi di traffico mediante reti di sensori diffuse
Teleferiche: progettazione ed esercizio
Teoria delle code: esempi di calcolo alla luce di nuovi problemi nei trasporti
Uso della bicicletta per il trasporto urbano: uso, mercato, produzione e prospettive
Valutazione di confort e vibrazioni a bordo di impianti a fune
ZTL Ambientali in Piemonte: implementazione BDTRE (perimetrazioni delle ordinanze) e interfaccia per l’aggiornamento automatico (da parte dei Comuni)
DEFLORIO FRANCESCO PAOLO
© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti