KEYWORD |
20-Progettazione meccanica di motopropulsori e componenti motore
SVILUPPO di METODOLOGIA CAE per la SIMULAZIONE del PASSAGGIO BANCONOTA in una MACCHINA di GESTIONE del CONTANTE
Tesi esterna in azienda
Parole chiave SVILUPPO METODOLOGIA CAE
Riferimenti CRISTIANA DELPRETE
Gruppi di ricerca 20-Progettazione meccanica di motopropulsori e componenti motore
Tipo tesi MODELLISTICA-NUMERICA
Descrizione In una macchina per la gestione del contante, il progetto di tutto il trasporto della banconota risulta particolarmente complesso. Questo si aggiunge alla grandissima variabilità delle caratteristiche delle banconote stesse e del loro stato di usura (sgualcite, strappate, stropicciate, etc.). Ne consegue quanto sia di fondamentale importanza riuscire a prevedere se e come, durante il trasporto della banconota, possa avvenire un inceppamento della stessa. Scopo del lavoro di tesi sarà quello di sviluppare una metodologia che attraverso strumenti CAE consenta di simulare il trasporto banconota all'interno della macchina così da evidenziare, durante la fase di progetto, eventuali criticità durante il trasporto stesso.
Conoscenze richieste Teoria degli elementi finiti, meccanica dei cinematismi (meccanica applicata). Gradita conoscenza, anche superficiale, di un software CAE (FEM o MultyBody)
Note Software coinvolti: FEM e MultyBody con apprendimento tramite tutor aziendale e auto-apprendimento online
Numero massimo di esami in arretrato: 2
Frequenza corsi completata: Preferibilmente si
Votazione richiesta: 28/30
Durata: 6 mesi/uomo
Scadenza validita proposta 13/11/2020
PROPONI LA TUA CANDIDATURA