KEYWORD |
25-Struttura e sicurezza dei veicoli: progettazione,simulazione,ottimizzazione
Resistenza all'urto di componenti autoveicolistici in materiale composito: sperimentazione e simulazione agli elementi finiti di una metodologia innovativa di prova
Parole chiave AUTOMOTIVE, MATERIALI COMPOSITI, MODELLAZIONE NUMERICA E SIMULAZIONE, URTO
Riferimenti GIOVANNI BELINGARDI, DAVIDE SALVATORE PAOLINO, ANDREA TRIDELLO
Gruppi di ricerca 12-Meccanica dei materiali e delle giunzioni: modelli, fatica, impatto e prove, 25-Struttura e sicurezza dei veicoli: progettazione,simulazione,ottimizzazione, Centro Interdipartimentale CARS
Tipo tesi LAUREA MAGISTRALE
Descrizione Impostazione di una metodologia di prova innovativa per valutare la risposta all'urto di componenti autoveicolistici in materiale composito
Conoscenze richieste Laurea di primo livello in Ingegneria Meccanica o Ingegneria dell'Autoveicolo, conseguita presso il Politecnico di Torino (votazione minima 108/110)
Iscrizione alla Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Ingegneria dell'Autoveicolo, conseguita presso il Politecnico di Torino (media voti superiore a 28/30)
Note L'attività di tesi deve partire entro luglio 2019.
Si prevede una borsa di studio di 6 mesi di attività pari a 6000 €. L'attività di ricerca legata alla borsa deve deve iniziare entro ottobre 2019 e deve essere completata entro marzo 2020.
Scadenza validita proposta 02/04/2020
PROPONI LA TUA CANDIDATURA