PORTALE DELLA DIDATTICA

Ricerca CERCA
  KEYWORD

Uso di elettrodi per la stima della Pulse Wave Velocity

Parole chiave ELETTRODI, MALATTIE CARDIOVASCOLARI, PULSE WAVE VELOCITY, SIGNAL PROCESSING

Riferimenti DANILO DEMARCHI

Riferimenti esterni Irene Buraioli (irene.buraioli@polito.it)

Gruppi di ricerca MiNES (Micro&Nano Electronic Systems)

Tipo tesi SPERIMENTALE

Descrizione Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la prima causa di mortalità nel mondo, con circa 17,9 milioni di decessi all'anno che corrispondono al 32% del totale dei decessi annuali. La diagnosi precoce e il trattamento delle CVD possono ridurre drasticamente la possibilità di mortalità prematura e garantire una vita normale ai fortemente correlata alla Pulse Wave Velocity (PWV). La Pulse Wave Velocity (PWV) rappresenta la velocità di propagazione dell'onda di pressione all'interno delle arterie, e viene solitamente valutata tra i siti carotideo e femorale. In particolare, viene calcolata come il rapporto tra la distanza dei due siti e il tempo trascorso per percorrere tale lunghezza. Oggigiorno, la stima del PWV viene eseguita con strumenti basati principalmente sulla tonometria ad applanazione, ma l'alto costo ha fortemente limitato il loro utilizzo in ambito clinico.
Lo scopo di questa tesi è lo sviluppo di un dispositivo indossabile per la stima della PWV carotideo-femorale. La sfida di questo studio è l'uso di elettrodi come elementi sensibili per rilevare la propagazione dell'onda stimolando il tessuto in esame e leggendone le variazioni dovute al passaggio dell’onda.
La prima parte della tesi sarà incentrata sullo studio dello stato dell’arte e l’analisi di fattibilitò di tale approcccio. In secondo luogo, si proseguirà con l'acquisizione, lo sviluppo dell’algoritmica e l'elaborazione dei segnali. Ed, infine, verrà progettato un prototipo di tale dispositivo.

Conoscenze richieste Elaborazione di segnali


Scadenza validita proposta 21/11/2023      PROPONI LA TUA CANDIDATURA




© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti