PORTALE DELLA DIDATTICA

Ricerca CERCA
  KEYWORD

Area Ingegneria

Come la Gen-AI può supportare l'API Management

azienda Tesi esterna in azienda    


Parole chiave CYBERSECURITY, SICUREZZA DEL SOFTWARE

Riferimenti RICCARDO SISTO

Gruppi di ricerca COMPUTER NETWORKS GROUP - NETGROUP, DAUIN - GR-03 - COMPUTER NETWORKS GROUP - NETGROUP, GR-03 - COMPUTER NETWORKS GROUP - NETGROUP, NETGROUP

Tipo tesi TEORICO/SPERIMENTALE

Descrizione Le sempre più diffuse architetture a microservizi hanno reso di cruciale importanza l'esposizione sicura verso l'esterno dei servizi tramite API,
rendendo le soluzioni di API Management sempre più diffuse tra le organizzazioni. In parallelo, l'avvento della Gen-AI ha segnato una svolta radicale
in moltissimi settori.
In questo contesto, la tesi proposta vuole analizzare e testare come l'AI Generativa può essere applicata relativamente all' API Management.
Il lavoro consisterà in:
- Analisi approfondita, ed ideazione, delle possibili applicazione della Gen-AI all' API Management.
- Design e testing in ambiente di laboratorio delle soluzioni identificate.
- Enumerazione e testing delle soluzioni già messe a disposizione dai principali vendor (e.g. Google Duet AI integrato nell' API Gateway APIGEE
per il design delle API tramite linguaggio naturale cloud.google.com/blog/products/api-management/introducing-duet-ai-in-apigee-api-
management-and-application-integration).
La tesi si svolgerà nell'ambito di uno stage presso l'azienda Blue Reply.

Conoscenze richieste Programmazione, API, cybersecurity


Scadenza validita proposta 31/12/2024      PROPONI LA TUA CANDIDATURA