PORTALE DELLA DIDATTICA

Ricerca CERCA
  KEYWORD

Modellazione di Physical Unclonable Functions in GEM5

Parole chiave ARCHITETTURE DI ELABORAZIONE, HARDWARE SECURITY, SICUREZZA, SIMULAZIONE

Riferimenti STEFANO DI CARLO, ALESSANDRO SAVINO

Gruppi di ricerca DAUIN - GR-24 - reSilient coMputer archItectures and LIfE Sci - SMILIES

Tipo tesi RICERCA APPLICATA, SPERIMENTALE

Descrizione La richiesta di meccanismi di sicurezza robusti nei sistemi informatici richiede l'esplorazione di soluzioni innovative basate sull'hardware. Le Physical Unclonable Functions (PUF) sono emerse come una tecnologia promettente per migliorare la sicurezza, sfruttando le variazioni fisiche intrinseche dell'hardware per produrre identificatori e chiavi crittografiche uniche e imprevedibili. Questa tesi di Master mira a integrare i PUF nel framework di simulazione GEM5, fornendo ai ricercatori una piattaforma versatile per modellare, simulare e valutare schemi di sicurezza basati sui PUF. GEM5 è una piattaforma open-source ampiamente utilizzata per la ricerca sull'architettura dei sistemi informatici, nota per la sua flessibilità. Incorporando i PUF in GEM5, questo progetto consentirà un'analisi dettagliata del comportamento e delle prestazioni dei PUF in ambienti simulati, facilitando lo sviluppo e la valutazione di nuovi protocolli e applicazioni di sicurezza.

Gli obiettivi principali di questa tesi sono
- Sviluppare un modello dettagliato di PUF che possa essere perfettamente integrato nell'architettura GEM5, garantendo una rappresentazione accurata delle loro proprietà fisiche e delle loro risposte.
- Condurre simulazioni estensive per convalidare i modelli di PUF rispetto ai dati del mondo reale, garantendo la loro affidabilità e accuratezza all'interno dell'ambiente GEM5.
- Valutare l'impatto delle prestazioni dei PUF sulle operazioni di sistema all'interno di GEM5, identificando potenziali colli di bottiglia e proponendo ottimizzazioni.

Conoscenze richieste - C/C++
- Architetture dei Calcolatori


Scadenza validita proposta 17/06/2025      PROPONI LA TUA CANDIDATURA