KEYWORD |
Allocazione di task per applicazioni multiple per reti di droni
Parole chiave DRONE, MULTI-AGENT SYSTEMS, UAV, SWARMS, UAV
Riferimenti STEFANO PRIMATESTA
Riferimenti esterni Marco Rinaldi (marco_rinaldi@polito.it)
Gruppi di ricerca 08- Dinamica, controllo e simulazione del volo
Descrizione Gli aeromobili senza pilota (UAV), comunemente noti come droni, sono considerati la tipologia più promettente di veicoli autonomi nel contesto della Intelligent Transportation System (ITS). Un fattore chiave abilitante per l'attuale sviluppo della tecnologia ITS basata su veicoli autonomi è l'architettura di allocazione delle attività. Questo approccio consente di assegnare in modo efficiente le attività ai robot di un sistema multi-agente (MAS), tenendo conto sia delle capacità dei robot che dei requisiti di servizio. Esistono diversi tipi di algoritmi impiegati negli ITS basati su droni all'avanguardia, tra cui approcci basati su aste (market-based), algoritmi basati sulla teoria dei giochi, algoritmi basati sull'ottimizzazione e tecniche di Machine Learning (ML). Uno degli aspetti chiave degli algoritmi di allocazione delle attività è che, a causa delle loro diverse caratteristiche, devono essere attentamente progettati in base sia alle caratteristiche dell'applicazione sia all'obiettivo dell'allocazione delle attività stessa. L'obiettivo di questa tesi è proporre un framework di allocazione delle attività generalizzato applicabile al problema dell'allocazione di diverse attività (con requisiti diversi) a diversi UAV (con diverse capacità).
Il risultato atteso della tesi è definito come segue:
- Progettazione di un'architettura di allocazione delle attività generalizzata (multi-obiettivo) (eventualmente unendo diversi tipi di algoritmi) in grado di allocare in modo efficiente diverse attività a una flotta eterogenea di UAV.
- Validazione dell'approccio proposto mediante risultati di simulazione con un caso d'uso ben definito che include un set di droni che deve svolgere diverse attività (ad esempio, consegna di pacchi, ispezione, monitoraggio del traffico, ecc.) entro un determinato lasso di tempo.
Vedi anche multi-application task allocation.pdf
Conoscenze richieste Capacità di programmazione in Matlab, Python (opzionale), C++ (opzionale)
Scadenza validita proposta 20/12/2025
PROPONI LA TUA CANDIDATURA