Proposte Tesi
SERVIZI PER LA DIDATTICA
Home
Created with Raphaël 2.1.0
Servizi per gli studenti
Created with Raphaël 2.1.0
Proposte Tesi

Ricerca CERCA
  KEYWORD

Ottimizzazione dei sistemi energetici tramite blockchain: Sviluppo e test in un ambiente co-simulativo

Parole chiave BLOCKCHAIN, SISTEMI ENERGETICI, TECNICHE DI CO-SIMULAZIONE

Riferimenti LUCA BARBIERATO, EDOARDO PATTI

Gruppi di ricerca EDA Group, Energy Center Lab

Tipo tesi SPERIMENTALE

Descrizione Integrare tecnologie decentralizzate nei sistemi energetici è diventato fondamentale di fronte alla crescente domanda di energia e alla transizione verso fonti energetiche rinnovabili. Questa tesi mira a esplorare il potenziale delle blockchain nel facilitare l'integrazione dei sistemi energetici, concentrandosi sulla sua applicazione all'interno di un ambiente di co-simulazione. Questa tesi contribuirà a comprendere come la blockchain possa trasformare i sistemi energetici, fornendo spunti per stakeholde politici, industriali, e ricercatori. Sviluppando e testando un'applicazione blockchain in un ambiente co-simulativo, questa tesi aprirà la strada a futuri studi e innovazioni nell'integrazione dei sistemi energetici.

Gli obiettivi della tesi da raggiungere sono i seguenti:
- Revisione della letteratura: Condurre una revisione completa della letteratura per identificare e analizzare le tecnologie blockchain esistenti rilevanti per il settore energetico. Ciò metterà in luce le sfide attuali, le opportunità e le lacune nella ricerca esistente.
- Selezione delle tecnologie: Sulla base della revisione della letteratura, selezionare la tecnologia blockchain più promettente che possa migliorare l'integrazione dei sistemi energetici. I fattori da considerare includeranno scalabilità, sicurezza, velocità delle transazioni e interoperabilità.
- Sviluppo della co-simulazione: Sviluppare un ambiente di co-simulazione che imiti le operazioni reali dei sistemi energetici. Ciò comporterà la modellazione di vari scenari operativi in cui la tecnologia blockchain selezionata può essere applicata.
- Test e convalida: Implementare la tecnologia blockchain scelta all'interno dell'ambiente di co-simulazione. Testarne le prestazioni in diversi scenari per valutarne l'efficacia nel migliorare l'integrazione del sistema energetico, inclusi lo scambio di dati, l'efficienza delle transazioni e la collaborazione degli attori interessati.
- Analisi e raccomandazioni: Analizzare i risultati delle simulazioni per concludere sulla fattibilità della tecnologia blockchain nelle applicazioni reali. Fornire raccomandazioni per ulteriori ricerche e per l'implementazione pratica nel settore energetico.

Conoscenze richieste - Concetti base di Blockchain
- Esperienza base di linguaggi di programmazione Python
- Esperienza base di simulazione (e.g. MATLAB Simulink)
- Risoluzione di problemi e proattività


Scadenza validita proposta 13/01/2026      PROPONI LA TUA CANDIDATURA