KEYWORD |
Analisi di prestazione di impianti fotovoltaici di grande taglia con moduli ad alta efficienza e tecnologia ad inseguimento solare
Tesi esterna in azienda
Parole chiave FOTOVOLTAICO, MODULI FOTOVOLTAICI, PRESTAZIONE ENERGETICA
Riferimenti FILIPPO SPERTINO
Riferimenti esterni Dott. Ing. Ludovico Terzi (Engie Energies Italia)
Ph.D. Gabriele Malgaroli (Politecnico di Torino)
Dott. Ing. Fabiana Matturro (Politecnico di Torino)
Tipo tesi ANALISI DATI - MODELLAZIONE
Descrizione L’attività di tesi in oggetto avrà lo scopo di analizzare le prestazioni di impianti fotovoltaici utility scale, sia convenzionali sia agri-voltaici, dotati di moduli a tecnologia bifacciale ad alta efficienza con inseguitori solari. L’analisi di performance si articolerà con le seguenti attività e verrà effettuata, principalmente, tramite la scrittura di codici di programmazione in ambiente Matlab:
1) Analisi preliminare dei dati a disposizione e sviluppo di filtri ad hoc al fine di interpretare correttamente i dati forniti dai sistemi di acquisizione degli impianti ed escludere outliers dovuti al funzionamento degli inseguitori o ad altre condizioni.
2) Sviluppo di un modello energetico dedicato per ogni impianto analizzato, al fine di stimare le prestazioni di riferimento di ogni impianto in condizioni ottimali di funzionamento. Tale attività verrà effettuata migliorando i modelli energetici attualmente disponibili in letteratura mediante ottimizzazioni dedicate di coefficienti specifici.
3) Sviluppo di uno strumento software in ambiente Matlab, dotato di interfaccia grafica, per la gestione automatizzata dell’analisi di under-performance di ogni impianto. In particolare, lo strumento permetterà di selezionare un dataset definito dall’utente e svolgerà le analisi di cui ai punti precedenti restituendo in output i principali Key Performance Indicators (KPIs) degli impianti e altri indicatori utili alla gestione degli impianti. Ulteriori miglioramenti e sviluppi dello strumento potranno essere definiti in fase di lavoro.
4) Analisi della prestazione di impianti fotovoltaici con diverse strategie di regolazione delle strutture ad inseguimento solare e selezione della logica che permette di massimizzare la produzione energetica.
La proposta include la possibilità di svolgere anche il periodo di tirocinio curriculare in azienda, oltre alla stessa attività di tesi.
Conoscenze richieste Superamento di uno tra i corsi "Solar Photovoltaic Systems" del Prof. Filippo Spertino o "Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica" del Prof. Alessandro Ciocia.
Buona esperienza nella programmazione in ambiente Matlab o Python oppure disponibilità ad apprendere tale conoscenze nel periodo iniziale dell'attività.
Scadenza validita proposta 01/06/2025
PROPONI LA TUA CANDIDATURA