KEYWORD |
Utilizzo di tecniche di scansione 3D per la restituzione delle informazioni su modello BIM per le ispezioni periodiche, la gestione e la valutazione della sicurezza nei ponti.
Parole chiave ANALISI STRUTTURALE, DANNEGGIAMENTO STRUTTURALE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, PONTI, SCAN TO BIM, TECNOLOGIA DIGITALE 3D, TLS, UAV
Riferimenti ANNA OSELLO, MARCO PIRAS, FRANCESCO TONDOLO
Riferimenti esterni Ing. Pierclaudio Savino
Tipo tesi SPERIMENTALE
Descrizione La tesi avrà uno sviluppo all'interno delle seguenti tematiche di studio:
• confrontare differenti tecniche di rilievo per stabilire la più idonea in condizioni reali di risorse disponibili con particolare riferimento all’accuratezza delle misure e alla definizione dei difetti superficiali provocati dal degrado in grado da essere riconosciuti utilizzando tecniche di intelligenza artificiale; scelta esperta dei punti di osservazione ove dettagliare maggiormente l’analisi sulla base delle esperienze maturate su strutture analoghe (zona degli appoggi, giunti, intradosso campate, estradosso zone di continuità, …);
• implementare le informazioni su supporto digitale BIM per una mappatura ordinata delle informazioni sulla geometria, caratteristiche proprie del manufatto, posizione, tipologia ed evoluzione delle zone degradate nel tempo;
• definizione e utilizzo di un modello meccanico sulla base del modello digitale (as built, BIM) per la valutazione della sicurezza della struttura ai vari scenari di danneggiamento attuale e simulato futuro e poter estrarre informazioni utili per la pianificazione dei successivi rilievi.
Scadenza validita proposta 04/05/2024
PROPONI LA TUA CANDIDATURA