ITA
|
ENG
PORTALE DELLA DIDATTICA
CERCA
KEYWORD
GRUPPI DI RICERCA
Tesi al Politecnico
Tesi in azienda
Tesi all'estero
Area Architettura
Area Ingegneria
DIPARTIMENTI
Dipartimento Di Architettura E Design
Dipartimento Di Automatica E Informatica
Dipartimento Energia
Dipartimento Di Elettronica E Telecomunicazioni
Dipartimento Di Ingegneria Dell'Ambiente, Del Territorio E Delle Infrastrutture
Dipartimento Di Ingegneria Gestionale E Della Produzione
Dipartimento Di Ingegneria Meccanica E Aerospaziale
Dipartimento Di Scienza Applicata E Tecnologia
Dipartimento Di Ingegneria Strutturale, Edile E Geotecnica
Dipartimento Di Scienze Matematiche
Dipartimento Interateneo Di Scienze, Progetto E Politiche Del Territorio
Dipartimento Interateneo Di Scienze Per La Vita E Per La Salute
Keyword: MATERIALI COMPOSITI
Analisi dello stato dell'arte relativo ai processi di produzione di componenti in materiale composito nel settore automobilistico
MINETOLA PAOLO
Fabbricazione Additiva
Analisi critica dei criteri di progetto di pannelli irrigiditi compositi per strutture alari e di fusoliera.
DI SCIUVA MARCO
Progetto strutturale ed ottimizzazione di velivoli e motori
Analisi dello stato dell'arte relativo all'utilizzo della fabbricazione additiva e stampa 3D per diversi settori applicativi (aerospaziale, automobilistico, biomedico, energetico, elettronico, design)
MINETOLA PAOLO
Fabbricazione Additiva
Analisi statica di travi multistrato in composito e sandwich con tecniche di Digital Image Correlation (DIC)
GHERLONE MARCO
02-AESDO
Caratterizzazione sperimentale e modellazione numerica di materiali compositi TRM per applicazioni strutturali
MONACO ALESSIA
RILEM (www.rilem.net)
RILEM TC290 Durability
Composite Transversal Leaf spring
CARELLO MASSIMILIANA
27- Veicoli innovativi elettrici e ibridi
Hybrid Lower Control Arm
CARELLO MASSIMILIANA
27- Veicoli innovativi elettrici e ibridi
Il rinforzo strutturale di archi e volte mediante materiali compositi innovativi
MONACO ALESSIA
Materiali cementizi self-sensing per monitoraggio strutturale
PAVESE MATTEO
RESTUCCIA LUCIANA
Materiali compositi per ricevitori solari – tesi sperimentale
PAPURELLO DAVIDE
Energy Center Lab
M3ES
TESI AZIENDA
Modellazione agli Elementi Finiti e validazione sperimentale di un componente in materiale composito per applicazioni autoveicolistiche
PAOLINO DAVIDE SALVATORE
12-Meccanica dei materiali e delle giunzioni: modelli, fatica, impatto e prove
Modellazione numerica multi-scala e multi-fisica di materiali da costruzione
CORRADO MAURO
Progettazione e validazione di un sistema di afferraggi per prove biassiali su materiali compositi
PAOLINO DAVIDE SALVATORE
TRIDELLO ANDREA
12-Meccanica dei materiali e delle giunzioni: modelli, fatica, impatto e prove
Prove sperimentali per la caratterizzazione meccanica di materiali TRM (Textile Reinforced Mortars) in fibre naturali
MONACO ALESSIA
RILEM (www.rilem.net)
RILEM TC290 Durability
Prove sperimentali per la valutazione della durabilità di materiali TRM (Textile Reinforced Mortars) per il rinforzo di strutture in muratura
MONACO ALESSIA
RILEM (www.rilem.net)
RILEM TC290 Durability
Rilievo sperimentale del comportamento di materiali compositi sottoposti a prove di meccanica della frattura: progettazione della prova ed analisi dei risultati
BELINGARDI GIOVANNI
PAOLINO DAVIDE SALVATORE
SCATTINA ALESSANDRO
TRIDELLO ANDREA
12-Meccanica dei materiali e delle giunzioni: modelli, fatica, impatto e prove
25-Struttura e sicurezza dei veicoli: progettazione,simulazione,ottimizzazione
Centro Interdipartimentale CARS
TESI AZIENDA
Simulazione numerica di componenti per veicolo in materiale composito
CURA' FRANCESCA MARIA
18-Progettazione e sperimentazione di organi di trasmissione
Stampa 3D di materiali ceramici. Progetto e sviluppo di ceramici avanzati per applicazioni biomedicali, ambientali e del lusso
COPPOLA BARTOLOMEO
PALMERO PAOLA
AA - Additive Manufacturing
AA - Materiali ceramici
Sviluppo di applicativi Matlab® per l’analisi statica e dinamica di strutture piastra e guscio multistrato composito e sandwich con il metodo delle Higher-Order Haar Wavelet e teorie zigzag
GHERLONE MARCO
02-AESDO
Sviluppo e implementazione di tecniche di interfaccia per elementi finiti piastra zigzag applicati a strutture composite multistrato e sandwich
GHERLONE MARCO
02-AESDO
TESI ALL'ESTERO
Valutazione del danneggiamento di un nodo trave-colonna in cemento armato attraverso misure di vibrazioni ambientali
CIVERA MARCO
© Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY
Contatti