KEYWORD |
Progettazione di un nuovo centro sportivo polivalente a basso consumo energetico a Torino
Tesi esterna in azienda
Parole chiave BASSO CONSUMO, CENTRO SPORTIVO, COMUNITĀ ENERGETICA, EFFICIENZA ENERGETICA, FONTI RINNOVABILI
Riferimenti ROBERTA INGARAMO, GUGLIELMINA MUTANI, ANGIOLETTA VOGHERA
Riferimenti esterni Giorgio Moro, S.s.d. CH4 Sporting Club srl, giorgio.moro@ch4sportingclub.it
Tipo tesi TESI IN AZIENDA
Descrizione Progettazione di un nuovo centro sportivo polivalente a basso consumo energetico a Torino tra corso Grosseto e via Casteldelfino. L'area č di circa 15,000 m2 e verranno realizzati: 6-8 campi coperti da padel, 2-4 campi coperti da tennis, un campo da calcetto scoperto, un'area verde con zona giochi, tavoli e panchine, diversi spogliatoi con bagni e docce, un bar e un ristorante. E' stato approvato un progetto nel 2015 ed e' necessario partire da questo progetto e verificare cosa si puo' fare considerando l'opportunita' di ridurre i consumi di energia (es. isolando maggiormente le strutture e con impianti piu' efficienti) e sfruttare le fonti energetiche rinnovabili disponibili. Inoltre varra' valutata la possibilita' di accedere agli incentivi sull'energia condivisa creando una comunita' energetica con gli edifici adiacenti.
Conoscenze richieste Fisica Tecnica Ambientale, Fisica dell'Edificio, Certificazione Energetica degli Edifici, Diagnosi Energetica
Scadenza validita proposta 12/04/2023
PROPONI LA TUA CANDIDATURA