KEYWORD |
L'utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale per la realizzazione di colonne sonore a partire da video.
Riferimenti LUCA MASTROGIACOMO
Gruppi di ricerca Ingegneria della qualità
Tipo tesi RICERCA
Descrizione La realizzazione di colonne sonore per film, video e giochi è un'attività cruciale nella produzione multimediale. La musica e gli effetti sonori sono elementi chiave per creare l'atmosfera e le emozioni desiderate nel pubblico. Tuttavia, la creazione di colonne sonore richiede spesso una pianificazione costosa e una produzione lunga, che possono rallentare il processo di produzione di un prodotto multimediale.
Recentemente, le tecniche di intelligenza artificiale (AI) hanno fatto grandi progressi nella generazione di contenuti audio e musicale. L'utilizzo di tali tecniche potrebbe rendere più efficiente la produzione di colonne sonore e migliorare la qualità del prodotto finale.
Obiettivo:
L'obiettivo di questa tesi è di esplorare l'utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale per la generazione di colonne sonore a partire da video. In particolare, la tesi si concentrerà sullo studio di questo mercato ed eventuale sviluppo (parziale) di un sistema di intelligenza artificiale in grado di generare colonne sonore per video a partire da un insieme di dati audio e visivi.
Conclusioni:
In conclusione, questa tesi si propone di esplorare l'utilizzo delle tecniche di intelligenza artificiale per la generazione di colonne sonore a partire da video. I risultati della tesi potrebbero aprire la strada a future applicazioni di intelligenza artificiale nell'industria multimediale e musicale, migliorando la produzione e la creatività dei prodotti multimediali.
Conoscenze richieste Passione per la musica
Familiarità con Python
Lingua italiana fluente
Note La tesi si svolgerà in collaborazione con un esperto del settore, per questo è necessaria la lingua italiana
Scadenza validita proposta 13/03/2024
PROPONI LA TUA CANDIDATURA