KEYWORD |
Identificazione dinamica e modellazione di soglie data-driven per il monitoraggio strutturale di un viadotto di Autostrade per l'Italia
Tesi esterna in azienda
Parole chiave CALIBRAZIONE DEL MODELLO A ELEMENTI FINITI, IDENTIFICAZIONE DINAMICA, MODELLAZIONE A ELEMENTI FINITI, MONITORAGGIO STRUTTURALE
Riferimenti MARCO CIVERA
Riferimenti esterni Ing. Dario Coletta (MOVYON- gruppo Autostrade per l'Italia)
Tipo tesi AZIENDALE, MODELLISTICA E SPERIMENTALE
Descrizione Il lavoro di tesi si inserisce nel contesto del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (CN MOST), Spoke 7 WP 4, coordinato a livello nazionale dal Politecnico di Torino e da Movyon SpA come partner industriale.
In particolare, partendo da uno di due viadotti autostradali attualmente sottoposti a monitoraggio strutturale continuo e permanente , lo studente dovrà:
analizzare i dati (provenienti dal monitoraggio statico o dinamico, a seconda del caso d'uso selezionato)
realizzare un sistema di soglie di allarme per il monitoraggio della salute strutturale sul caso d'uso reale in esame.
Potenzialmente, sulla base di modelli BIM esistenti, lo studente potrebbe anche sviluppare un modello a elementi finiti su SAP 2000 e calibrare il modello FE sulla base degli stessi dati di monitoraggio.
Voto medio richiesto: >= 27/30
Conoscenze richieste conoscenza pregressa e Matlab
Scadenza validita proposta 01/01/2026
PROPONI LA TUA CANDIDATURA