KEYWORD |
Identificazione automatica e real-time di attacchi phishing
Tesi esterna in azienda
Parole chiave CYBERSECURITY, MACHINE LEARNING, PHISHING
Riferimenti MARCO MELLIA
Riferimenti esterni Stefano Traverso - s.traverso@ermessecurity.com
Gruppi di ricerca SmartData@PoliTO, Telecommunication Networks Group
Tipo tesi SPERIMENTALE, IN AZIENDA
Descrizione Navigando il web è facile imbattersi in siti che conducono attacchi di phishing. Si tratta di pagine web che imitano il design di siti noti e affidabili con lo scopo di rubare i dati personali degli utenti che le visitano (credenziali di accesso, carte di credito, ecc.). Esistono campagne di phishing estremamente mirate e progettate per avere durata temporale molto breve e per questo difficili da individuare velocemente.
Siamo alla ricerca di studenti appassionati e di talento che vogliano contribuire alla creazione di soluzioni di sicurezza avanzate come quelle sviluppate dall'azienda Ermes Cyber Security, progettando, implementando e testando strumenti automatici per l'identificazione in tempo reale di campagne di phishing basandosi su dati ottenuti in streaming e su metodologie di machine learning.
Ermes Cyber Security è una startup innovativa che offre tecnologie avanzate di protezione dalle minacce Web per aiutare le aziende a proteggere la navigazione dei propri dipendenti, insediata nell'incubatore del Politecnico di Torino.
Conoscenze richieste Ottime capacità di programmazione - conoscenza dei fondamentali di machine learning e sicurezza informatica.
Sarà data precedenza a studenti con voti elevati nelle materie Informatiche (voto superiore a 27/30 in ogni materia Informatica).
Note La tesi si svolgerà presso l'azienda, in collaborazione con il Centro SmartData@PoliTO.
Scadenza validita proposta 12/11/2020
PROPONI LA TUA CANDIDATURA