KEYWORD |
Area Ingegneria
SVILUPPO DI UN PASSAPORTO DIGITALE DEL PRODOTTO PER IL PROCESSO DI CONFIGURATION & DATA MANAGEMENT IN AMBITO AEROSPAZIALE
Tesi esterna in azienda
Parole chiave PLM, CONFIGURATION MANAGEMENT
Riferimenti GIULIA BRUNO, PAOLO CHIABERT, FRANCO LOMBARDI
Gruppi di ricerca Gestione della conoscenza nello sviluppo prodotto/processo
Tipo tesi SPERIMENTALE APPLICATA
Descrizione Tutti i settori industriali stanno ponendo sempre maggiore attenzione elle normative ambientali, con l'obiettivo di minimizzare l'impatto ambientale delle proprie attivita e dei propri prodotti. Anche le politiche industriali di Leonardo S.p.A - Divisione Elettronica perseguono questi scopi attraverso l?attuazione degli obiettivi di sostenibilita enunciati dall?Organizzazione dell Nazioni Unite (UN Environment Sustainable Goals) lungo tutto il percorso di vita di un prodotto, a partire dalle fasi di progettazione e sviluppo fino a quelle di gestione, manutenzione del prodotto in servizio e dismissione.
A tale fine, L?attivita ? che si svolgera in collaborazione con Leonardo S.p.A - Divisione Elettronica ? studiera come introdurre il passaporto digitale del prodotto, uno strumento finalizzato a raccogliere informazioni di natura tecnica ed ecologica durante il ciclo di vita di tutti i componenti e materiali cardine del prodotto stesso. Questo strumento, strettamente correlato al gemello digitale o ?Digital Twin? di ciascun componente reale e costantemente allineato alle condizioni reali del componente che rappresenta, mettera in evidenza ?
L?insieme dei passaporti di tutti i componenti del sistema-prodotto complesso, a propria volta formera il passaporto dell?intero sistema, anch?esso strettamente correlato al suo Gemello Digitale (DT), che lo accompagnera lungo tutto il suo arco di vita cosi da ottenere un?accurata tracciabilita del suo stato, legato sia alle fasi realizzative, sia alle modalita d?impiego.
In particolare, il lavoro di tesi dovra studiare una metodologia per mantenere sincroni il prodotto fisico con il suo modello digitale (Digital Twin) ? in cui saranno contenute anche le informazioni che costituiscono il passaporto digitale.
Impegno previsto: complessivamente, l?impegno previsto per l?attivita di tesi e di 6 mesi a tempo pieno, dei quali circa il 50% (mediamente 2-3 giorni alla settimana) saranno spesi presso l?azienda. Un?eventuale flessibilita rispetto a concomitanti impegni di studio e/o di preparazione agli esami di profitto potra essere valutata, di caso in caso, entro ragionevoli limiti di allungamento (1 ? 2 mesi max) del programma di lavoro.
Scadenza validita proposta 11/11/2023
PROPONI LA TUA CANDIDATURA