Numero di laureati | 28 |
Numero di intervistati | 28 |
Tasso di risposta | 100 |
Eta alla laurea (medie) | 24.9 |
Voto di laurea in 110-mi (medie) | 97.4 |
Durata degli studi (medie, in anni) | 5.2 |
Ha partecipato ad almeno un'attivita di formazione (%) | 14.3% |
Legenda
![]() |
|
Legenda
![]() |
|
Quota che non lavora, non cerca ma e impegnato in un corso universitario/praticantato (%)
![]() |
57.1% |
Quota che lavora, per genere (%) | |
Uomini | 33.3 |
Donne | 10 |
Esperienze di lavoro post-laurea (%) | |
Non lavora ma ha lavorato dopo la laurea | 14.3 |
Non ha mai lavorato dopo la laurea | 60.7 |
Tasso di occupazione (def. Istat - Forze di lavoro)
![]() |
28.6% |
Tasso di disoccupazione (def. Istat - Forze di lavoro)
![]() |
20% |
Numero di occupati | 7% |
Occupati: tempi di ingresso nel mercato del lavoro (medie, in mesi) | |
Tempo dalla laurea all'inizio della ricerca del primo lavoro | 1.3 |
Tempo dall'inizio della ricerca al reperimento del primo lavoro | 6.3 |
Tempo dalla laurea al reperimento del primo lavoro | 7.7 |
Diffusione del part-time (%) | 42.9% |