PORTALE DELLA DIDATTICA
Qualità della formazione A.A. 2011/12
Corso di Laurea in INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE


Quadro B2 - Risultati di apprendimento attesi

Area di apprendimento Risultati di apprendimento attesi Insegnamenti / attivita formative
Formazione scientifica di base e informatica   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenze:
- dei metodi matematici e statistici e dei fenomeni fisico-meccanici essenziali per le discipline tecnologiche;
- dei principali linguaggi di programmazione utilizzati in campo industriale ed il loro utilizzo per la soluzione di problemi matematici e di programmazione di gestione;
- dei concetti di base e dei metodi per la formulazione, modellazione matematica e risoluzione di problemi nell'ambito della gestione di organizzazioni complesse;
- delle basi dati relazionali, sui metodi della loro progettazione, realizzazione ed esercizio anche via Web;
- sui sistemi informativi aziendali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di applicare metodi matematici per modellare, analizzare e risolvere, anche con l'ausilio di strumenti informatici, problemi di gestione di organizzazioni complesse.
Capacità di progettare e realizzare basi dati relazionali utilizzate in ambiente industriale e commerciale.
Capacità di utilizzare e gestire basi dati relazionali in ambito industriale e commerciale.
 
Analisi matematica I - MAT/05 (10 cfu)
Basi di dati e sistemi informativi aziendali - ING-INF/05 (6 cfu)
Complementi di matematica e fondamenti di fisica - FIS/01 (4 cfu)
Complementi di matematica e fondamenti di fisica - MAT/06 (6 cfu)
Informatica - ING-INF/05 (8 cfu)
Ricerca operativa - MAT/09 (6 cfu)
 
Formazione giuridica, economica e commerciale   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza:
- della terminologia tecnica in campo giuridico - economico - commerciale e di base di diritto commerciale comparato;
- di base di diritto dell'impresa nell'ordinamento giuridico italiano, del paese dell'Università partner, europeo e transnazionale;
- delle tipologie e della disciplina generale dei contratti di maggior interesse operativo per le imprese;
- delle regole del diritto societario italiano, del paese dell'Università partner ed europeo in generale;
- dei concetti per l'interpretazione del funzionamento dei sistemi economici e delle diverse teorie macroeconomiche;
- dell'azienda come sistema socio-tecnico, delle variabili organizzative e non e le principali relazioni tra le stesse e con l'ambiente di riferimento;
- del funzionamento di un'azienda basandosi sulle aree funzionali o sui processi;
- delle condizioni di equilibro economico - finanziario della gestione: struttura e contenuti del bilancio d'esercizio;
- delle finalità e delle metodologie dell'analisi e del calcolo dei costi e del controllo di gestione;
- dei principi base delle metodologie e degli strumenti del marketing, sia tradizionali che innovative (e-marketing);
- della differenza fra gestione del personale e gestione delle risorse umane e dell'influenza di un'efficace gestione delle risorse umane sul successo di un'organizzazione;
- delle abilità interpersonali che contribuiscono all'efficacia dell'attività lavorativa;
- delle metodologie di gestione delle risorse umane;
- delle strategie per la gestione dei conflitti;
- degli obblighi giuridici delle parti (datori di lavoro e lavoratori);
- delle nozioni fondamentali nel campo dei rapporti sindacali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di
- applicare le conoscenze in campo giuridico-economico e commerciale nelle attività aziendali.
- effettuare contabilità e analisi dei costi. Capacità di utilizzare l'analisi dei costi per definire decisioni aziendali e il controllo di gestione.
- identificare le opportunità di marketing, di applicare i metodi per la ricerca e la selezione dei target di mercato, di identificare, valutare e applicare le strategie e le metodologie di marketing.
- applicare le metodologie di valutazione, sviluppo e valorizzazione nell'ambito della gestione delle risorse umane.
 
Controllo di gestione - ING-IND/35 (10 cfu)
Diritto dell'Unione europea/Gestione della risorsa umana - Diritto dell'Unione Europea - IUS/02 (6 cfu)
Diritto dell'Unione europea/Gestione della risorsa umana - Gestione delle risorse umane - SPS/09 (6 cfu)
Diritto dell'impresa - IUS/04 (6 cfu)
Economia aziendale - ING-IND/35 (6 cfu)
Economia politica - SECS-P/01 (6 cfu)
Marketing - SECS-P/07 (10 cfu)
 
Formazione tecnologica e manageriale   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza
- della terminologia tecnica in campo industriale, della norme e convenzioni del disegno tecnico e delle regole di quotatura funzionale e tecnologica;
- dei principali processi produttivi e delle problematiche relative alle tolleranze e alle catene delle tolleranze;
- dei cicli di fabbricazione e dei sistemi CAD/CAM;
- delle basi del calcolo delle sollecitazioni in elementi semplici e delle principali modalità di cedimento;
- dei principi base della chimica e delle nozioni fondamentali concernenti le proprietà meccaniche e le caratteristiche tecnologiche dei materiali metallici e non metallici usualmente impiegati nelle applicazioni tecnologiche. Apprezzamento delle trasformazioni microstrutturali massive e superficiali derivanti dai trattamenti termici e termochimici di acciai, ghise e leghe di alluminio;
- dei metodi di formatura dei vari materiali;
- delle principali prove tecnologiche su materiali e componenti (durezza, trazione, resilienza, fatica, metallografia);
- delle nozioni e degli strumenti necessari per l'implementazione di Sistemi di Gestione della Qualità e dell'Ambiente secondo i requisiti delle norme in vigore (ISO 9001:2000, ISO 14001:2004, Reg.EMAS) e degli adempimenti, obblighi e responsabilità delle imprese in campo ambientale;
- delle modalità di applicazione dei marchi di qualità ecologica (Ecolabel, EPD, etc.) e della certificazione di prodotto e di filiera;
- di base della termodinamica e sugli impianti energetici più diffusi;
- delle tecnologie oggi disponibili per un uso razionale dell'energia e per la minimizzazione degli impatti ambientali;
- dei criteri di progettazione e di gestione degli impianti industriali, dei metodi di studio e di valutazione della disposizione dei macchinari, dei trasporti interni e delle tipologie di magazzino, degli impianti tecnici, di distribuzione e di trattamento ecologico;
- delle principali norme relative alla sicurezza sul lavoro;
- della infrastruttura informatica distribuita per la integrazione dei sottosistemi di gestione correlati alla fabbricazione;
- delle metodologie di modellazione dei processi e al loro coordinamento;
- dei principali metodi di gestione, delle norme e delle tecniche utilizzate industrialmente per il raggiungimento degli obiettivi della qualità: FMEA (Failure modes and effects analysis), QFD (Quality function deployment), Controllo Statistico di Processo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di:
- leggere e comprendere i disegni tecnici e i cicli di fabbricazione;
- leggere i diagrammi di stato, valutare le prestazioni tecnologiche di un materiale in relazione al suo utilizzo e di progettarne l'inserimento delle modifiche strutturali all'interno di un ciclo di lavorazione;
- operare nel contesto dei Sistemi di Gestione della Qualità e dell'Ambiente con particolare riferimento alla certificazione ambientale ed energetica;
- effettuare la progettazione del layout di un impianto industriale di media complessità e dei principali impianti tecnici; capacità di gestire gli impianti tecnici e la logistica interna ad un impianto e di assumere responsabilità relativamente alla sicurezza sul lavoro;
- progettare ed utilizzare i sistemi informatici integrati di gestione all'interno di uno stabilimento;
- gestire i processi di miglioramento della qualità di processo/prodotto e del controllo di processo.
 
Comunicazione grafica e fabbricazione meccanica - ING-IND/15 (4 cfu)
Comunicazione grafica e fabbricazione meccanica - ING-IND/16 (6 cfu)
Energetica e Ecologia - BIO/07 (5 cfu)
Energetica e Ecologia - ING-IND/10 (5 cfu)
Gestione integrata di fabbrica - ING-INF/04 (6 cfu)
Impianti industriali e sicurezza sul lavoro - ING-IND/17 (10 cfu)
Materiali di impiego tecnologico - ING-IND/14 (2 cfu)
Materiali di impiego tecnologico - CHIM/07 (2 cfu)
Materiali di impiego tecnologico - ING-IND/22 (1 cfu)
Materiali di impiego tecnologico - ING-IND/21 (3 cfu)
Sistemi di gestione della qualità - ING-IND/16 (6 cfu)
 
Modalità didattiche e di verifica   Conoscenza e capacità di comprensione
Strumento didattico prevalente è la lezione frontale; in alcuni insegnamenti si utilizzano anche visite guidate a realtà produttive e testimonianze aziendali con presentazione di "case history". La verifica avviene tramite esami sia scritti sia orali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al fine di promuovere la capacità di applicare le conoscenze e la comprensione dei temi trattati a lezione lo strumento prevalente è quello delle esercitazioni in aula; in alcuni insegnamenti sono previste delle esercitazioni nei laboratori informatici. In alcuni insegnamenti sono previsti dei project work e la redazione di relazioni tecniche da sviluppare autonomamente o in piccoli gruppi. Altro strumento che viene utilizzato, in particolare presso le Università straniere partner, quello della partecipazione a "business games", che simulano situazioni reali nel campo economico.
La verifica dell'acquisizione delle capacità di applicazione può avvenire sia durante le attività didattiche sia contestualmente agli esami.
 
 
Prova finale     Prova finale - *** N/A *** (3 cfu)
 
Tirocinio     Tirocinio - *** N/A *** (16 cfu)
 
Formazione linguistica   Conoscenza e capacità di comprensione
Tutti gli studenti seguiranno un corso da 6 crediti della lingua del Paese in cui svolgeranno il secondo anno. Ulteriori 3 crediti di inglese per gli studenti che hanno scelto la filiera francese o spagnola, ulteriori 3 crediti di francese o spagnolo per gli studenti che hanno scelto la filiera irlandese.
 
Lingua francese I livello - L-LIN/04 (3 cfu)
Lingua inglese I livello - L-LIN/12 (3 cfu)
Lingua inglese II livello - L-LIN/12 (6 cfu)
Lingua spagnola I livello - L-LIN/07 (3 cfu)
 
Crediti liberi      
Corso di Laurea in INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE (TORINO/ATHLONE) Massimo Rossetto 11/01/2010

Autonomia di giudizio
L'approfondimento degli aspetti fondamentali e metodologici sia in campo economico - commerciale e tecnologico permette l'autonomia di giudizio richiesta alle varie figure professionali che sono previste. In particolare viene stimolata la capacità di identificare gli aspetti maggiormente rappresentativi delle problematiche affrontate e di applicare le tecniche necessarie per risolvere problemi reali.
L'autonomia di giudizio viene contestualizzata e verificata richiedendo agli studenti di sviluppare un'attitudine al "problem solving" attraverso esercitazioni e project work, in cui sono previste scelte personali nella soluzione dei problemi proposti, e viene applicata sistematicamente durante il tirocinio obbligatorio in azienda e verificata nella redazione della prova finale.
Abilità comunicative
Il percorso prevede l'obbligo della conoscenza dell'inglese (con la certificazione IELTS con punteggio almeno 5 o equivalenti) e di una seconda lingua straniera. La permanenza per un intero anno presso un'Università straniera e il tirocinio svolto di norma nel paese straniero garantiscono la capacità di comunicare efficacemente anche in contesti culturali diversi.
La formazione trasversale consente di comunicare efficacemente sia nell'ambito tecnico ingegneristico sia nell'ambito economico commerciale e di porsi come tramite fra gli specialisti dei due settori.
Le esercitazioni, spesso svolte in piccoli gruppi, e i project work previsti in alcuni corsi, specie nelle Università straniere, stimolano l'attitudine a lavorare in team multinazionale e a mettere in gioco le proprie convinzioni e in alcuni casi di trovare soluzioni che siano sintesi di esigenze diverse.
L'obbligo di presentare la relazione di tirocinio in lingua straniera e la prova finale sostenuta in lingua italiana permettono di verificare la capacità di comunicare in ambito tecnico sia in forma scritta sia in forma orale in modo efficace sia in italiano sia in lingua straniera.
Capacità di apprendimento
Le conoscenze fondamentali e le capacità metodologiche acquisite nel corso degli studi forniscono gli strumenti per un rapido apprendimento della cultura dell'azienda in cui il laureato si troverà ad operare e delle conoscenze specifiche che lo renderanno rapidamente operativo.
La cultura giuridico - economica - commerciale e quella tecnologica acquisite consentiranno l'aggiornamento continuo delle conoscenze e la capacità di affrontare le nuove situazioni che potranno presentarsi durante la vita lavorativa.
La capacità di apprendimento non formale viene stimolata anche attraverso project work gestiti all'interno di alcuni insegnamenti; il tirocinio è un'occasione tangibile di "learning by doing" in quanto stimola la capacità di apprendere dal confronto con problemi di tipo reale.
Il raggiungimento di questi obiettivi viene verificato negli esami e consentirà al laureato, oltre alla capacità di aggiornamento nel mondo del lavoro, la prosecuzione degli studi ad un livello superiore con una adeguata preparazione.  
Corso di Laurea in INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE (TORINO/ATHLONE) Massimo Rossetto 11/01/2010