PORTALE DELLA DIDATTICA
Qualità della formazione A.A. 2012/13
Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING)


Quadro B2 - Risultati di apprendimento attesi

Area di apprendimento Risultati di apprendimento attesi Insegnamenti / attivita formative
Formazione di base - metodologie   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza approfondita dei metodi statistici per la sperimentazione e l'affidabilità, in fase progettuale e tecnico-sperimentale.
Conoscenza dei criteri di impostazione e delle metodologie di gestione dei progetti per lo sviluppo dei prodotti autoveicolistici.
Conoscenza dei criteri di 'robust design' e acquisizione di metodologie per verifica di progetti, in funzione dell'affidabilità dei prodotti.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.
Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Acquisizione di abilità metodologiche per analisi costi e valore prodotti.
Abilità di analisi per prevenire fenomeni critici, individuando le priorità di intervento in funzione degli obiettivi di prodotto (Quality Function Development).
Tipici strumenti didattici sono le esercitazioni in aula e nei laboratori informatici e sperimentali.
La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia in sede di esame contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Product quality design - ING-IND/14 (6 cfu)
 
Formazione di base - Marketing e strategie d'impresa   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza degli elementi fondamentali del contesto attuale e futuro di marketing autoveicolistico.
Approfondimento degli strumenti di analisi e di finalizzazione per le strategie di marketing.
Sviluppare capacità per interpretazione delle strategie di impresa, attraverso la comprensione di: Situazioni di scenario e di ambiente operativo dell'impresa. Capacità generare valore per il cliente. Elaborazione di un 'business plan' e valutazione della generazione di valore per l¿impresa.
Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali, eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper impostare e controllare piani di marketing settoriale del veicolo .
Comprendere come bilanciare rischi ed opportunità associati con i cambiamenti del quadro competitivo.
Lo strumento didattico a ciò finalizzato è l'esercitazione in aula o laboratorio informatico e la valutazione delle capacità si realizza contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Advanced automotive logistics - ING-IND/17 (6 cfu)
Company strategies and situations - ING-IND/35 (6 cfu)
Elective courses - *** N/A *** (12 cfu)
Guidance modules - *** N/A *** (28 cfu)
Strategic marketing and products planning - ING-IND/35 (6 cfu)
 
Formazione di base - motore   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere il sistema motore in relazione alla sua applicazione al veicolo e alla problematiche connesse:
- sistemi di raffeddamento e architettura generale del motore correlati a prestazioni, consumo ed emissione per diversi tipi di veicolo; - controllo del propulsore integrato con la trasmissione e il veicolo; - rilievi motoristici al banco e su veicolo.
Conoscenze sulle tecniche di fluidodinamica computazionale per la modellistica e l'analisi numerica dei processi termofluidodinamici in componenti e sistemi di propulsori a combustione interna.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.
Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali. eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper progettare un sistema di raffreddamento. Saper scegliere la configurazione di motore adatta ad un veicolo prescelto. Saper calcolare prestazioni, emissioni e consumo in funzione di un accoppiamento veicolo/motore. Saper individuare i principali parametri del controllo del sistema motore.
Capacità di impostare un modello matematico per l'analisi di un comportamento termofluidodinamico.

La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia in modo più formale contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Combustion engines and their application to vehicle - ING-IND/08 (10 cfu)
Computational fluid dynamics for thermal engines - ING-IND/08 (6 cfu)
 
Formazione di base - carrozzeria   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenze per l'impostazione progettuale della carrozzeria in riferimento alle funzioni che essa svolge: ergonomia, confort acustico e vibrazionale, integrità strutturale e sicurezza.
Conoscere i processi tecnologici impiegati nella fabbricazione dei componenti di carrozzeria sia in materiale metallico (lamiera) sia polimerico. Dal modello matematico dell'elemento di carrozzeria realizzato al CAD tridimensionale esame delle le fasi che portano alla definizione delle attrezzature di produzione nell'ottica della Concurrent Engineering (moderne tecniche CAD/CAM/CAE). Ampie conoscenze sulle tecniche avanzate per il progetto dei sistemi di controllo.
Lo strumento didattico a ciò finalizzato è l'esercitazione in aula o laboratorio informatico e la valutazione delle capacità si realizza contestualmente a quella delle conoscenze.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di valutare la funzionalità ergonomica della vettura, il comfort,la visibilità esterna e la rigidezza torsionale della scocca.
Abilità di progettazione di stampi sia per lamiera che per iniezione di polimerici termoplastici.

Tipici strumenti didattici sono le esercitazioni in aula e nei laboratori informatici e sperimentali, anche a piccoli gruppi, relazioni tecniche, casi di studio. La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia in sede di esame contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Car body design and aerodynamics - ING-IND/14 (10 cfu)
Production technologies for body components - ING-IND/16 (6 cfu)
 
Formazione di base - Autotelaio   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenze avanzate per l'impostazione progettuale dell'autotelaio: soluzioni progettuali e modellazione del comportamento di sospensioni, sterzo, impianto frenante del veicolo; nozioni sulla dinamica del veicolo controllata tramite sistemi attivi.
Tipici strumenti didattici sono le esercitazioni in aula e nei laboratori informatici e sperimentali, anche a piccoli gruppi, relazioni tecniche, casi di studio.
La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia durante gli esami contestualmente a quella delle conoscenze.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di distinguere criticamente le principali soluzioni di progetto e impostarne i modelli per la simulazione, interpretando i vantaggi ottenibili dall'adozione di sistemi di controllo attivo (ABS, EBD, ESP, ARC).
Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali. eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.
 
 
Formazione di base - controlli automatici e sistemi   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenze sulle tecniche avanzate per il progetto dei sistemi di controllo e di automazione industriale.
Conoscenze approfondite sia delle problematiche relative ai singoli sistemi sia alla loro integrazione. Aspetti affidabilistici, di diagnostica e di regolamentazione.
Conoscenze di base necessarie per l'utilizzo , la scelta e il dimensionamento di componenti e impianti oleodinamici. Conoscenze dei componenti e dei circuiti oleodinamici di potenza e di regolazione applicati su autoveicoli.
Conoscere gli aspetti metodologici di progettazione e scelta di un servosistema meccatronico, nei componenti costitutivi (regolazione, interfaccia, attuatore, trasduzione), considerando tipiche attuazioni elettriche, pneumatiche ed idrauliche.

Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali, eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.

Conoscenze sulle tecniche di fluidodinamica computazionale per la modellistica e l'analisi numerica dei processi termofluidodinamici in componenti e sistemi di propulsori a combustione interna, con particolare riferimento a:-modelli numerici di moti ondosi e di propagazione di discontinuità in un fluido; linee caratteristiche; equazioni del moto di Eulero; -tecniche di discretizzazione numerica delle leggi del moto dei fluidi, loro proprietà e metodi risolutivi.

Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali, eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Capacità di analisi dei sistemi controllo anche attraverso l'utilizzo del programma MATLAB.
Acquisizione di una visione sistemistica dei sistemi elettrici ed elettronici dell¿autoveicolo .
Capacità di interpretare correttamente il funzionamento e le potenzialità di un circuito oledinamico, determinando dal punto di vista tecnico e del rendimento la convenienza connessa all'utilizzo di un componente o di un intero impianto.
Capacità di svolgere un¿analisi sistemistica dei servosistemi che si possono utilizzare alle applicazioni veicolari.
La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia in modo più formale contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Automatic control - ING-INF/04 (8 cfu)
Automotive fluid power systems - ING-IND/08 (6 cfu)
Electric and electronic systems in vehicles - ING-INF/01 (5 cfu)
Electric and electronic systems in vehicles - ING-INF/03 (5 cfu)
Mechatronic and fluid servo systems - ING-IND/13 (6 cfu)
Numerical Modelling and simulation - Numerical Modelling and simulation B - ING-IND/13 (5 cfu)
 
Formazione Orientamento Sviluppo Sistema Propulsore   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza delle tematiche inerenti alla progettazione strutturale e termofluidodinamica del motore e ai parametri del controllo, in particolare:
-l'architettura del motore e le problematiche termiche e strutturali dei principali componenti;
-i sistemi di ricambio della carica ed il controllo dell'alimentazione dell'aria;
-il processo di iniezione, i sistemi di alimentazione del combustibile ed il loro controllo;
-la termofluidodinamica alla base del progetto della camera e del processo di combustione.
Conoscenza approfondita delle problematiche e metodologie di progettazione del motore nei suoi vari componenti, con riguardo ai principali aspetti funzionali, termofluidodinamici e strutturali. Capacità di valutazione ed ottimizzazione dei parametri che condizionano il ricambio della carica (con riguardo anche alle tecniche dei condotti risonanti a geometria variabile), la distribuzione (con riferimenti alla fasatura variabile) e la sovralimentazione. Conoscenza approfondita dell'iniezione dei combustibili (convenzionali e alternativi) e dei relativi sistemi; delle problematiche di fluidodinamica e combustione; della loro interazione ed influenza sulle prestazioni e sulle emissioni inquinanti. Capacità di analisi dei processi termofluidodinamici e di combustione mediante modelli zero-dimensionali e multi-dimensionali.
Capire come progettare il sistema di raffreddamento; scegliere una determinata configurazione di motore in funzione del tipo di veicolo prescelto; calcolare prestazioni, emissioni e consumo di combustibile in funzione di un dato accoppiamento motore/veicolo; individuare i principali parametri del controllo del sistema motore.
Conoscenze sulle cause e sui modi di formazione delle emissioni allo scarico dei motori, sul controllo ed abbattimento di sostanze inquinanti e di CO2. Saper conoscere le diverse tecnologie per ridurre la formazione a monte di emissioni inquinanti e di CO2 nei motori per autotrazione.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.

Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali. eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper effettuare misure sul motore al banco, in condizioni sia stazionarie sia dinamiche di funzionamento e sul veicolo al banco a rulli e nel funzionamento su veicolo al banco a rulli.
Saper progettare un sistema di scarico e di post-trattamento al fine di abbattere: le emissioni inquinanti residue, il consumo di combustibile e il rumore gasdinamico.
Comprendere il funzionamento di componenti e circuiti oleodinamici di potenza e di regolazione applicati su autoveicoli per le loro successive applicazioni.
Saper applicare le conoscenze di base necessarie per l'utilizzo, la scelta e il dimensionamento di componenti e impianti oleodinamici
La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia (in modo più formale) contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Design of engine and control system - ING-IND/08 (8 cfu)
Engine emissions control/Electric and hybrid propulsion systems - Electric and hybrid propulsion systems - ING-IND/32 (5 cfu)
Engine emissions control/Electric and hybrid propulsion systems - Engine emissions control - ING-IND/08 (5 cfu)
Powertrain components design - ING-IND/13 (5 cfu)
Powertrain components design - ING-IND/14 (5 cfu)
 
Formazione Orientamento Sistema Veicolo   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenze per la progettazione degli organi dell'autotelaio, dei suoi sottosistemi, impostandone la modellazione del comportamento nell'ambito della dinamica del veicolo, modelli matematici per lo studio dell'autotelaio come sistema e sistemi di controllo attivo della dinamica del veicolo e relative strategie di controllo.
Conoscenze per comprendere appieno una specifica di un sistema infotelematico su veicolo e per saper correttamente confrontare tra di loro specifiche provenienti da fornitori diversi.
Conoscenze fondamentali per la progettazione dell'abitacolo di un autoveicolo. Metodologie di progettazione assistite da calcolatore.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.
Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali. eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper risolvere le principali problematiche di progetto specifiche della plancia, delle finizioni interne e del sistema di climatizzazione, le interazioni fra le scelte di stile e le implicazioni di progetto e di montaggio, i sottosistemi di finizione interna.
Capacità di progettazione del sistema carrozzeria nel suo complesso.

Tipici strumenti didattici sono le esercitazioni in aula e nei laboratori informatici e sperimentali, anche a piccoli gruppi, relazioni tecniche, casi di studio. La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia in sede di esame contestualmente a quella delle conoscenze.
 
Automotive infosystems - ING-INF/03 (6 cfu)
Body and interiors components design - ING-IND/14 (8 cfu)
Chassis design - Chassis design A - ING-IND/14 (5 cfu)
 
Formazione Orientamento Gestione dei Processi Industriali   Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza delle principali tematiche attinenti agli impianti industriali e dei criteri di progettazione e gestione degli stessi, con particolare riferimento al settore dell'automotive.
Approfondimenti sulla struttura dei moderni mezzi di produzione con particolare attenzione verso le applicazioni della produzione snella (Lean Production).
Conoscenza dei processi riferiti alla commercializzazione dei veicoli, ai servizi ed ai business correlati; conoscenza delle strutture distributive dell¿autoveicolo e dei servizi collegati, della regolamentazione in atto e dei processi applicativi.
Conoscenza dei criteri di impostazione e dei piani per lo sviluppo dei prodotti autoveicolistici
Capacità di sviluppare l'orientamento alla gestione del valore del prodotto, attraverso l'acquisizione dei metodi più rilevanti per l'analisi dei costi e del valore dei prodotti
Capacità di comprendere come la progettazione dei processi manifatturieri debba essere human centred per ottenere la produttività in condizioni di sicurezza e di valorizzazione delle risorse umane sulla base di work-flow analysis e work-place design.
La valutazione delle conoscenze avviene tipicamente tramite esami orali e/o scritti.
Il principale strumento didattico è la lezione frontale eventualmente accompagnata da dimostrazioni sperimentali. Il loro accertamento avviene tramite esami scritti e/o orali. eventualmente preceduti dallo svolgimento di elaborati tecnici a tema in aula.


Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Essere in grado di effettuare una descrizione particolareggiata di alcuni impianti per rappresentare le maggiori realtà produttive.
Sviluppo della capacità di prevedere il funzionamento di componenti, moduli, celle di lavorazione la cui integrazione darà vita ad un sistema di produzione, sulla base della definizione di controllo numerico delle macchine utensili, verrà sviluppata la
Approfondimento della professionalità nella commercializzazione dell¿automobile, dei veicoli industriali e degli autobus.
Capacità di coordinare le diverse attività per una efficace gestione dei processi di sviluppo dei prodotti autoveicolistici.
Tipici strumenti didattici sono le esercitazioni in aula e nei laboratori informatici e sperimentali, anche a piccoli gruppi, la stesura relazioni tecniche, l'analisi di casi di studio.
La verifica delle capacità acquisite avviene sia durante le attività didattiche, sia in modo più formale contestualmente a quella delle conoscenze.

 
Commercialization and related services - ING-IND/35 (6 cfu)
Ergonomics for Manufacturing Systems - ING-IND/14 (6 cfu)
Plants and manufacturing systems - Plants and manufacturing systems B - ING-IND/17 (5 cfu)
Project management and cost/value analysis - ING-IND/17 (6 cfu)
 
Crediti liberi      
Tesi     Thesis - *** N/A *** (20 cfu)
 
Mariella Corbani 24.11.2009 10.09.2010

Autonomia di giudizio
Capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità per formulare soluzioni sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo considerazioni sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all¿applicazione delle loro conoscenze e giudizi;
Consapevolezza delle implicazioni non tecniche della pratica ingegneristica.
Consapevolezza critica degli ultimi sviluppi nel settore automotive.
Capacità di risolvere problemi poco noti, definiti in modo incompleto e che presentano
specifiche contrastanti;
Capacità di formulare e di risolvere problemi in aree nuove ed emergenti della loro
specializzazione;
Capacità di applicare metodi innovativi nella soluzione dei problemi
Capacità di usare la propria creatività per sviluppare idee e metodi nuovi e originali.
Capacità di usare il proprio discernimento di ingegneri per operare in presenza di situazioni
complesse, incertezze tecniche e informazioni incomplete, identificando e ottenendo i dati richiesti.
Capacità di progettare e condurre indagini analitiche, attraverso l¿uso di modelli e sperimentali.
Capacità di valutare criticamente dati e trarre conclusioni.
Capacità di indagare l¿applicazione di tecnologie nuove ed emergenti nel proprio settore
dell¿ingegneria.
Comprensione delle tecniche applicabili e delle loro limitazioni.
L'autonomia di giudizio si sviluppa principalmente attraverso esercitazioni guidate e attività progettuali durante le quali allo studente si richiede l'individuazione della soluzione o la scelta tra soluzioni differenti.
Abilità comunicative
Saper operare efficacemente come leader di un gruppo che può essere composto da persone competenti in diverse discipline a differenti livelli, sviluppando la capacità di integrare le conoscenze provenienti da diversi settori e di gestire la complessità;
Saper lavorare e comunicare efficacemente in contesti nazionali e internazionali.
Comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le conclusioni raggiunte, e le conoscenze derivanti a interlocutori specialisti e non.

L'attitudine dello studente al "team working" è sviluppata tramite esercitazioni di gruppo .
Al conseguimento di abilità comunicative concorre la modalità orale di molti esami e la tesi che richiede una presentazione pubblica.
Capacità di apprendimento
Aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che consentano di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
Capacità di utilizzare la propria conoscenza e la propria comprensione per concettualizzare modelli, sistemi e processi dell'ingegneria.
Le capacità di apprendimento sono valutate durante l'intero percorso formativo tramite i successivi esami sostenuti.  
Mariella Corbani 22.03.2011 30.09.2011