PORTALE DELLA DIDATTICA
Qualità della formazione A.A. 2012/13
Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA DEL PETROLIO (PETROLEUM ENGINEERING)

Universita: Politecnico di Torino
Facolta: INGEGNERIA I
Classe: LM-35 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO
Esiste nella forma attuale dall'anno accademico: 2010/11

Cenni storici



Presentazione


Obiettivi formativi qualificanti della classe

I laureati nel corso di laurea della classe devono conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli della specifica area dell'ingegneria industriale, nella quale devono essere capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti di applicazione corrente, devono essere in grado condurre prove sperimentali e di analizzarne ed interpretarne i dati nonché devono possedere gli strumenti di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze. Devono inoltre essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nei contesti sociali e fisico-ambientali contemporanei in cui opereranno, essere consapevoli delle proprie responsabilità professionali ed etiche; conoscere i contesti aziendali e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi, avere capacità relazionali e decisionali; essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in lingua inglese.
Quadro A1 - Obiettivi formativi qualificanti della classe (Dettaglio)


Consultazione con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni

Quadro A2 - Consultazione con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni (Dettaglio)


Obiettivi formativi specifici del Corso e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

Le figure professionali che il corso di laurea intende formare sono ingegneri in grado di operare proficuamente e fin da subito nel settore petrolifero, che si contraddistingue per l'elevato livello tecnico e tecnologico, per l'interdisciplinarietà e per la dimensione internazionale che impone agli specialisti di essere in grado di operare in contesti socio-ambientali molto diversi e ad affinare le proprie capacità di relazione e di comunicazione.
Anche per questo il corso di laurea è fornito esclusivamente e interamente in lingua inglese.
Al termine del percorso di studi gli ingegneri del petrolio saranno in grado di caratterizzare i giacimenti di idrocarburi sia in termini di quantità di idrocarburi in posto sia in termini di capacità produttiva nonché sapranno identificare le migliori strategie produttive di olio e/o di gas naturale in base a criteri di fattibilità tecnica ma anche di sostenibilità economica e ambientale.
Il percorso formativo, strutturato in due anni, prepara gli allievi sulle discipline fondamentali del settore petrolifero, quali la geologia e l'ingegneria dei giacimenti di idrocarburi, la perforazione e il completamento dei pozzi petroliferi, il trasporto e la trasformazione degli idrocarburi, ma anche su tutte quelle materie che sono ad esse propedeutiche, come la meccanica delle rocce, la chimica e l'economia, o ad esse fortemente complementari, quali la geofisica, l'analisi del rischio e la sicurezza, l'organizzazione aziendale, l'impatto ambientale delle attività condotte sia nel sottosuolo sia in superficie.
La formazione può essere completata attraverso moduli riservati alla formazione tecnica o mediante un tirocinio.
I laureati del corso di laurea saranno in possesso di conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti, anche concorrendo ad attività quali la fattibilità tecnica ed economica di un progetto esplorativo o di sviluppo di un giacimento di idrocarburi, la gestione e la definizione delle strategie di coltivazione delle risorse non rinnovabili, inclusa la progettazione e l'organizzazione delle strutture e degli impianti necessari per la produzione, l'analisi del rischio e la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza.
Le professionalità dei laureati del corso di laurea, che potranno essere definite in rapporto ai diversi ambiti applicativi tipici del corso di laurea, saranno idonee a svolgere attività di alto profilo tecnico sia all'interno delle compagnie petrolifere o delle società di servizio, che acquisiscono e elaborano dati e che sviluppano progetti per conto delle società petrolifere, sia delle amministrazioni pubbliche che si occupano del settore energetico. L¿orientamento professionale dei laureati, una volta inseriti nel mondo del lavoro, potrà anche dipendere dalla personale predisposizione ad attività di tipo speculativo o maggiormente applicativo.

Quadro A3 - Obiettivi formativi specifici del Corso e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati (Dettaglio)


Requisiti di ammissione

Quadro B1 - Requisiti di ammissione (Dettaglio)


Risultati di apprendimento attesi

Quadro B2 - Risultati di apprendimento attesi (Dettaglio)


Descrizione del percorso formativo

Le materie scientiche specifiche del settore dell'ingegneria petrolifera permettono di fornire inizialmente le nozioni e gli strumenti per poter comprendere le discipline tecnico-ingegneristiche che sono impartite successivamente.
Le materie ingegneristiche specifiche descrivono nel dettaglio le tecniche di perforazione e di realizzazione dei pozzi petroliferi che permettono di raggiungere il giacimento, le tecniche di sfruttamento del giacimento attraverso l'estrazione del petrolio e dei gas naturali, i trattamento chimici di essi in superficie per poter ottenere i prodotti petroliferi in grado di produrre energia.
La preparazione tecnica ad ampio spettro è in grado di fornire tutti gli strumenti per poter approfondire le tematiche di interesse o specializzarsi in un settore più ristretto durante la propria vita lavorativa.
Le materie propedeutiche forniscono cognizioni utili nei settori dell'economia delle risorse, della bonifica ambientale dei siti inquinati, dell'analisi di rischio e della sicurezza degli impianti e dei processi.
Quadro B3 - Descrizione del percorso formativo (Dettaglio)


Calendario delle attivita formative e date delle prove di verifica dell'apprendimento

Quadro B4 - Calendario delle attivita formative e date delle prove di verifica dell'apprendimento (Dettaglio)


Docenti titolari di insegnamento

Quadro C1 - Docenti titolari di insegnamento (Dettaglio)


Infrastrutture

Quadro C2 - Infrastrutture (Dettaglio)


Servizi di contesto

Quadro C3 - Servizi di contesto (Dettaglio)


Dati di ingresso, di percorso e di uscita

Quadro D1 - Dati di ingresso, di percorso e di uscita (Dettaglio)


Efficacia del processo formativo percepita dagli studenti

Quadro D2 - Efficacia del processo formativo percepita dagli studenti (Dettaglio)


Efficacia esterna

Quadro D3 - Efficacia esterna (Dettaglio)