Quadro B2 - Risultati di apprendimento attesi
Area di apprendimento | Risultati di apprendimento attesi | Insegnamenti / attivita formative | ||||||
COMPONENTI DEL PRODOTTO |
Conoscenza e capacità di comprensione Saper avviare e sviluppare con un solido impianto metodologico un'indagine progettuale per configurare un prodotto complesso a partire dalla definizione prioritaria dei suoi componenti essenziali; capacità di considerare ogni prodotto di serie esistente come sistema interrelato e complesso di componenti. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di gestire un'indagine progettuale per configurare un prodotto complesso; capacità di disassemblare realmente o virtualmente un prodotto complesso e quindi definirne lo schema essenziale di funzionamento; partendo da questa astrazione, capacità di riconfigurare il sistema relazionale dei componenti giungendo alla sua definizione finale tenendo presenti gli interventi manutentivi, la sostituibilità di parti, lo smaltimento a fine vita ed il rapporto con il contesto d'uso e dell'ambiente. |
Componenti del prodotto - Design per componenti - ICAR/13 (6 cfu) Componenti del prodotto - Materiali e componenti per il design - ING-IND/13 (6 cfu) Componenti del prodotto - Processi chimici di produzione - ING-IND/27 (6 cfu) Componenti del prodotto - Storia della cultura materiale - SECS-P/08 (6 cfu) |
||||||
SISTEMI APERTI |
Conoscenza e capacità di comprensione Conoscenza dei nuovi scenari produttivi e di consumo basati su un¿ottica sistemica, in cui gli "output" di una filiera produttiva diventano gli "input" di un'altra, con l'obiettivo di ridurre rifiuti e di realizzare un sistema relazionale "aperto" tra produzione, collettività e ambiente. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di delineare i flussi di energia e di materia che fluiscono da un sistema produttivo a un altro con l'obiettivo di minimizzare la produzione di scarti, attivare relazioni tra produzione, società e ambiente ed elaborare nuovi modelli economico-produttivi. |
|||||||
INSIDE/OUTSIDE |
Conoscenza e capacità di comprensione Conoscere i saperi, le culture e le tecniche relative all’interazione uomo/spazio /contesto ambientale/prodotto in un’ottica di progetto sostenibile tendente a emissioni zero, attraverso la lettura dell’ambiente costruito, delle relazioni spazio/prodotto di arredo delle principali tecnologie e strumenti per l’applicazione di energie rinnovabili. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di avviare e sviluppare, con un solido impianto metodologico, un'indagine progettuale finalizzata ad un prodotto o sistema di prodotti per lo spazio collettivo nell’ottica di relazioni sviluppabili sia in interno che in esterno, attraverso: - la lettura dello spazio come risultante di un processo di conoscenza allargato che pone in relazione l'interno con l'esterno; - il confronto tra funzioni e tecnica con il contesto storico, culturale e paesaggistico; - la contestualizazione di materiali, tecnologie ed energie rinnovabili; - la comunicazione della proposta, con chiarezza ed efficacia e avvalendosi di tecniche diverse (testuali, di modellazione reale e virtuale e grafiche). |
Atelier inside/outside - Design dell'ambiente - ICAR/13 (6 cfu) Atelier inside/outside - Progettazione architettonica per il recupero urbano - ICAR/14 (6 cfu) Atelier inside/outside - Tecnologie ed energie per l'ambiente - ING-IND/11 (6 cfu) |
||||||
VIRTUAL DESIGN |
Conoscenza e capacità di comprensione Saper gestire e approfondire con sensibilità progettuale i saperi, le culture e le tecniche afferenti al mondo complesso delle tecnologie di modellazione tridimensionale (dai mondi dell'arte e della fotografia a quelli della rete informatica); sapersi approcciare al progetto definendo innanzitutto nuove linee guida di creazione dei contenuti, laddove la simulazione digitale si estrinseca nei metodi prima ancora che nelle tecniche. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di gestire, coordinare e portare a compimento progetti complessi nell'ambito della comunicazione visiva virtuale tridimensionale. Tale figura professionale si configura quale progettista di contenuti culturali, declinati attraverso le tecnologie della virtualità digitale con l'obiettivo di produrre nuove forme di comunicazione nei più diversi ambiti quali ad esempio la formazione, l'intrattenimento, il social networking. |
Virtual Design - Cultura della fotografia - L-ART/06 (6 cfu) Virtual Design - Design per la virtualità - ICAR/13 (6 cfu) Virtual Design - Set virtuale - ING-INF/05 (6 cfu) |
||||||
Conoscenza e capacità di comprensione Modalità didattiche Queste conoscenze e capacità vengono acquisite dagli studenti attraverso lezioni frontali, esercitazioni e momenti di revisione (singola e collettiva) in aula e in laboratori informatici; i diversi insegnamenti coinvolti all'interno dei moduli didattici collaborano infatti al raggiungimento degli obiettivi formativi disponendo di momenti autonomi disciplinari (2/3) e di momenti di condivisione dell'esercitazione del laboratorio (1/3). Nella maggior parte degli insegnamenti sono anche presenti altre attività, condotte in modo autonomo da ciascuno studente o da gruppi di lavoro, secondo modalità indicate dai docenti (ad esempio, approfondimento di argomenti monografici). Ogni insegnamento indica quanti crediti sono riservati a ciascuna modalità didattica. Modalità di accertamento L'accertamento delle conoscenze e capacità di comprensione avviene tramite esami scritti e/o orali, che comprendono quesiti relativi agli aspetti teorici disciplinari, e tramite l¿esame congiunto dell'elaborato grafico/multimediale oggetto dell¿esercitazione del laboratorio, in cui particolare attenzione è posta alla capacità di integrazione delle conoscenze acquisite in insegnamenti e contesti diversi, alla capacità di valutare criticamente e scegliere modelli e metodi di soluzione diversi. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Modalità didattiche Il Corso propone attività tutorate di analisi e progetto. Le lezioni ed esercitazioni in aula sono fortemente correlate alle attività progettuali del modulo didattico; le attività di revisione e discussione in aula sono finalizzate alla verifica di criticità e limiti dei modelli rispetto ai casi reali. Viene curata l'applicazione integrata di conoscenze acquisite in differenti insegnamenti o in modo autonomo. Ogni insegnamento indica quanti crediti sono riservati a ciascuna modalità didattica. Modalità di accertamento Gli accertamenti comprendono esami tradizionali (scritti e/o orali), con quesiti relativi agli aspetti teorici delle discipline coinvolte nel modulo didattico e la valutazione comparata degli elaborati progettuali del laboratorio, in cui viene verificata la capacità di applicare le conoscenze acquisite a problemi di carattere interdisciplinare. Alcuni corsi richiedono l'approfondimento di argomenti monografici. Un accertamento complessivo delle capacità di applicare quanto appreso nei diversi insegnamenti avviene con la preparazione e la stesura della tesi di laurea magistrale, che consiste nella predisposizione di una ricerca originale che il candidato redige sotto la guida di un docente tutore e presenta alla Commissione di Laurea per la discussione. Questa prova finale, che approfondisce e sviluppa una tematica di carattere interdisciplinare, richiede l'integrazione di conoscenze acquisite in diversi insegnamenti, e la capacità di apportare nuovi sviluppi. |
||||||||
Crediti liberi |
Crediti liberi - *** N/A *** (12 cfu) |
|||||||
Tesi |
Tesi - *** N/A *** (24 cfu) |
|||||||
|
Autonomia di giudizio | ||||||||
I laureati nel corso di laurea magistrale devono saper acquisire e approfondire gli aspetti teorico-scientifici delle scienze che sono fondamento dell'interpretazione quantitativa e qualitativa del progetto con particolare attenzione ai risvolti etici, sociali e culturali; saper acquisire e approfondire le conoscenze multidisciplinari necessarie a delineare nuovi scenari produttivi e di consumo basati su un'ottica sistemica; saper relazionare tra loro gli aspetti metodologici e applicativi delle discipline che concorrono alle attività di programmazione e attuazione del progetto; formulare e risolvere, in modo innovativo e con attenzione alla sostenibilità, i problemi tecnologici, economici e gestionali propri dei processi produttivi; saper acquisire e approfondire conoscenze nel campo dell'organizzazione aziendale e dell'etica professionale.
Tali abilità vengono conseguite attraverso gli approfondimenti culturali multidisciplinari dei temi delle esercitazioni elaborati dagli studenti con il supporto del gruppo docente, attraverso la pratica del lavoro in team, del confronto tra il singolo studente e il gruppo di studenti e tra il singolo studente e i docenti in momenti dedicati alla presentazione e discussione degli avanzamenti. Quindi nel momento dell'esame finale, per il quale è richiesta l'esposizione critica del proprio lavoro di tesi e la presentazione tramite gli strumenti multimediali più appropriati. |
||||||||
Abilità comunicative | ||||||||
Capacità di interagire con le diverse culture, aree disciplinari e professionalità che l'ecodesign connette; capacità di lavorare in team mono e multidisciplinari; capacità di interpretare il contesto culturale, economico, sociale e ambientale al fine di comunicare e veicolare con efficacia l'innovazione; capacità di operare in un contesto internazionale; capacità di presentare in pubblico il proprio lavoro in lingua italiana e inglese scegliendo le modalità multimediali più consone.
Tali abilità vengono conseguite attraverso il lavoro in team, il confronto tra i gruppi di studenti e i docenti in momenti dedicati alla presentazione e discussione degli avanzamenti, il confronto con gli esponenti delle realtà esterne coinvolte nei laboratori; quindi nel momento dell'esame finale, per il quale è richiesta l'esposizione critica e la presentazione del proprio lavoro con mezzi e strumenti multimediali diversi. |
||||||||
Capacità di apprendimento | ||||||||
Apertura all'innovazione, interesse per la multidisciplinarietà e per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.
Interesse ad aprirsi a scambi e incroci con gli altri ambiti disciplinari, capacità di assumere punti di vista differenti. Tali abilità vengono conseguite attraverso gli approfondimenti culturali multidisciplinari dei temi delle esercitazioni elaborati dagli studenti con il supporto del gruppo docente, ma anche mediante il contributo offerto dagli esperti delle realtà aziendali coinvolte; attraverso l'autoapprendimento di conoscenze da rielaborare autonomamente mediato dalla pratica del lavoro in team; attraverso il confronto tra il singolo studente e il gruppo di studenti e tra il singolo studente e i docenti in momenti dedicati alla presentazione e discussione dell'avanzamento del lavoro. |
||||||||
|