Portale della Qualità della formazione

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Modello Informativo SUA-CdS 2019/20

Corso di Laurea in INGEGNERIA ENERGETICA- A.A.2019/20



Università: Politecnico di Torino
Collegio: Collegio di Ingegneria Energetica
Dipartimento: DENERG
Classe: L-9 - INGEGNERIA INDUSTRIALE
Esiste nella forma attuale dall'anno accademico: 2010/11
Lingua in cui si tiene il corso: italiano
Indirizzo internet del corso: https://www.polito.it/corsi/32-18
Tasse: https://www.polito.it/didattica/servizi-e-vita-al-politecnico/diritto-allo-studio-e-contribuzione-studentesca/contribuzione-studentesca
Modalità di svolgimento: Corso di studio convenzionale

Referenti e Strutture


Referente del CdS: Vittorio Verda
Organo Collegiale di gestione del Corso di Studio: Collegio Di Ingegneria Energetica
Struttura didattica di Riferimento: Dipartimento Energia
Docenti di riferimento: Alfonso Capozzoli, Carlo Cima, Sandra Dulla, Valter Giaretto, Giovanni Battista Griva, Stefano Invernizzi, Andrea Lanzini, Pierluigi Leone, Nicola Pedroni, Alberto Poggio, Milena Salvo, Federico Smeacetto, Marco Filippo Torchio, Paolo Maria Tronville, Giorgio Zavarise, Massimo Zucchetti
Rappresentanti degli Studenti eletti nel Collegio: Simone Canevarolo, Giacomo Marengo, Elena Mirone
Gruppo di Gestione AQ: Lorenzo Giannuzzo, Mariapia Martino, Gretta Marija Nikkare, Mariangela Remogna, Marco Filippo Torchio, Vittorio Verda
Tutor: Alfonso Capozzoli, Carlo Cima, Valter Giaretto, Giovanni Battista Griva, Stefano Invernizzi, Pierluigi Leone, Nicola Pedroni, Alberto Poggio, Milena Salvo, Marco Filippo Torchio, Paolo Maria Tronville

Il Corso di Studio in breve

La storia del Corso di Studio in Ingegneria Energetica è relativamente recente. La si può far risalire alla fine degli anni '50, quando al Politecnico di Torino prese l'avvio – primo in Italia - il Corso di Studio in Ingegneria Nucleare, del quale rimane traccia evidente nell'orientamento Sustainable Nuclear Energy della Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare; oppure alla metà degli anni '90, quando presso la II Facoltà di Ingegneria a Vercelli nacque il Diploma di Laurea in Ingegneria Energetica, anche in questo caso primo in Italia.
Sebbene originariamente abbia coinvolto un modesto numero di studenti, gli ingegneri energetici hanno vissuto da una posizione privilegiata le recenti trasformazioni del mondo dell'energia. La liberalizzazione del mercato elettrico e del gas, le crescenti preoccupazioni ambientali a scala planetaria provocate dall'uso indiscriminato dei combustibili fossili, il costo e la domanda crescente di energia sono state le cause di un interesse sempre maggiore verso la ricerca di altre fonti energetiche, rinnovabili e sostenibili. Un interesse che nel giro di pochi anni ha fatto crescere il numero degli studenti iscritti alla laurea in Ingegneria Energetica che attualmente immatricola 330 studenti all’anno.

Il 1° anno, comune ai corsi di ingegneria, è caratterizzato dalle discipline di base nell'ambito matematico, fisico, chimico, informatico. È possibile svolgere questo primo anno anche in lingua inglese.
Il 2° anno prevede un'ampia formazione nell'ambito dell'ingegneria industriale (disegno tecnico, elettrotecnica e macchine elettriche, calcolo strutturale, meccanica delle macchine, termodinamica e trasmissione del calore) e un primo insegnamento caratteristico del Corso di Studi che approfondisce le tematiche della termofluidodinamica.
Il 3° anno è stato riprogettato congiuntamente con la riorganizzazione della Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e Nucleare (che è la naturale prosecuzione della laurea di primo livello). In particolare sono stati introdotti due insegnamenti: Impianti di produzione di potenza e sostenibilità e un Laboratorio computazionale di scambio termico. Questi corsi hanno l’obiettivo, rispettivamente, di fornire le competenze per comprendere le basi ingegneristiche di operazione degli impianti energetici, e di fornire gli strumenti poter incominciare a implementare autonomamente modelli di calcolo rilevanti per applicazioni energetiche. Sono poi stati individuati 3 insegnamenti di uguale numero di crediti, il cui obiettivo è quello di presentare le principali tematiche che saranno sviluppate in modo compiuto in ciascuno dei tre percorsi della Laurea magistrale: si tratta dei corsi di Energetica e fonti rinnovabili, volto a presentare gli aspetti generali relativi al percorso “Renewable Energy Systems”, Fisica dell'edificio e climatizzazione, a presentazione dei principali aspetti relativi al percorso “Progettazione e gestione di impianti energetici”, ed Elementi di ingegneria nucleare, rivolto agli aspetti introduttivi del percorso “Sustainable nuclear energy”.
La formazione viene completata con i fondamenti di macchine termiche e di scienza e tecnologia dei materiali.
Un ampio pacchetto di insegnamenti a scelta offerti da parte di tutti i CdS dell’ingegneria consente allo studente di completare la sua formazione. In particolare due moduli sono stati specificatamente progettati per gli studenti del CdS in energetica: “Sicurezza degli impianti energetici” e “Tecnologie per lo sviluppo sostenibile”.

Obiettivi formativi qualificanti

Attività formative dell'ordinamento didattico


Attività di base

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Fisica e chimica CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
14 34
Matematica, informatica e statistica ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
24 44

Attività caratterizzanti

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Ingegneria elettrica ING-IND/31 - ELETTROTECNICA
ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
6 16
Ingegneria energetica ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO
ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE
ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE
ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI
36 48
Ingegneria nucleare FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
ING-IND/18 - FISICA DEI REATTORI NUCLEARI
ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI
15 27

Attività affini o integrative

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Attività formative affini o integrative ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
20 34

Altre attività

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
A scelta dello studente A scelta dello studente 12 18
Per prova finale e conoscenza della lingua straniera Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3 3
Per prova finale e conoscenza della lingua straniera Per la prova finale 3 3
Altre attività (art. 10) Abilità informatiche e telematiche - -
Altre attività (art. 10) Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - -
Altre attività (art. 10) Tirocini formativi e di orientamento - -
Altre attività (art. 10) Ulteriori conoscenze linguistiche - -
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - -
Esporta Excel Attività formative