Portale della Qualità della formazione

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Modello Informativo SUA-CdS 2020/21

Corso di Laurea Magistrale in ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE- A.A.2020/21



Università: Politecnico di Torino
Collegio: Collegio di Architettura
Dipartimento: DAD
Classe: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Esiste nella forma attuale dall'anno accademico: 2011/12
Lingua in cui si tiene il corso: multilingua inglese
Indirizzo internet del corso: https://www.polito.it/corsi/82-11
Tasse: https://www.polito.it/didattica/servizi-e-vita-al-politecnico/diritto-allo-studio-e-contribuzione-studentesca/contribuzione-studentesca
Modalità di svolgimento: Corso di studio convenzionale

Referenti e Strutture


Referente del CdS: Roberto Giordano
Organo Collegiale di gestione del Corso di Studio: Collegio Di Architettura
Struttura didattica di Riferimento: Dipartimento Di Architettura E Design
Docenti di riferimento: Carla Bartolozzi, Michela Benente, Maria Cristina Boido, Filiberto Chiabrando, Daniela Ciaffi, Silvia Crivello, Massimo Crotti, Pia Davico, Francesca De Filippi, Antonio De Rossi, Roberto Dini, Vilma Fasoli, Elena Fregonara, Roberto Giordano, Valerio Roberto Maria Lo Verso, Riccardo Pollo, Matteo Robiglio, Valentina Serra, Francesca Thiebat, Cesare Tocci
Rappresentanti degli Studenti eletti nel Collegio: Deniz Bayar, Marco Giuseppe D'Antona, Kristian Gitsov, Fiona Hajredini, Giovanni Rossanigo, Irene Vetere
Gruppo di Gestione AQ: Carla Bartolozzi, Cristina Cuneo, Elena Fregonara, Roberto Giordano, Emiljan Prenga, Maria Elisa Saura, Valentina Serra
Tutor: Carla Bartolozzi, Maria Cristina Boido, Filiberto Chiabrando, Massimo Crotti, Pia Davico, Francesca De Filippi, Elena Fregonara, Roberto Giordano, Riccardo Pollo, Valentina Serra

Il Corso di Studio in breve

L’attenzione al tema della Sostenibilità ambientale, culturale, tecnologica, energetica, economica e sociale, rappresenta il focus del Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Progetto Sostenibile, che si articola secondo un doppio percorso in lingua italiana e in lingua inglese. Il Corso ha per obiettivo la formazione di un architetto europeo, così come previsto dalla direttiva 2005/36/CE.

Dalla sua attivazione nell’a.a. 2011-12 il corso di Laurea Magistrale si caratterizza per un’ offerta didattica che, attraverso lo studio di tutte le discipline che concorrono alla formazione dell’architetto, pone al centro dell’interesse culturale una sostenibilità declinata in tutte le aree di apprendimento, tanto nei fondamenti culturali teorici quanto nelle esperienze formative progettuali. I contenuti delle discipline sono costantemente al centro di un processo di aggiornamento continuo reso possibile dal trasferimento alla didattica delle esperienze di ricerca dei docenti di vari dipartimenti del Politecnico, nei settori energetici, tecnologici, economici e più in generale nelle aree dell'architettura.
I contenuti e le modalità didattiche dei singoli corsi e atelier sono stati concepiti per rispondere in modo adeguato all'esigenza di formare competenze professionali in grado di gestire la complessità del processo progettuale nei diversi ambiti e alle diverse scale, con una prevalenza di didattica multidisciplinare erogata attraverso gli atelier, che rappresentano, nell'intero percorso formativo, oltre i 2/3 dei CFU erogati.
Il percorso di studi prevede, al primo anno, un'offerta didattica erogata attraverso corsi monodisciplinari frontali, mirata all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze nelle discipline storiche e strutturali. La maturazione delle abilità progettuali a scala urbana e architettonica, sia del nuovo che del patrimonio storico architettonico, si persegue con esperienze di Atelier – a scelta dello studente – distribuite nel primo e nel secondo periodo didattico. L'esperienza degli Atelier riproduce le complessità tipiche del processo di progettazione e consente agli studenti di formarsi nell'ottica del lavoro interdisciplinare, fortemente connotato dalle istanze della sostenibilità.
Nel secondo anno i corsi monodisciplinari completano le competenze di base con lo studio degli aspetti economici e le innovazioni nell’ambito della scienza dei materiali. L’offerta didattica si completa con un Atelier finale di progettazione – strutturato con proposte diversificate - che consente agli studenti una scelta maggiormente orientata verso i propri interessi specifici. Tale Atelier finale è concepito come propedeutico all’individuazione dell'argomento da sviluppare nella prova finale (tesi di laurea).
Tra i crediti liberi a scelta degli studenti – che possono essere acquisiti indifferentemente nel primo o nel secondo periodo didattico del secondo anno - sono inoltre previsti workshop che consentono di acquisire competenze professionali altamente specializzate.
Il percorso di studi si completa con l'attività di tirocinio (10 CFU) e lo svolgimento della prova finale (20 CFU). Questo secondo e ultimo periodo didattico, libero dalla frequenza di corsi e atelier, lascia ampio spazio all'elaborazione della tesi che, per lo studente di Architettura, rappresenta un traguardo formativo rilevante. Sono attivi anche Seminari di tesi, coordinati da team di docenti, che consentono allo studente di apprendere, secondo esperienze in piccoli gruppi, le metodologie di ricerca finalizzate alla redazione di un Saggio di ricerca propedeutico alla successiva elaborazione della tesi di laurea.

Obiettivi formativi qualificanti

I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono:
- conoscere approfonditamente la storia dell'architettura, dell'edilizia, dell'urbanistica, del restauro architettonico e delle altre attività di trasformazione dell'ambiente e del territorio attinenti alle professioni relative all'architettura e all'ingegneria edile-architettura, così come definite dalla direttiva 85/384/CEE e relative raccomandazioni.
- conoscere approfonditamente gli strumenti e le forme della rappresentazione, ha conoscenze sugli aspetti teorico-scientifici oltre che metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tali conoscenze per interpretare e descrivere approfonditamente problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
- conoscere approfonditamente gli aspetti teorico scientifici, metodologici ed operativi dell'architettura, dell'edilizia, dell'urbanistica e del restauro architettonico, ed essere in grado di utilizzare tali conoscenze per identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare;
- avere conoscenze nel campo dell'organizzazione di imprese e aziende e dell'etica e della deontologia professionale;
- essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.

I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea magistrale della classe sono:

- attività nelle quali i laureati magistrali della classe sono in grado di progettare, attraverso gli strumenti propri dell'architettura e dell'ingegneria edile-architettura, dell'urbanistica e del restauro architettonico e avendo padronanza degli strumenti relativi alla fattibilità costruttiva ed economica dell'opera ideata, le operazioni di costruzione, trasformazione e modificazione dell'ambiente fisico e del paesaggio, con piena conoscenza degli aspetti estetici, distributivi, funzionali, strutturali, tecnico–costruttivi, gestionali, economici e ambientali e con attenzione critica ai mutamenti culturali e ai bisogni espressi dalla società contemporanea. - attività nelle quali i laureati magistrali della classe predispongono progetti di opere e ne dirigono la realizzazione nei campi dell'architettura e dell'ingegneria edile-architettura, dell'urbanistica, del restauro architettonico, ed in generale dell'ambiente urbano e paesaggistico coordinando a tali fini, ove necessario, altri magistrali e operatori.

I laureati magistrali potranno svolgere, oltre alla libera professione, funzioni di elevata responsabilità, tra gli altri, in istituzioni ed enti pubblici e privati (enti istituzionali, enti e aziende pubblici e privati, studi professionali e società di progettazione), operanti nei campi della costruzione e trasformazione delle città e del territorio.

Per favorire la conoscenza del mondo del lavoro gli atenei organizzano attività esterne come tirocini e stages.

Attività formative dell'ordinamento didattico


Attività caratterizzanti

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Analisi e progettazione strutturale dell'architettura ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI
4 8
Discipline economiche, sociali, giuridiche per l'architettura e l'urbanistica SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
4 6
Discipline estimative per l'architettura e l'urbanistica ICAR/22 - ESTIMO
4 8
Discipline fisico-tecniche ed impiantistiche per l'architettura ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE
4 8
Discipline storiche per l'architettura ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA
4 6
Discipline tecnologiche per l'architettura e la produzione edilizia ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
4 8
Progettazione architettonica e urbana ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
12 18
Progettazione urbanistica e pianificazione territoriale ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
ICAR/21 - URBANISTICA
4 8
Rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
ICAR/17 - DISEGNO
4 8
Teorie e tecniche per il restauro architettonico ICAR/19 - RESTAURO
4 8

Attività affini o integrative

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Attività formative affini o integrative ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA
ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE
ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA
ICAR/22 - ESTIMO
ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
12 18

Altre attività

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
A scelta dello studente A scelta dello studente 8 12
Per prova finale e conoscenza della lingua straniera Per la prova finale 10 20
Altre attività (art. 10) Abilità informatiche e telematiche - -
Altre attività (art. 10) Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - -
Altre attività (art. 10) Tirocini formativi e di orientamento 4 10
Altre attività (art. 10) Ulteriori conoscenze linguistiche - -
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - -
Esporta Excel Attività formative