Il corso di Laurea in Ingegneria Chimica nacque con la riforma nel 1960, quando i corsi di Meccanica, Elettrotecnica e Chimica cessarono di essere sezioni dell’Ingegneria Industriale per diventare Corsi di laurea autonomi. Da allora la disciplina è stata sempre presente nell’ordinamento del Politecnico di Torino attraverso le varie vicende e Riforme che hanno attraversato l’Università italiana. Dall’anno accademico 2010-2011 il corso di studio di secondo livello assume la denomina di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili, aprendosi dunque verso un nuovo campo di interesse, che è quello della “sostenibilità” di processi e prodotti, sia in termini ambientali, che energetici, economici e di sfruttamento delle materie prime.
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili è il naturale proseguimento del corso laurea di primo livello in Ingegneria Chimica e Alimentare, erogato dal Politecnico di Torino, ma può essere scelto anche da studenti che abbiano conseguito titoli di studio di primo livello da corsi affini. In particolare, tutti i laureati dell’area industriale hanno accesso al CdS per la laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili senza che siano previsti debiti formativi. L’Ingegneria Chimica è soprattutto una ingegneria di processo, e considera con particolare attenzione le tecnologie di trasformazione dell’industria manifatturiera. Il corso di laurea approfondisce i processi chimici tradizionali, descrivendone gli aspetti di forte complessità (processi non lineari, accoppiamento di fenomeni fisici e chimici di natura diversa, apparecchiature multifunzionali) e guarda più in dettaglio ai processi con maggior grado di innovazione sia in campo energetico che in quello alimentare. Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili ha come obiettivo la formazione di ingegneri in grado di produrre e gestire l'innovazione tecnologica nell'industria di processo (in particolare nei settori chimico, farmaceutico, ambientale, energetico, biotecnologico, alimentare e dei nuovi materiali) mediante lo sviluppo di processi chimico-fisici sostenibili ovvero operando in modo da ridurre o eliminare l'uso e la generazione di sostanze pericolose prevenendo all'origine i rischi chimici e l'inquinamento ambientale. Il percorso formativo si propone inoltre di consentire al laureato di inserirsi con competenza nel settore dell'Ingegneria Chimica e di dialogare con proprietà di linguaggio tecnico e conoscenza dei concetti di base con tecnici di altri settori dell'ingegneria industriale e dell'informazione. Il laureato è dunque un professionista in grado di operare tanto nel settore industriale quanto in quello dei servizi, svolgendo funzioni di natura tecnica, di pianificazione e coordinamento per quanto riguarda la ricerca e sviluppo di nuovi processi, il progetto, la gestione e l’ottimizzazione di un impianto di processo. I laureati troveranno ampi spazi occupazionali, tra cui: - nelle società di ingegneria come addetti alla progettazione, supervisione, costruzione di impianti produttivi industriali; - nei centri di ricerca pubblici e privati come addetti e/o coordinatori di attività di ricerca e sviluppo; - nelle aziende appartenenti all'industria di trasformazione della materia (chimica propriamente detta, petrolifera e petrolchimica, metallurgica, farmaceutica, alimentare, ecc.) per la supervisione degli impianti produttivi; - nelle aziende di produzione come addetti o responsabili dei settori qualità, ambiente e sicurezza; - nelle società di servizi e nella pubblica amministrazione come coordinamento tecnico; - nella attività di libera professione e consulenza specialistica in favore di aziende e gruppi che non dispongono in proprio di specifiche competenze; - nelle aziende per la produzione, la trasformazione e lo sviluppo dei materiali applicabili nei campi dell'industria chimica, meccanica, elettrica, elettronica, delle telecomunicazioni, dell'energia, dell'edilizia, dei trasporti, ed in quello biomedico, e della conservazione dei beni culturali. Lo studente che sceglie il percorso magistrale dell’Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili al Politecnico di Torino si trova immerso in un contesto internazionale. Nel secondo dei due anni, l’aula è costituita da studenti stranieri per il 40-50%, ma anche la componente italiana è fortemente eterogenea, provenendo dal Piemonte all’incirca la metà degli studenti nazionali, mentre la restante parte copre praticamente tutte le regioni del centro-sud. Inoltre, una forte percentuale dei laureandi sceglie di realizzare la tesi finale presso Istituzioni estere o aziende. Tale eterogeneità, assieme alla richiesta sempre più forte di lavoro in team che si realizza in alcuni esami specialistici, genera un ambiente fortemente stimolante per lo studente e una formazione molto apprezzata dalle aziende del settore. Il percorso formativo si propone quindi di consentire al laureato di inserirsi con competenza nel settore dell’industria di processo con una forte capacità di adattamento ai diversi settori e di dialogare con proprietà di linguaggio tecnico e conoscenza dei concetti di base con tecnici di differente estrazione nel campo dell'ingegneria industriale e dell'informazione. |
Attività formative dell'ordinamento didattico
Attività caratterizzanti
Ambito disciplinare | Settore | Cfu | |
---|---|---|---|
Min | Max | ||
Ingegneria chimica |
ING-IND/21 - METALLURGIA
ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI ING-IND/26 - TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI ING-IND/27 - CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA |
57 | 77 |
Attività affini o integrative
Ambito disciplinare | Settore | Cfu | |
---|---|---|---|
Min | Max | ||
A11 |
BIO/10 - BIOCHIMICA
ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA MAT/08 - ANALISI NUMERICA |
14 | 34 |
A12 |
ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE ING-IND/29 - INGEGNERIA DELLE MATERIE PRIME ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE SECS-S/01 - STATISTICA SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA |
0 | 10 |
Altre attività
Ambito disciplinare | Settore | Cfu | |
---|---|---|---|
Min | Max | ||
A scelta dello studente | A scelta dello studente | 8 | 14 |
Per prova finale e conoscenza della lingua straniera | Per la prova finale | 16 | 30 |
Altre attività (art. 10) | Abilità informatiche e telematiche | - | - |
Altre attività (art. 10) | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | - | - |
Altre attività (art. 10) | Tirocini formativi e di orientamento | - | - |
Altre attività (art. 10) | Ulteriori conoscenze linguistiche | - | - |
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali | Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali | - | - |