Corso di Laurea in INGEGNERIA AEROSPAZIALE- A.A.2016/17
Quadro C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage / tirocinio curriculare o extra-curriculare
Risultati della ricognizione delle opinioni di enti o aziende - che si offrono di ospitare o hanno ospitato uno studente per stage / tirocinio - sui punti di forza e aree di miglioramento nella preparazione dello studente.
Questionario valutazione tirocinanti
Corso di laurea in INGEGNERIA AEROSPAZIALE
A. Acc. 2015/16
Questionario relativo al possesso delle competenze trasversali (sezione A) e delle competenze tecnico professionali (sezione B)
compilato dalle aziende tenendo conto dell'esperienza dei tirocinanti e facendo riferimento agli specifici compiti che sono stati loro affidati.
Le scale sono la seguenti:
|
|
livello di importanza della competenza |
il tirocinante dimostra di possedere la competenza |
MIN: non richiesta
MEDIO: meglio se presente, ma non essenziale
MAX: molto importante, essenziale |
NO: competenza non posseduta
in parte: posseduta ma con carenze da colmare
SI: posseduta ed esercitata in modo efficace |
|
Questionari elaborati: 37
Questionari proposti: 56
Tasso di risposta: 66%
|
In nero i dati relativi al Corso di Studi
In arancione i dati relativi alle medie di Ateneo
|
Sezione A - Competenze trasversali
-Competenze trasversali- e l'espressione usata per denominare un vasto insieme di abilita di
carattere generale, a largo spettro, relative alle modalita di comportamento nei contesti sociali e
di lavoro, alla capacita di riflettere e di usare strategie di apprendimento e di auto-correzione della
condotta. Le proponiamo una nostra selezione di competenze trasversali, ciascuna espressa
tramite una domanda.
Ci interessa innanzitutto conoscere il livello di importanza che ogni specifica competenza
trasversale ha nella vostra organizzazione per la figura professionale piu simile a quella ricoperta
dal tirocinante, indipendentemente dalla prestazione del tirocinante in esame. Per compiere
questa valutazione metta per favore a sinistra una croce "X" in una delle caselle a sinistra (MIN,
medio, MAX).
Ci interessa poi sapere se il tirocinante ha dimostrato di possedere ogni competenza. Metta per
favore una croce "X" in una delle caselle a destra (NO, in parte, SI). Non marchi nessuna casella se
a questo tirocinante non e stato chiesto di misurarsi con la competenza rappresentata nella
descrizione o se lei non ritiene di avere elementi per esprimersi.
|
|
livello di importanza della competenza |
A1. Autonomia di giudizio del tirocinante |
il tirocinante dimostra di possedere la competenza |
 |
 |
10.8%
32.4%
56.8%
2.3% 32.5% 64.7% |
e' autonomo nell'affrontare un problema, identificando gli obiettivi e
individuando le informazioni necessarie per la sua analisi e soluzione? |
8.1%
32.4%
59.5%
2.4% 27.8% 69.3% |
|
|
|
5.4%
32.4%
62.2%
2% 31.8% 65.7% |
e' in grado di organizzare il proprio lavoro, gestendo anche gli imprevisti,
senza la necessita di attendere passo passo singole istruzioni? |
13.5%
35.1%
51.4%
3.7% 29.6% 66.2% |
|
|
|
8.1%
45.9%
45.9%
2.3% 42.9% 54.3% |
e' autonomo nello scegliere fra diverse opzioni, argomentando efficacemente le decisioni prese? |
16.2%
29.7%
54.1%
3.3% 32% 64.3% |
|
|
|
|
livello di importanza della competenza |
A2. Abilita comunicative del tirocinante |
il tirocinante dimostra di possedere la competenza |
 |
 |
0%
62.2%
37.8%
4.6% 50.8% 44.2% |
adotta le forme di comunicazione scritta piu adeguate al contesto? |
5.4%
16.2%
78.4%
1.6% 24% 73.9% |
|
|
|
0%
45.9%
54.1%
1.8% 39.1% 58.7% |
sa argomentare efficacemente all'interno e all'esterno del gruppo di lavoro? |
2.7%
29.7%
67.6%
1.9% 21.5% 76.1% |
|
|
|
10.8%
54.1%
35.1%
6.5% 39.6% 53.4% |
sa predisporre presentazioni efficaci tramite strumenti informatici? |
5.4%
29.7%
64.9%
2.4% 21.9% 75.2% |
|
|
|
|
livello di importanza della competenza |
A3. Capacita del tirocinante di lavorare in gruppo |
il tirocinante dimostra di possedere la competenza |
 |
 |
2.7%
27%
70.3%
2.6% 28.1% 68.8% |
adotta un ruolo propositivo all'interno del gruppo di lavoro? |
5.4%
10.8%
83.8%
2.7% 15.3% 81.5% |
|
|
|
2.7%
37.8%
59.5%
2.4% 30.6% 66.5% |
contribuisce a diagnosticare problemi e a individuare soluzioni? |
8.1%
35.1%
56.8%
2.7% 24.1% 72.6% |
|
|
|
0%
32.4%
67.6%
3.5% 33.8% 62.1% |
utilizza comportamenti efficaci di mediazione ed e attento alle proposte altrui? |
5.4%
13.5%
81.1%
1.8% 18.4% 79.3% |
|
|
|
|
Sezione B - Competenze tecnico professionali
Le -competenze tecnico-professionali- sono costituite dalle conoscenze ("i saperi") e dalle tecniche
operative specifiche di una certa attivita professionale che il soggetto deve saper utilizzare per
applicare le conoscenze in modo efficace.
Si prega di tenere presente che le conoscenze, insieme alle capacita di applicarle, fornite dagli
studi universitari non possono corrispondere esattamente a tutte le competenze tecnicoprofessionali
immediatamente richieste in un contesto di lavoro, ma ne costituiscono le basi su cui
costruirle in tempi ragionevoli.
Cio premesso, tenuto conto dell'esperienza di questo tirocinante e facendo riferimento agli
specifici compiti affidati in questo contesto e delle interazioni che ne sono conseguite, la
preghiamo di rispondere alle seguenti domande utilizzando le stesse scale che ha utilizzato per le
competenze trasversali.
|
|
livello di importanza della competenza |
|
il tirocinante dimostra di possedere la competenza |
 |
 |
0%
40.5%
59.5%
1.4% 33.2% 64.9% |
possiede le conoscenze teoriche che gli consentono di individuare e padroneggiare
in un tempo ragionevole i problemi tecnici/scientifici dei compiti affidati? |
2.7%
37.8%
59.5%
1.8% 30% 67.7% |
|
|
|
0%
37.8%
62.2%
.6% 30.4% 68.6% |
e' in grado di utilizzare gli strumenti normalmente adottati in ambito
lavorativo per affrontare i compiti su cui e stato impegnato? |
0%
24.3%
75.7%
1.8% 30% 67.7% |
|
|
|
16.2%
35.1%
48.6%
8.6% 41.2% 49.7% |
dimostra consapevolezza dell'esistenza di vincoli legali e di
norme da rispettare che restringono i gradi di liberta nelle soluzioni? |
8.1%
45.9%
45.9%
5% 37.2% 57.3% |
|
|
|
13.5%
43.2%
43.2%
14.7% 43% 41.7% |
identifica e valuta, in modo adeguato, i rischi per le
persone e per l'ambiente connessi ai compiti affidati? |
5.4%
45.9%
48.6%
5.1% 32.3% 62.1% |
|
|
|
|