Portale della Qualità della formazione

Portale della Qualità della formazione

Portale della Qualità della formazione

Elenco notifiche


Nessuna Notifica


Modello Informativo SUA-CdS 2018/19

Corso di Laurea in MATEMATICA PER L'INGEGNERIA- A.A.2018/19


Quadro C3 - Opinioni enti e imprese con accordi di stage / tirocinio curriculare o extra-curriculare

Risultati della ricognizione delle opinioni di enti o aziende - che si offrono di ospitare o hanno ospitato uno studente per stage / tirocinio - sui punti di forza e aree di miglioramento nella preparazione dello studente.
Il corso di laurea non prevede un tirocinio all'interno del piano di studi istituzionale.

Questionario valutazione tirocinanti

Corso di laurea in MATEMATICA PER L'INGEGNERIA

A. Acc. 2017/18

Questionario relativo al possesso delle competenze trasversali (sezione A) e delle competenze tecnico professionali (sezione B) compilato dalle aziende tenendo conto dell'esperienza dei tirocinanti e facendo riferimento agli specifici compiti che sono stati loro affidati.

Le scale sono la seguenti:

livello di importanza della competenza il tirocinante dimostra di possedere la competenza
  MIN:      non richiesta
  MEDIO: meglio se presente, ma non essenziale
  MAX:     molto importante, essenziale
  NO:         competenza non posseduta
  in parte: posseduta ma con carenze da colmare
  SI:          posseduta ed esercitata in modo efficace
Questionari elaborati: 6
Questionari proposti: 6
Tasso di risposta: 100%
In nero i dati relativi al Corso di Studi
In arancione i dati relativi alle medie di Ateneo
Sezione A - Competenze trasversali Espandi Testo
livello di importanza della competenza A1. Autonomia di giudizio del tirocinante il tirocinante dimostra di possedere la competenza
0%  0%  100%
1.5%  29.7%  68.6%
  e' autonomo nell'affrontare un problema, identificando gli obiettivi e individuando le informazioni necessarie per la sua analisi e soluzione? 0%  0%  100%
1.8%  27.2%  70.8%
 
0%  0%  100%
1.6%  29.4%  68.9%
  e' in grado di organizzare il proprio lavoro, gestendo anche gli imprevisti, senza la necessita di attendere passo passo singole istruzioni? 0%  0%  100%
2.6%  26.8%  70.4%
 
0%  0%  100%
3%  40.1%  56.8%
  e' autonomo nello scegliere fra diverse opzioni, argomentando efficacemente le decisioni prese? 0%  0%  100%
2.9%  30.8%  66.2%
 
livello di importanza della competenza A2. Abilita comunicative del tirocinante il tirocinante dimostra di possedere la competenza
0%  16.7%  83.3%
4.6%  48.6%  46.7%
  adotta le forme di comunicazione scritta piu adeguate al contesto? 0%  0%  100%
1.3%  22%  76.6%
 
0%  0%  100%
2%  38.5%  59.3%
  sa argomentare efficacemente all'interno e all'esterno del gruppo di lavoro? 0%  0%  100%
.9%  23%  75.9%
 
0%  16.7%  83.3%
6%  39%  54.8%
  sa predisporre presentazioni efficaci tramite strumenti informatici? 0%  16.7%  83.3%
1.5%  21%  77.3%
 
livello di importanza della competenza A3. Capacita del tirocinante di lavorare in gruppo il tirocinante dimostra di possedere la competenza
0%  16.7%  83.3%
2.6%  30.1%  67.1%
  adotta un ruolo propositivo all'interno del gruppo di lavoro? 0%  16.7%  83.3%
2%  16.6%  81.4%
 
0%  0%  100%
2.6%  31.7%  65.6%
  contribuisce a diagnosticare problemi e a individuare soluzioni? 0%  33.3%  66.7%
1.6%  23.9%  74.4%
 
0%  0%  100%
4.2%  33.6%  62.1%
  utilizza comportamenti efficaci di mediazione ed e attento alle proposte altrui? 0%  0%  100%
.9%  18.6%  80.3%
 
Sezione B - Competenze tecnico professionali Espandi Testo
livello di importanza della competenza   il tirocinante dimostra di possedere la competenza
0%  66.7%  33.3%
1%  36.3%  62.6%
  possiede le conoscenze teoriche che gli consentono di individuare e padroneggiare in un tempo ragionevole i problemi tecnici/scientifici dei compiti affidati? 0%  0%  100%
1.8%  26.8%  71.3%
 
0%  66.7%  33.3%
1.1%  31.4%  67.4%
  e' in grado di utilizzare gli strumenti normalmente adottati in ambito lavorativo per affrontare i compiti su cui e stato impegnato? 0%  0%  100%
1.8%  26.8%  71.3%
 
16.7%  66.7%  16.7%
8.7%  45%  46.2%
  dimostra consapevolezza dell'esistenza di vincoli legali e di norme da rispettare che restringono i gradi di liberta nelle soluzioni? 0%  0%  100%
4%  32.9%  62.9%
 
0%  100%  0%
14.2%  42.9%  42.8%
  identifica e valuta, in modo adeguato, i rischi per le persone e per l'ambiente connessi ai compiti affidati? 0%  0%  100%
3.8%  30.3%  65.7%