Corso di Laurea in INGEGNERIA FISICA- A.A.2021/22
Quadro A5a - Caratteristiche della prova finale
La prova finale consiste nella preparazione di un elaborato scritto realizzato in autonomia.
La prova finale ha un valore di 3 crediti e riguarda approfondimenti, analisi, sviluppi o applicazioni di quanto appreso negli insegnamenti del corso di laurea, o di altri argomenti coerenti con gli obiettivi formativi del corso di studi.
La prova finale ha l'obiettivo di verificare le capacità individuali di integrazione delle conoscenze acquisite nei vari insegnamenti mediante l'approfondimento di esperienze di laboratorio interdisciplinari con redazione di una relazione tecnica.
Il contenuto della relazione tecnica deve essere tale da dimostrare che lo studente ha acquisito una adeguata conoscenza della letteratura scientifica (nazionale e/o internazionale) sul tema trattato; inoltre, nello sviluppo dell'argomento assegnato egli deve dimostrare di saper padroneggiare modalità e approcci di analisi richiesti nella stesura della relazione stessa, e deve dar prova di saper trarre criticamente dalle evidenze esposte una conclusione ben argomentata. La relazione tecnica può essere redatta in italiano o in inglese.
La prova finale ha inoltre la funzione di sviluppare la capacità di applicare conoscenza e comprensione alla produzione di una sintesi coerente e completa di una tematica di ricerca nella quale lo studente ha operato in un ruolo esecutivo, e la capacità di comunicare verbalmente informazioni scientifiche significative su un argomento specifico in un intervallo di tempo definito, anche mediante l'uso di strumenti informatici di presentazione.
A cura di: Susanna Onnis - da confermare da parte di Bonani |
Data introduzione: 01/04/2016 |
Data scadenza: |
|