Qualità della formazione
Presentazione
Sezione A - Obiettivi della Formazione
Quadro A1a - Consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello nazionale e internazionale - della produzione di beni e servizi e delle professioni - istituzione del corso
Quadro A1b - Consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello nazionale e internazionale - della produzione di beni e servizi e delle professioni - consultazioni successive
Quadro A2a - Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Quadro A2b - Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Quadro A3a - Conoscenze richieste per l'accesso
Quadro A3b - Modalità di ammissione
Quadro A4a - Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativo
Quadro A4b1 - Conoscenza e capacità di comprensione e capacità di applicare conoscenza e comprensione: sintesi
Quadro A4b2 - Conoscenza e capacità di comprensione e capacità di applicare conoscenza e comprensione: dettaglio
Quadro A4c - Risultati di apprendimento attesi (trasversali)
Quadro A4d - Descrizione sintetica delle attività affini e integrative
Quadro A5a - Caratteristiche della prova finale
Quadro A5b - Modalità di svolgimento della prova finale
Sezione B - Esperienza dello studente
Sezione C - Risultati della formazione
Sezione D - Organizzazione e gestione della Qualità
Indietro
Stampa riepilogo
Stampa Sezione A
Stampa Scheda RAD
Qualità della formazione
Presentazione
Sezione A - Obiettivi della Formazione
Quadro A1a - Consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello nazionale e internazionale - della produzione di beni e servizi e delle professioni - istituzione del corso
Quadro A1b - Consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello nazionale e internazionale - della produzione di beni e servizi e delle professioni - consultazioni successive
Quadro A2a - Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Quadro A2b - Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Quadro A3a - Conoscenze richieste per l'accesso
Quadro A3b - Modalità di ammissione
Quadro A4a - Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativo
Quadro A4b1 - Conoscenza e capacità di comprensione e capacità di applicare conoscenza e comprensione: sintesi
Quadro A4b2 - Conoscenza e capacità di comprensione e capacità di applicare conoscenza e comprensione: dettaglio
Quadro A4c - Risultati di apprendimento attesi (trasversali)
Quadro A4d - Descrizione sintetica delle attività affini e integrative
Quadro A5a - Caratteristiche della prova finale
Quadro A5b - Modalità di svolgimento della prova finale
Sezione B - Esperienza dello studente
Sezione C - Risultati della formazione
Sezione D - Organizzazione e gestione della Qualità
Indietro
Stampa riepilogo
Stampa Sezione A
Stampa Scheda RAD
Riduci Menu
Qualità della formazione
Presentazione
Sezione A - Obiettivi della Formazione
Quadro A1a - Consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello nazionale e internazionale - della produzione di beni e servizi e delle professioni - istituzione del corso
Quadro A1b - Consultazione con le organizzazioni rappresentative a livello nazionale e internazionale - della produzione di beni e servizi e delle professioni - consultazioni successive
Quadro A2a - Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Quadro A2b - Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Quadro A3a - Conoscenze richieste per l'accesso
Quadro A3b - Modalità di ammissione
Quadro A4a - Obiettivi formativi specifici del Corso e descrizione del percorso formativo
Quadro A4b1 - Conoscenza e capacità di comprensione e capacità di applicare conoscenza e comprensione: sintesi
Quadro A4b2 - Conoscenza e capacità di comprensione e capacità di applicare conoscenza e comprensione: dettaglio
Quadro A4c - Risultati di apprendimento attesi (trasversali)
Quadro A4d - Descrizione sintetica delle attività affini e integrative
Quadro A5a - Caratteristiche della prova finale
Quadro A5b - Modalità di svolgimento della prova finale
Sezione B - Esperienza dello studente
Sezione C - Risultati della formazione
Sezione D - Organizzazione e gestione della Qualità
Indietro
Stampa riepilogo
Stampa Sezione A
Stampa Scheda RAD
Espandi Menu
Portale della Qualità della formazione
Italiano
Italiano
English
Italiano
Italiano
English
Portale della Qualità della formazione
Portale della Qualità della formazione
IT
EN
Notifiche
Email
Italiano
Italiano
English
Elenco notifiche
Nessuna Notifica
Modello Informativo SUA-CdS 2024/25
Corso di Laurea in INGEGNERIA BIOMEDICA- A.A.2024/25
Quadro A2b - Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
Codici ISTAT
3.1.7.3.0
Tecnici di apparati medicali e per la diagnostica medica
Caricamento in corso, si prega di attendere