Portale della Qualità della formazione

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



Modello Informativo SUA-CdS 2023/24

Corso di Laurea in INGEGNERIA INFORMATICA- A.A.2023/24



Università: Politecnico di Torino
Collegio: Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica
Dipartimento: DAUIN
Classe: L-8 - INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Esiste nella forma attuale dall'anno accademico: 2010/11
Lingua in cui si tiene il corso: italiano
Indirizzo internet del corso: https://www.polito.it/corsi/37-3
Tasse: https://www.polito.it/didattica/servizi-e-vita-al-politecnico/diritto-allo-studio-e-contribuzione-studentesca/contribuzione-studentesca
Modalità di svolgimento: Corso di studio convenzionale

Referenti e Strutture


Referente del CdS: Edgar Ernesto Sanchez Sanchez
Organo Collegiale di gestione del Corso di Studio: Collegio Di Ingegneria Informatica, Del Cinema E Meccatronica
Struttura didattica di Riferimento: Dipartimento Di Automatica E Informatica
Docenti di riferimento: Federico Bella, Silvia Bodoardo, Michele Bonnin, Gabriella Bosco, Mario Roberto Casu, Francesca Maria Ceragioli, Fernando Corinto, Sandro Cumani, Giuseppe D'Onofrio, Marcello Edoardo Delitala, Simona Donati Guerrieri, Sonia Lucia Fiorilli, Sophie Fosson, Mariangela Gioannini, Danilo Giordano, Davide Girolami, Francesco Laviano, Francesco Malaspina, Pietro Mandracci, Franco Pellerey, Emma Perracchione, Maurizio Rebaudengo, Vincenzo Recupero, Giovanni Squillero, Luca Sterpone, Anita Maria Tabacco, Stefano Taccheo, Marco Torchiano, Sara Vinco
Rappresentanti degli Studenti eletti nel Collegio: Muhammad Usama Tariq Bhatti, Francesco Pio D'Angolo, Karim Ghaddar, Gioele Giachino, Angelo Iannielli, Alisina Karimi, Saket Kumar, Michela Martini, Giorgio Molinaris, Stefano Maria Rondinelli, Pratik Roy
Gruppo di Gestione AQ: Giorgio Cirrone, Fulvio Corno, Francesco Pio D'Angolo, Karim Ghaddar, Pasquale Greco, Stefania Lanzafame, Michela Martini, Stefano Quer, Maurizio Rebaudengo, Domenico Elia Sabella, Edgar Ernesto Sanchez Sanchez, Marco Torchiano
Tutor: Silvia Bodoardo, Michele Bonnin, Gabriella Bosco, Mario Roberto Casu, Fernando Corinto, Sandro Cumani, Simona Donati Guerrieri, Sophie Fosson, Mariangela Gioannini, Danilo Giordano, Francesco Laviano, Franco Pellerey, Maurizio Rebaudengo, Vincenzo Recupero, Giovanni Squillero, Luca Sterpone, Anita Maria Tabacco, Stefano Taccheo, Marco Torchiano, Sara Vinco

Il Corso di Studio in breve

Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica è fortemente caratterizzato da un approccio ingegneristico, ovvero coniuga strettamente gli aspetti teorici con quelli applicativi. Il corso fornisce gli strumenti concettuali e pratici per comprendere, analizzare e risolvere i problemi concreti tramite le tecnologie informatiche e della comunicazione (ICT). L'obiettivo del Corso di Studi è di formare degli Ingegneri in grado di gestire e fornire soluzioni per una società in rapida evoluzione ed un mercato sempre più globalizzato.

La preparazione fornita all'allievo Ingegnere informatico gli consentirà di gestire ed applicare le tecnologie ICT nella loro ubiquità e di interagire con gli specialisti di tutti i settori dell'ingegneria (in particolare con le altre figure del settore dell'informazione e dell'area economico-gestionale) e con i professionisti che utilizzano, sempre di più, queste tecnologie, come i medici, gli avvocati, ecc.

Il 1° anno, comune a tutti i corsi di ingegneria presso il Politecnico di Torino, è caratterizzato dalle discipline di base nell'ambito matematico, fisico, chimico e informatico. Il percorso è completato dall’insegnamento della lingua inglese. Il 2° anno prevede oltre alla formazione nell'ambito dell'elettrotecnica e delle comunicazioni, con complementi di matematica e fisica, insegnamenti più specifici nell’ambito dell'informatica. Il 3° anno si concentra sui contenuti più avanzati dell'Ingegneria Informatica e completa la formazione con contenuti di elettronica e misure. Durante il secondo semestre dell'ultimo anno lo studente può scegliere di seguire un tirocinio in azienda.

Le tematiche che caratterizzano la formazione dell'ingegnere informatico spaziano dallo sviluppo di sistemi informatici per le aziende e la Pubblica Amministrazione, all'automazione nei servizi e nell'industria, alle applicazioni software, allo sviluppo di sistemi telematici, basati su web ed embedded.

Le conoscenze informatiche coprono i principi fondamentali dell'architettura dei calcolatori e dei sistemi di elaborazione, le problematiche relative al progetto ed all'integrazione di sistemi hardware e software in moderni sistemi di elaborazione dell'informazione, con la conoscenza dei sistemi operativi, delle reti di calcolatori, dei linguaggi di programmazione sia procedurali che orientati agli oggetti e delle basi di dati.

Le tematiche specifiche dell'area ICT sono affrontate coniugando una base teorica con lo svolgimento di attività di laboratorio che forniscono le capacità di mettere in pratica le conoscenze acquisite.

Tali conoscenze permettono al Laureato di svolgere ruoli legati alla progettazione sistemi hardware e software, oltre alla gestione di sistemi di elaborazione distribuiti in rete.

Obiettivi formativi qualificanti

I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria;
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli di una specifica area dell'ingegneria dell'informazione nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi;
- essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati;
- essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale;
- conoscere le proprie responsabilità professionali ed etiche;
- conoscere i contesti aziendali e la cultura d'impresa nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi;
- conoscere i contesti contemporanei;
- avere capacità relazionali e decisionali;
- essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.

I laureati della classe saranno in possesso di conoscenze idonee a svolgere attività professionali in diversi ambiti, anche concorrendo ad attività quali la progettazione, la produzione, la gestione ed organizzazione, l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, l'analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. In particolare, le professionalità dei laureati della classe potranno essere definite in rapporto ai diversi ambiti applicativi tipici della classe. A tal scopo i curricula dei corsi di laurea della classe si potranno differenziare tra loro, al fine di approfondire distinti ambiti applicativi.

I principali sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea della classe sono:

- area dell'ingegneria dell'automazione: imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche in cui sono sviluppate funzioni di dimensionamento e realizzazione di architetture complesse, di sistemi automatici, di processi e di impianti per l'automazione che integrino componenti informatici, apparati di misure, trasmissione ed attuazione;

- area dell'ingegneria biomedica: industrie del settore biomedico e farmaceutico produttrici e fornitrici di sistemi, apparecchiature e materiali per diagnosi, cura e riabilitazione; aziende ospedaliere pubbliche e private; società di servizi per la gestione di apparecchiature ed impianti medicali, anche di telemedicina; laboratori specializzati;

- area dell'ingegneria elettronica: imprese di progettazione e produzione di componenti, apparati e sistemi elettronici ed optoelettronici; industrie manifatturiere, settori delle amministrazioni pubbliche ed imprese di servizi che applicano tecnologie ed infrastrutture elettroniche per il trattamento, la trasmissione e l'impiego di segnali in ambito civile, industriale e dell'informazione;

- area dell'ingegneria gestionale: imprese manifatturiere, di servizi e pubblica amministrazione per l'approvvigionamento e la gestione dei materiali, per l'organizzazione aziendale e della produzione, per l'organizzazione e l'automazione dei sistemi produttivi, per la logistica, il project management ed il controllo di gestione, per l'analisi di settori industriali, per la valutazione degli investimenti, per il marketing industriale;

- area dell'ingegneria informatica: industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software; industrie per l'automazione e la robotica; imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori; imprese di servizi; servizi informatici della pubblica amministrazione;

- area dell'ingegneria delle telecomunicazioni: imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi ed infrastrutture riguardanti l'acquisizione ed il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche; imprese pubbliche e private di servizi di telecomunicazione e telerilevamento terrestri o spaziali; enti normativi ed enti di controllo del traffico aereo, terrestre e navale;

- area dell'ingegneria della sicurezza e protezione dell'informazione: sistemi di gestione e dei servizi per le grandi infrastrutture, per i cantieri e i luoghi di lavoro, per gli enti locali, per enti pubblici e privati, per le industrie, per la sicurezza informatica, logica e delle telecomunicazioni e per svolgere il ruolo di "security manager".

Attività formative dell'ordinamento didattico

La presente tabella delle attività formative riporta l'indicazione di tutti i SSD affini e integrativi - e non solo dell'intervallo in termini di CFU ad esse attribuito - dettaglio che verrà riportato nel regolamento didattico del CdS

Attività di base

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Fisica e chimica FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
10 26
Matematica, informatica e statistica ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
36 56

Attività caratterizzanti

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Ingegneria dell'automazione ING-INF/04 - AUTOMATICA
6 20
Ingegneria delle telecomunicazioni ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI
6 20
Ingegneria elettronica ING-INF/01 - ELETTRONICA
8 24
Ingegneria informatica ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
30 60

Attività affini o integrative

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
Attività formative affini o integrative CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
INF/01 - INFORMATICA
ING-IND/31 - ELETTROTECNICA
ING-INF/07 - MISURE ELETTRICHE E ELETTRONICHE
SECS-S/01 - STATISTICA
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
18 28

Altre attività

Ambito disciplinare Settore Cfu
Min Max
A scelta dello studente A scelta dello studente 12 12
Per prova finale e conoscenza della lingua straniera Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3 3
Per prova finale e conoscenza della lingua straniera Per la prova finale 3 3
Altre attività (art. 10) Abilità informatiche e telematiche - -
Altre attività (art. 10) Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - -
Altre attività (art. 10) Tirocini formativi e di orientamento - 12
Altre attività (art. 10) Ulteriori conoscenze linguistiche - -
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali - 12
Esporta Excel Attività formative