![]() | |||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
1.2 Il servizio è gratuito, senza alcun onere e/o costo di istallazione per l'utente del servizio; si precisa che resta a carico dell'utente l'onere di dotarsi a propria cura e spesa della strumentazione tecnica necessaria per accedere al servizio, sostenendo anche le eventuali spese telefoniche che l'utilizzo del servizio può comportare.
1.3 Con il primo utilizzo del servizio, l'utente dichiara di aver attentamente letto ed espressamente accettato tutti i termini e le condizioni di utilizzo del servizio espressamente indicate nel presente accordo.
1.4 In nessun caso il gestore può essere ritenuto responsabile del mancato e/o inesatto adempimento da parte dell'utente di ogni eventuale procedura di legge e regolamento in relazione al presente accordo.
1.5 L'utilizzo da parte dell'Ateneo del servizio di posta elettronica per inviare comunicazioni agli studenti non esime gli stessi dal dovere di conoscere i documenti ufficiali che li riguardano (ad es. Guida dello Studente) e rispettarne le disposizioni.
2.2 Il servizio è rivolto a tutti gli studenti regolarmente iscritti al Politecnico di Torino. Tale servizio potrà considerarsi naturalmente concluso, con conseguente cancellazione dell'account e di tutti i messaggi, anche non ancora letti, e senza obbligo alcuno per il gestore, non appena lo stato dello studente nei confronti dell'Ateneo venisse a mutare, ad esempio in seguito a laurea, rinunzia agli studi, mancata iscrizione.
2.3 Il gestore si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere e/o variare, in qualsiasi momento e senza onere di preavviso, il servizio e non potrà comunque essere considerato responsabile nei confronti sia dell'utente che di terzi per la intervenuta sospensione ovvero interruzione. In tal caso, cesserà immediatamente ogni diritto dell'utente all'utilizzazione del servizio e il gestore non avrà alcun obbligo di inviare alcun messaggio non aperto ovvero, comunque, non letto.
2.4 Il gestore potrà integrare e/o modificare unilateralmente, in qualsiasi momento e senza preavviso, le condizioni e i termini del presente accordo. Le eventuali modifiche e/o integrazioni potranno essere comunicate all'utente, tramite messaggio di posta elettronica. La continuazione nell'utilizzo del servizio successivamente alla ricezione della comunicazione implica di fatto l'accettazione delle nuove condizioni.
3.2 L'utente si impegna a non utilizzare il servizio per effettuare comunicazioni che arrechino danni o turbative alla rete o a terzi o che violino le leggi e i regolamenti vigenti. In particolare, in via esemplificativa e non esaustiva, l'utente si impegna a non immettere in rete, attraverso il servizio, materiale in violazione della legge sul diritto d'autore, o di altri diritti di proprietà intellettuale o industriale.
3.3 L'utente si impegna a:
non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari e/o promozionali o comunicazioni ad altri utenti e/o gruppi di discussione senza che sia stato richiesto ed ottenuto il relativo consenso ovvero senza che tale invio sia stato sollecitato in modo esplicito;
non inviare tramite e-mail grossi molti di dati, se non effettivamente necessario;
non violare il segreto della corrispondenza personale e il diritto alla riservatezza;
rispettare le norme di buona educazione in uso sulla rete Internet, note come "Netiquette" divenute standard nel documento noto come "RFC 1855";
rispettare le regole e le indicazioni operative che gli verranno date dal gestore;
non trasmettere materiale e/o messaggi che incoraggino terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale o civile;
non immettere in rete informazioni che possano presentare forme o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo, razzista, diffamatorio o offensivo.
3.5 Il gestore si riserva il diritto di recedere unilateralmente e in qualsiasi momento, senza obbligo di alcuna motivazione, senza preavviso, e senza dover alcun indennizzo, dal presente accordo qualora determini, a suo insindacabile giudizio, che l'utente abbia violato anche solo uno degli obblighi ivi indicati. Tale violazione potrà dare luogo anche a provvedimenti disciplinari, ove appropriati, nei confronti dello studente da parte del Politecnico di Torino e ad azioni di rivalsa e/o risarcimento.
3.6 L'utente accetta che siano respinti i messaggi a lui destinati (e gli eventuali documenti allegati) che causano il superamento della capienza massima della casella di posta elettronica.
3.7 L'utente accetta che il gestore provveda alla cancellazione dei
messaggi più vecchi (eventualmente anche non ancora letti) qualora
le esigenze di quota complessiva sul disco lo rendessero necessario per
la continuazione del servizio.
4.2 L'utente assume ogni responsabilità ed onere circa il contenuto e le forme delle comunicazioni realizzate tramite il servizio e si impegna a tenere indenne il gestore da ogni pretesa o azione che dovesse essere rivolta al gestore medesimo da qualunque soggetto, in conseguenza a tali comunicazioni. Con tale presa di responsabilità, l'utente esonera espressamente il gestore da qualunque responsabilità e onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
4.3 L'utente s'impegna a tenere indenne il gestore da tutte le perdite, danni, costi e oneri, ivi comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere sostenute dal gestore in conseguenza dell'utilizzo del servizio messo a disposizione dell'utente.
4.4 Il gestore non sarà responsabile verso l'utente e/o suoi aventi causa e verso terzi per i danni diretti, indiretti o consequenziali, le perdite e i costi supportati in conseguenza a sospensioni o interruzioni del servizio. Per danni indiretti o consequenziali si intendono, ad esempio, i danni che potranno derivare dalla mancata conoscenza di quanto era contenuto nei messaggi eventualmente smarriti.
5.2 L'utente si impegna a comunicare quanto prima al Servizio Gestione Didattica del Politecnico di Torino l'eventuale furto, smarrimento o perdita della password. In particolare, in caso di furto, l'utente si impegna a modificare tempestivamente tale password utilizzando le procedure automatiche a sua disposizione. In ogni caso, resta inteso che l'utente sarà responsabile delle conseguenze derivanti dal furto, dalla perdita o dallo smarrimento di tale password.
5.3 L'utente prende atto ed accetta l'esistenza del registro dei collegamenti (noto come "log") mantenuto del gestore, ed il gestore adotta misure tecniche ed organizzative necessarie a garantire la riservatezza di tale registro. Il registro dei collegamenti potrà essere esibito solo all'autorità giudiziaria, dietro esplicita richiesta.
5.4 Il servizio di posta elettronica è equiparato a tutti gli
effetti alla corrispondenza personale e, di conseguenza, ogni e qualunque
messaggio originato o destinato all'utente non potrà essere modificato
o alterato senza il suo preventivo consenso. Fermo restando quanto sopra,
il gestore non effettuerà alcuna censura e/o modifica dei messaggi
ricevuti e trasmessi dall'utente, a meno che ciò non venga richiesto
dalle vigenti normative ovvero nel caso in cui ciò si renda necessario
per adempiere ad una disposizione di legge, ad un ordine giudiziario o
amministrativo ovvero per la gestione del servizio.
6.2 Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente accordo, incluse le controversie nell'interpretazione, efficacia, validità ed esecuzione dell'accordo sarà competente in via esclusiva il Foro di Torino.
6.3 Nel caso in cui alcune disposizioni contenute nel presente accordo fossero ritenute nulle e/o invalide e/o inefficaci le restanti dovranno comunque ritenersi pienamente valide ed efficaci.
Torino, 31 ottobre 2001
![]() |
![]() |
![]() |