Una volta conseguita la laurea triennale, tipicamente gli studenti e le studentesse si iscrivono ad un corso di laurea magistrale, anche se alcuni di loro entrano direttamente nel mondo del lavoro. I laureati in Ingegneria Civile possono infatti svolgere attività di tipo professionale, comportanti responsabilità nei confronti di terzi, a seguito del superamento dell'esame di Stato ed alla conseguente iscrizione all'Ordine degli Ingegneri (sezione B, ingegnere junior).Tipicamente, l’ingegnere Civile trova occupazione presso gli uffici tecnici di enti pubblici e privati o come libero professionista, nelle società di ingegneria.