Il corso di laurea in Ingegneria Civile mira a formare Ingegneri e Ingegnere che sappiano progettare, realizzare, rilevare controllare e manutenere le costruzioni in senso ampio: dagli edifici civili e industriali alle grandi infrastrutture come dighe, ponti, acquedotti e autostrade. In altre parole, tutte le costruzioni che rendono la nostra una società...civile!

I laureati e le laureate in Ingegneria Civile diventano esperti/e di discipline affascinanti come la scienza delle costruzioni, la scienza dei materiali, l’idrodinamica, la meccanica del suolo, la geologia e la geomatica. Il percorso di studi fornisce altresì un’ottima preparazione in scienze di base (fisica, chimica e matematica) ed informatica. Alla fine del loro percorso di studi, gli ingegneri e le ingegnere civili acquisiscono grandi abilità trasversali e di problem solving. Queste importanti competenze permettono loro di collocarsi agevolmente in un mercato del lavoro dinamico ed in continua evoluzione come quello attuale.
Fare Ingegneria Civile al Politecnico di Torino significa:
1. Seguire lezioni da
docenti internazionalmente riconosciuti come esperti mondiali nel loro

settore.
2. Studiare in una delle migliori scuole d’Ingegneria d’Europa, con
piena certificazione EURACE.
3. Vivere in una
città bellissima,
culturalmente vivace e con costo della vita a misura di studente.