CLA
Centro Linguistico di Ateneo
iscrizioni
Chi si può iscrivere a una sessione IELTS
Tutti gli studenti regolarmente iscritti al Politecnico di Torino possono iscriversi alle sessioni IELTS organizzate dal Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con un’associazione di imprese composto da IDP EDUCATION CANADA Lt. e INTERNATIONAL HOUSE srl.

Non ti puoi iscrivere a queste sessioni IELTS se:
  • Sei un laureando iscritto a una sessione di laurea che inizia in data precedente alla data dell’esame IELTS a cui vuoi iscriverti
  • Sei iscritto a un master la cui conclusione sia precedente alla data dell’esame IELTS a cui vuoi iscriverti
  • Sei uno studente straniero iscritto a singoli insegnamenti nell’ambito di un programma di mobilità
  • La data dell’esame IELTS che hai scelto non è compresa nell’anno accademico al quale sei attualmente iscritto
  • E’ presente una nota bloccante in carriera
È lasciata alla responsabilità dello studente la decisione se effettuare o meno l'iscrizione all'esame.   
Iscrizione / modifica / cancellazione
DOVE
Pagina personale del Portale della Didattica - TAB Lingue 
QUANDO
Entro la scadenza indicata in calendario per ogni sessione.
Riceverai al tuo account istituzionale (smatricola@studenti.polito.it) una mail di conferma avvenuta iscrizione / modifica / cancellazione. 
ATTENZIONE: controlla che la mail di conferma sia regolarmente arrivata, altrimenti la procedura potrebbe non essere andata a buon fine. Alla scadenza del periodo di iscrizione il link non è più disponibile e non è più possibile modificare o cancellare la tua iscrizione alla sessione. 
DEVO PAGARE L'ISCRIZIONE?
Controlla se devi pagare la tua iscrizione all'esame IELTS nel testo integrale della regolamentazione economica IELTS (Guida alla Contribuzione studentesca per ogni a.a.).
COSA TI SERVE Per l’iscrizione al test IELTS, è necessaria una scansione o una foto del tuo documento che rispetti gli standard richiesti: 
  • La scansione/foto fronte/retro deve essere a colori o in bianco e nero ma con una buona risoluzione
  • Il documento deve essere in buone condizioni quindi integro e ben leggibile
  • Devono essere ben visibili firma, foto, dati e data di scadenza
  • Il documento deve essere in corso di validità (la scadenza deve essere successiva alla data del test)
  • Il documento deve essere valido per l’espatrio
  • Per i cittadini non UE sarà accettato solo il passaporto
In nessun caso sarà considerata valida la patente di guida. 
Ricordiamo, inoltre, che se l’iscrizione non sarà completata con il caricamento o l’invio di tale documento nel rispetto delle scadenze non sarà consentito sostenere il test IELTS e non sarà possibile cancellare l'iscrizione, né trasferirla ad altra data, né si avrà diritto a un eventuale rimborso.  
Per qualsiasi chiarimento è possibile inviare un’e-mail a ih.ielts@ihmilano.it oppure aprire un ticket al CLA accedendo alla pagina personale del Portale della Didattica e cliccando poi sull’etichetta  “Ticket”  presente sulla barra del menù. Scegliere nella sezione “La formazione linguistica” – Lingua inglese – una delle voci relative all’IELTS.
Ammissione all'esame
COSA TI SERVE
Documento utilizzato per l'iscrizione 
ATTENZIONE: Gli oggetti personali dovranno essere lasciati fuori dall’aula degli scritti; ti consigliamo di non portare oggetti di valore il giorno delle prove scritte.  
NON SARAI AMMESSO ALL'ESAME SE:
  • Hai inserito nel form di iscrizione un documento diverso da passaporto / carta di identità italiana tassativamente in corso di validità nelle date di tutte le prove IELTS
  • non hai inserito dati corretti nel form di iscrizione
  • non invii la scansione del documento di identità all’ente certificatore, nel caso ti venga richiesto
  • non porti a tutte le prove IELTS il documento usato per l’iscrizione
  • ti presenti in data e/o orario diverso da quello di convocazione
  ATTENZIONE: Se non sarai ammesso all’esame verrai considerato assente non giustificato e verrà applicata la regolamentazione economica IELTS (Guida alla Contribuzione studentesca per ogni a.a.).
Furto / smarrimento del documento usato per l'iscrizione
SE LE ISCRIZIONI SONO ANCORA APERTE
Con la funzione “modifica”, inserisci nel form di iscrizione i dati e la scansione del nuovo documento (passaporto / carta di identità italiana). 
SE LE ISCRIZIONI SONO GIÀ CHIUSE
Scrivi subito a ih.ielts@ihmilano.it e attieniti alle loro istruzioni.
Convocazioni
Le convocazioni con l'indicazione di date, orari e luoghi delle prove d'esame sono sempre pubblicate sulla tua pagina personale del Portale della Didattica - TAB Lingue - entro la data indicata nel calendario sessioni.
Non è previsto l'invio di email di convocazione alla tua posta istituzionale.Riceverai un email solamente in caso di cambiamenti rispetto alla convocazione pubblicata dovuti ad imprevisti. 
Tuttavia, in questo periodo di emergenza sanitaria viene inviata un email di istruzioni per l'accesso in sicurezza alle sedi di esame. 
È sempre consigliato, quindi, controllare la propria posta istituzionale per eventuali comunicazioni.
Per avere una migliore visualizzazione delle convocazioni si consiglia di accedere al TAB Lingue utilizzando il PC.
ATTENZIONE: 
Una volta pubblicate le convocazioni, non è più possibile fare richiesta di cambio data/orario delle prove orali.
Se non puoi essere presente alla prova orale o non ti sei presentato e non giustifichi la tua assenza secondo le modalità descritte al paragrafo sotto Richiesta di giustificazione assenzanon potrai più recuperare la prova e sarai considerato assente non giustificato. In questo caso verrà applicata la regolamentazione economica IELTS (Guida alla Contribuzione studentesca per ogni a.a.) per assenza non giustificata.
Richiesta di giustificazione assenza Se sei assente all’esame per malattia, lutto o incidente devi fornire la relativa documentazione ufficiale, che certifica la motivata assenza, entro quattro giorni dopo la data dell’esame scritto all’indirizzo ih.ielts@ihmilano.it. La documentazione verrà sottoposta alla valutazione dell’ente fornitore.
Se non giustifichi la tua assenza secondo le modalità sopra riportate, verrà applicata la regolamentazione economica IELTS (Guida alla Contribuzione studentesca per ogni a.a.) per assenza non giustificata.
{{panel_data}}