Secondo quanto previsto dal 
decreto legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, devi ricevere le seguenti informazioni che riguardano il trattamento dei tuoi dati personali. 
 Il Politecnico di Torino è titolare della banca dati, nella persona del Rettore con sede in Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino. 
 Il responsabile del trattamento dei dati relativi agli studenti è il responsabile dell’Area Gestione Didattica. 
 I dati che ti riguardano raccolti e conservati sono i seguenti: 
- dati anagrafici che hai fornito; 
 
- dati inerenti la precedente carriera scolastica, forniti al momento dell’immatricolazione;
- dati relativi alla carriera universitaria che hai seguito al Politecnico di Torino (piani di studio, esami superati, titoli conseguiti);
- pagamenti che hai effettuato per tasse, contributi, more, sanzioni;
- eventuale autocertificazione della tua situazione economica familiare, presentata per ottenere la riduzione di tassa e contributo; 
- borse di studio che hai ottenuto dal Politecnico di Torino, dall’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario o da altri enti;
 
- collaborazioni part-time che hai prestato al Politecnico di Torino; 
 
- eventuali sanzioni inflitte; 
 
- eventuale documentazione di invalidità se presentata.
 Questi dati sono utilizzati dal Politecnico di Torino solo al proprio interno ed esclusivamente per le finalità proprie dell’istituzione: per questo motivo, i tuoi dati sono forniti alle diverse strutture dell’Ateneo (per svolgere le attività di loro competenza) senza che tu ne abbia ulteriore comunicazione. 
 I tuoi dati vengono comunicati all’esterno dell’Ateneo nei seguenti casi: 
- quando le richieste provengono da enti pubblici e i dati richiesti sono necessari all’ente che ne fa richiesta per fini istituzionali (ad esempio, le informazioni scambiate periodicamente con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, l'Anagrafe Nazionale degli Studenti, il Ministero delle Finanze, il Ministero degli Affari Esteri, l’Ente Regionale per il Diritto allo studio universitario, l’Istat, l’Agenzia Nazionale per la Valutazione dell’Università e della Ricerca e l’Osservatorio Regionale per l'Università e per il diritto allo studio Universitario);
 
- quando le richieste provengono dall’autorità giudiziaria.
 Al momento dell’iscrizione all’esame di laurea ti verrà chiesto di esprimere il tuo consenso alla trasmissione di alcuni dati (espressamente indicati) a ditte o enti che ne facciano richiesta e che dichiarino di utilizzarli solo per attivare eventuali rapporti di lavoro o pubblicizzare attività formative e culturali. 
 Al momento della compilazione dell’ application form on line ad un Master istituito con partner esterni all'Ateneo (ditte/enti),  ti potrà essere richiesta l’autorizzazione a fornire loro i dati che ti riguardano per eventuali iniziative di sostegno alla formazione ovvero di facilitazione all’immissione nel mercato del lavoro e con esclusione di ogni ulteriore forma di trattamento e/o divulgazione. 
 Comunque hai diritto di sapere se esistono o meno dati personali che ti riguardano, presentando una richiesta scritta al Responsabile dell’Area Gestione Didattica: puoi chiederne la cancellazione, il blocco o la modifica solo se ciò non pregiudica lo svolgimento del compito istituzionale del Politecnico di Torino.