L’esame di diploma consiste nella discussione pubblica di una monografia scritta che attesta lo svolgimento di un progetto o di uno studio di carattere tecnico o scientifico su argomenti propri del corso di diploma universitario seguito.Per gli studenti iscritti ai corsi di diploma universitario il valore assegnato alla monografia è di 5 crediti.Una copia della monografia, firmata dai relatori, deve essere portata dallo studente alla seduta di diploma.
L’elaborato della monografia, firmato dal relatore, dovrà essere presentato in seduta di diploma.
La procedura per inoltrare la domanda di ammissione all’esame finale è interamente on line e non dovrà essere consegnato alcun modulo presso gli sportelli delle Segreterie.
Iscrizione all'esame finale
L’Iscrizione all’esame finale consente l'iscrizione alla sessione di diploma universitario.
Prima di procedere con l’iscrizione all’esame finale è necessario compilare online il questionario Almalaurea collegandosi al sito
www.almalaurea.it (non occorre stampare alcuna ricevuta poiché il Politecnico riceve automaticamente notifica circa la compilazione del questionario); per informazioni sul Consorzio Almalaurea consultare il capitolo:
Banca dati laureati Almalaurea.
Per accedere alle sessioni di Diploma è necessario presentare domanda di iscrizione on line entro le scadenze dettate dal calendario accademico. L'iscrizione all'esame finale si conclude con il pagamento dell'importo mostrato al termine della procedura, che comprende le imposte di bollo ed eventuali altri oneri pendenti.
Procedura: - accedere alla sezione Segreteria on-line – Iscrizione esame finale – nella pagina personale del portale della didattica;
- compilare tutti i campi presenti;
- procedere con il pagamento dell'importo dovuto che sarà visualizzato in procedura e comprenderà anche eventuali altri debiti contratti.
Per le informazioni circa le modalità di pagamento disponibili fare riferimento all'art. 18 della
Guida alla contribuzione a.a. 2018/2019.
Al termine della procedura di "Iscrizione all’esame finale" lo studente riceverà una e-mail di conferma all'indirizzo istituzionale.
Nel caso in cui siano riscontrate anomalie, ad esempio la mancata registrazione di esami sostenuti, è possibile, entro le scadenze previste per ciascuna sessione, iscriversi comunque all’esame finale (“
Domanda con riserva”). A seguito della risoluzione dei problemi la riserva sarà sciolta e la segreteria provvederà ad iscrivere regolarmente lo studente, che riceverà una notifica circa l’avvenuta iscrizione. In caso contrario l’iscrizione verrà eliminata d’ufficio.
Non è possibile iscriversi all’esame di diploma in assenza della certificazione di conoscenza della lingua inglese.
Verrà inoltre prodotto un file PDF che riporterà le stesse informazioni.
Lo studente per concludere gli studi deve aver rispettato i seguenti requisiti:
- Superamento di tutti gli insegnamenti previsti dal proprio piano degli studi;
- Regolare iscrizione all’anno accademico;
- Inserimento nel carico didattico del modulo di tesi;
- Pagamento di tutte le tasse e contributi;
- Nessun prestito o pendenze con la biblioteca.
- Nessuna sanzione che imponga un’esclusione temporanea dal Politecnico con inibizione di qualsiasi atto di carriera.
La data e il luogo dello svolgimento della Prova finale e della Proclamazione sono pubblicati nella
Bacheca Avvisi del corso di studi, presente nel portale della Didattica e negli Avvisi della propria pagina personale.
La
pergamena di diploma sarà consegnata durante la cerimonia di proclamazione.
Eventuali assenze, per giustificati motivi, dovranno essere comunicate alla segreteria del Collegio del Corso di Studi che informerà il Presidente della Commissione.
Il Presidente della Commissione è tenuto comunque a conferire il titolo anche in assenza del laureando, il quale potrà delegare una persona di fiducia (munita di delega e fotocopia del documento del delegante) per il ritiro della pergamena in seduta stante.
La pergamena potrà comunque essere
ritirata, successivamente alla data di proclamazione, di persona (o su delega), presso la
segreteria generale e sviluppo nuovi servizi agli studenti nei consueti
orari di apertura al pubblico; in alternativa è possibile chiedere la spedizione del documento secondo le modalità riportate nella sezione
Diplomi di laurea e Abilitazione.
Riepilogo scadenze
SESSIONE SETTEMBRE 2018 | dal 17/09/2018 al 26/09/2018 |
Termine per superare gli esami (*) | 28/07/2018 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 07/09/2018 |
SESSIONE OTTOBRE 2018 (1) | dal 15/10/2018 al 31/10/2018 |
Termine per superare gli esami (*) | 22/09/2018 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 04/10/2018 |
SESSIONE NOVEMBRE/DICEMBRE 2018 (1) | dal 28/11/2018 al 17/12/2018 |
Termine per superare gli esami (*) | 22/09/2018 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 08/11/2018 |
SESSIONE MARZO/APRILE 2019 | dal 12/03/2019 al 17/04/2019 |
Termine per superare gli esami (*) | 02/03/2019 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 07/03/2019 |
SESSIONE LUGLIO 2019 | dal 15/07/2019 al 29/07/2019 |
Termine per superare gli esami (*) | 06/07/2019 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 10/07/2019 |
SESSIONE SETTEMBRE 2019 | dal 16/09/2019 al 27/09/2019 |
Termine per superare gli esami (*) | 27/07/2019 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 06/09/2019 |
SESSIONE OTTOBRE 2019 (2) | dal 07/10/2019 al 28/10/2019 |
Termine per superare gli esami (*) | 21/09/2019 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 27/09/2019 |
SESSIONE DICEMBRE 2019 (2) | dal 02/12/2019 al 18/12/2019 |
Termine per superare gli esami (*) | 21/09/2019 |
Termine richiesta conferma conclusione tesi e iscrizione esame finale (3) | 15/11/2019 |
(*)
(1)
(2)
(3)