Passaggio da un corso di studi in lingua italiana ad un corso di studi in lingua inglese e viceversa- per l'anno accademico 2020/2021, a causa dell'emergenza COVID-19, sarà possibile fare il passaggio anche se non si è in possesso della certificazione linguistica richiesta. La certificazione dovrà essere conseguita entro il 30 giugno 2021, altrimenti si incorrerà nel blocco della carriera;
- il passaggio è consentito solo una volta nel corso della carriera universitaria;
- possono chiedere il passaggio esclusivamente gli studenti che non abbiano sostenuto e registrato esami relativi al secondo anno di corso (anche se iscritti ad anni successivi al primo).
Passaggi interni da corsi di laurea dell’Area dell’ Ingegneria di ordinamenti D.M. 509/99 o previgenti a corsi di laurea ordinamento D.M. 270/04 dell’Area dell’Ingegneria
I passaggi di ordinamento tra corsi di laurea di ingegneria omonimi o affini (vedasi
tabella n. 2) sono consentiti senza la necessità di sostenere la prova di ammissione.
Per effettuare il passaggio a corsi non omonimi o affini è obbligatorio sostenere la prova di ammissione per il corso desiderato ed essere in posizione utile in graduatoria.
Passaggi da corsi di laurea dell’Area dell’Ingegneria di qualsiasi ordinamento a corsi dell’Area dell’Architettura e viceversa D.M. 270/04
Per poter effettuare il passaggio è obbligatorio sostenere la prova di ammissione per il corso desiderato ed essere in posizione utile in graduatoria.