Nella procedura di definizione del piano carriera è possibile:
- Scegliere, ove previsto, l'orientamento del piano degli studi. L'orientamento può essere scelto e/o modificato durante il periodo di definizione del piano carriera/carico didattico.
- Definire il piano carriera
Il piano carriera deve comprendere tutti gli insegnamenti che lo studente intende sostenere al fine di conseguire il titolo (180 CFU per corsi di laurea triennale; 120 CFU per corsi di laurea magistrale).
Insegnamenti di colore verde: già superati
Insegnamenti di colore nero: non superati o non ancora registrati
Box grigio: insegnamenti a scelta
È importante controllare il numero di crediti totali inseriti.
Il totale dei crediti del piano di studi è comprensivo di tesi ed eventuale tirocinio. Sono invece esclusi i crediti relativi all'insegnamento di lingua italiana per gli studenti con titolo estero iscritti a corsi erogati parzialmente o totalmente in lingua inglese.
Lo studente può inserire nel proprio percorso universitario un numero di crediti aggiuntivi (per un massimo di 12 CFU) oltre ai 120 previsti. I crediti aggiuntivi, di norma, non potranno essere eliminati dal carico didattico al momento della domanda nella fase di iscrizione all'esame finale e rientreranno nel calcolo della media finale. È concesso superare il limite dei 12 CFU aggiuntivi solo nel caso in cui vengano inseriti i pacchetti di crediti finalizzati all'estensione del tirocinio curriculare.
Sono esclusi da detta norma i percorsi speciali.
Si ricorda inoltre che gli studenti immatricolati fino all'anno accademico 2012/2013 NON devono definire il PIANO CARRIERA ma esclusivamente il CARICO DIDATTICO.