I Seminari introduttivi da Tabella A e Tabella B del I anno, L'Atelier 3, Insegnamento a scelta da Tabella 5 e da Tabella 6 del II° anno (percorso misto (ITA/ENG) e Introductive Seminars from Table A, Introductive Seminars from Table B del 1° anno e Atelier 3 e Free choice course from Table 5 del II° anno )percorso ENG) verranno assegnati secondo il criterio del merito e dell'ordine di preferenza espresso in fase di compilazione del carico didattico.
Attenzione:
- studenti in mobilità outgoing: non dovranno esprimere l'ordine di preferenza per gli insegnamenti erogati dal Politecnico di Torino nel periodo didattico di permanenza all'estero
- studenti in mobilità incoming (doppia laurea / Erasmus+ / accordo bilaterale): dovranno fare riferimento all'Ufficio Mobilità Internazionale.
Procedura per indicare l'ordine di preferenza
Per poter procedere con l'indicazione dell'ordine di preferenza occorre innanzitutto inserire nel carico didattico l'insegnamento generico. Dalla pagina personale del portale della didattica, nella sezione "Segreteria online", selezionando "Accedi" dal riquadro "Compila il piano carriera / carico didattico", sarà possibile indicare l'ordine di preferenza in una pagina che comparirà subito dopo aver confermato il carico didattico, disponendo gli insegnamenti secondo il proprio ordine di gradimento attraverso l'uso delle frecce indicatrici oppure trascinandoli dall'alto verso il basso o viceversa (drag and drop), come mostrato a titolo esemplificativo nella Fig. 1.
Si ricorda che la registrazione dell'ordine di preferenza da parte del sistema avverrà solo dopo avere premuto il tasto "Procedi".
Calcolo del punteggio del merito
La graduatoria di merito verrà calcolata nel seguente modo:
Studenti già immatricolati alla Laurea magistrale
Calcolo del punteggio del merito
(media ponderata complessiva Laurea triennale * 180) + [(V1 * CFU1) + (V2 * CFU2) + (Vn * CFUn)]
____________________________________________________________________________________________________________
6 + numero semestri di iscrizione alla Laurea magistrale
Il numero 6 si riferisce al numero minimo di semestri necessari per il conseguimento della Laurea triennale.
Il calcolo del numero dei semestri di iscrizione inizia dalla prima immatricolazione alla Laurea magistrale; per il calcolo del punteggio si considerano esclusivamente gli esami convalidati dal Politecnico di Torino.
Ai fini delle attribuzioni degli insegnamenti del 1° periodo didattico il calcolo del merito tiene conto degli esami sostenuti entro la sessione degli esami di profitto di luglio 2024.
Ai fini delle attribuzioni degli insegnamenti del 2° periodo didattico il calcolo del merito tiene conto degli esami sostenuti entro la sessione di settembre 2024.
Qualora più studenti, tutti nella medesima posizione di graduatoria, abbiano espresso la medesima preferenza per un insegnamento per il quale è disponibile un numero inferiore di posti, l'assegnazione sarà effettuata tenendo conto del numero di esami con lode e, successivamente, a sorteggio con procedura informatizzata.
Di norma, per coloro che per qualsiasi motivo non avranno espresso l'ordine di preferenza degli insegnamenti nei periodi indicati, l’assegnazione avverrà d’ufficio.
Qualora se ne ravvisi la necessità, l’Ufficio Carriere Studenti - Architettura potrà attivare ulteriori fasi per esprimere l’ordine di preferenza oltre a quelle previste a condizione che vi siano almeno due insegnamenti con posti disponibili.
In nessun caso sarà possibile modificare le assegnazioni ricevute.
Studenti percorso misto Italiano/Inglese|
1 | 01VLMPQ | Seminari introduttivi da Tabella A | 1 |
1 | 01VLRPQ | Seminari introduttivi da Tabella B | 1 |
2 | 04VMMPQ | Atelier 3 | 1 |
2 | 02IDPPQ | Insegnamento a scelta da Tabella 5Modellazione digitale parametrica / Restauro / Building information modeling / Restoration | 1 |
2 | 04IDXPQ | Insegnamento a scelta da Tabella 6Storia dell'architettura e della città A / Storia dell'architettura e della città B / Architectural and Urban history | 1 |
Atelier 3
L'attribuzione all'Atelier 3 avverrà secondo il criterio del merito e dell'ordine di preferenza espresso in fase di definizione del Piano carriera / carico didattico.
Insegnamento a scelta da Tabella 5
L'attribuzione dell'insegnamento a scelta da Tabella 5 avverrà secondo il criterio del merito, dell’ordine di preferenza espresso ed in funzione dei Settori Scientifico Disciplinari presenti nell'Atelier 3 assegnato.
Se nel carico didattico è stato inserito un Atelier 3 con settori scientifico disciplinari ICAR/14 + ICAR/17 si potrà essere assegnati unicamente ad uno degli Insegnamenti a scelta da tabella 5 afferenti al settore scientifico disciplinare ICAR/19 ovvero:
- Restauro oppure Restoration
Se nel carico didattico è stato inserito un Atelier 3 con settori scientifico disciplinari ICAR/14 + ICAR/19, si potrà essere assegnati unicamente ad uno degli Insegnamenti a scelta da tabella 5 afferenti al settore scientifico disciplinare ICAR/17 ovvero:
- Modellazione digitale parametrica oppure Building information modeling
Insegnamento a scelta da Tabella 6
L’attribuzione avverrà secondo il criterio del merito e dell'ordine di preferenza espresso in fase di definizione del Piano carriera / carico didattico.
Insegnamento a scelta delle discipline affini o integrative
L'insegnamento di proprio interesse dovrà essere selezionato direttamente dal piano carriera ed inserito nel carico didattico in fase di definizione del piano carriera – carico didattico.
Studenti percorso in lingua inglese|
1 | 01DWUPQ | Introductive Seminars from Table A | 1 |
1 | 01VLYPQ | Introductive Seminars from Table B | 1 |
2 | 05VMMPQ | Atelier 3 | 1 |
2 | 01VPFPQ | Free choice course from Table 5 Restoration / Building information modeling | 1 |
Atelier 3 L'attribuzione all'Atelier 3 avverrà secondo il criterio del merito e dell'ordine di preferenza espresso in fase di definizione del Piano carriera / carico didattico.
Insegnamento a scelta da Tabella 5
L'attribuzione dell'insegnamento a scelta da Tabella 5 avverrà secondo il criterio del merito, dell’ordine di preferenza espresso ed in funzione dei Settori Scientifico Disciplinari presenti nell'Atelier 3 assegnato.
Se nel carico didattico è stato inserito un Atelier 3 con settori scientifico disciplinari ICAR/14 + ICAR/17 si potrà essere assegnati unicamente all'Insegnamento a scelta da tabella 5 afferente al settore scientifico disciplinare ICAR/19 ovvero:
- Restoration
Se nel carico didattico è stato inserito un Atelier 3 con settori scientifico disciplinari ICAR/14 + ICAR/19, si potrà essere assegnati unicamente all'Insegnamento a scelta da tabella 5 afferente al settore scientifico disciplinare ICAR/17 ovvero:
- Building information modeling