L’offerta formativa del corso di studi può subire delle variazioni da un anno accademico all’altro. Alcuni insegnamenti potrebbero non essere più erogati perché sostituiti da insegnamenti di nuova attivazione.
Quando un insegnamento è in fase di spegnimento, significa che non sarà più offerto nell'anno accademico di riferimento; pertanto non saranno più erogate le lezioni, ma di norma è possibile sostenere l’esame fino all’ultima sessione degli esami di profitto dell’anno accademico (settembre).
- Materiale didattico e orario delle lezioni
Per gli insegnamenti in fase di spegnimento, nella sezione del materiale del corso sarà visibile solo il materiale didattico dell'anno accademico precedente e non saranno pubblicati gli orari delle lezioni.
- Come procedere in fase di compilazione del piano carriera
Gli insegnamenti degli anni precedenti che non verranno più offerti sono indicati nella procedura di compilazione del piano carriera e del carico didattico.
Nella nota dell'insegnamento è indicata l'ultima sessione utile per sostenere l'esame e denominazione e codice dell'insegnamento sostitutivo.

Se nella nota non è visualizzato alcun insegnamento sostitutivo:- in caso di insegnamento a scelta/credito libero: si potrà selezionarne un altro insegnamento in sostituzione (nel caso di crediti liberi della magistrale che prevedono l'assegnazione tramite graduatoria sarà necessario inserire nel piano carriera l'insegnamento generico per poter accedere alla pagina delle scelte);
- in caso di insegnamento obbligatorio: bisognerà rivolgersi al Referente del corso di studio, che individuerà e comunicherà l’insegnamento sostitutivo.
Se a seguito delle modifiche il piano carriera non si dovesse raggiungere il minimo di CFU richiesti, impedendo così la compilazione corretta del piano carriera, bisognerà segnalarlo tramite il servizio Ticketing all'Ufficio Carriere.
La sostituzione degli insegnamenti spenti da parte dell'Ufficio Carriere avviene soltanto al termine della sessione di settembre.
Al momento della sostituzione automatica, si attribuisce la frequenza anche al nuovo insegnamento, pertanto nel caso dovesse trattarsi di un insegnamento del secondo semestre, sarà possibile sostenere l’esame anche nella sessione invernale.
Chi non intende usufruire della possibilità di sostenere l'esame, ma preferisce avere l’opportunità di accedere fin da subito alle lezioni del nuovo insegnamento attivo, può procedere autonomamente alla sostituzione del corso in fase di spegnimento durante il periodo di compilazione del piano carriera/carico didattico.