Lauree magistrali 2018 - 2019
(studenti con titolo italiano)
Anticipo insegnamenti
Accesso A.A. 2018/19
Gli studenti iscritti ad un corso di laurea di I livello presso questo Politecnico che si laureano dopo la sessione di ottobre 2018 (dicembre 2018 o marzo 2019) e che intendono anticipare gli insegnamenti della Laurea Magistrale sono tenuti a prendere visione delle regole di ammissione a.a. 2018/19.
ATTENZIONE:Gli studenti che intendono laurearsi nelle sessioni di settembre e ottobre NON devono compilare il piano carriera/carico didattico per il nuovo anno accademico. Dopo il conseguimento del titolo di laurea potranno immatricolarsi al corso di Laurea Magistrale e compilare il relativo piano carriera /carico didattico, pertanto non devono effettuare l’anticipo crediti.

Requisiti
L’inserimento nel carico didattico degli insegnamenti del 1° periodo didattico del 1° anno della Laurea Magistrale è consentito soltanto agli studenti iscritti ad un corso di laurea di I livello presso il Politecnico di Torino che soddisfano i seguenti requisiti: 
  • valutazione positiva circa la richiesta di ammissione ad un corso di Laurea Magistrale;
  • debito massimo di 20 crediti (inclusi esame di lingua inglese e prova finale) per conseguire la laurea triennale al termine della sessione di esami autunnale (settembre), avendo mantenuto i vincoli di media previsti per l'accesso ai corsi di laurea magistrale.
Se non si è ancora in possesso della certificazione linguistica, è comunque possibile inviare l'Apply e richiedere gli anticipi anche se appare l'avviso «Requisiti linguistici non rispettati».
ProceduraL’inserimento degli insegnamenti da anticipare si effettua tramite la procedura di compilazione del carico didattico (sezione "Iscrizione ad anni successivi al primo: piano carriera e carico didattico - Anticipi della Laurea Magistrale" della Guida dello studente a.a. 2018/2019 del corso di laurea di riferimento - esempio per CdL in Ing. Meccanica ). 
Una volta  ricevuta la valutazione positiva per l’accesso al corso di Laurea Magistrale selezionato, gli studenti dovranno trascinare nel carico didattico (nel piano carriera gli insegnamenti non saranno presenti) della laurea di I livello gli insegnamenti relativi agli anticipi della laurea magistrale attraverso la procedura di compilazione del piano carriera/carico didattico entro le scadenze. Gli anticipi appariranno nell'elenco degli esami inseribili nel carico didattico contrassegnati dal colore viola.
È possibile anticipare gli insegnamenti di tutti i corsi di LM prescelti su Apply, pertanto nel carico didattico si potranno inserire gli insegnamenti relativi a entrambi i percorsi scelti, in quanto l’anticipo crediti non corrisponde ad una immatricolazione alla magistrale, che può essere effettuata solo dopo aver conseguito il titolo di I livello.
Agli studenti che avranno inserito gli anticipi della laurea magistrale, ma che al termine della sessione d'esami di settembre avranno un debito superiore ai 20 crediti  verranno eliminati dal carico didattico tali insegnamenti(1).
    
(1)La verifica di questo requisito avverrà dopo la registrazione, da parte dei rispettivi docenti, di tutti gli esami sostenuti entro la sessione di settembre e potrebbe prolungarsi per tutto il mese di ottobre
Si segnala che:
  • è possibile anticipare gli insegnamenti una sola volta durante il percorso di laurea triennale
  • se lo studente dovesse perdere i requisiti richiesti per l'anticipo, gli insegnamenti verranno automaticamente eliminati dal carico didattico   
  • gli insegnamenti anticipati (frequentati ma non superati e/o superati e registrati) verranno convalidati nel carico didattico della laurea magistrale prescelta
  • Non è possibile anticipare i corsi del secondo periodo didattico
  • Gli studenti che hanno inserito gli anticipi, ma che non hanno conseguito il titolo entro la sessione di marzo, manterranno nel carico gli anticipi potendo sostenere gli esami nella sessione estiva e autunnale
  • Se il superamento della lingua inglese avviene durante la sessione autunnale, i relativi crediti non saranno conteggiati nei 20 cfu di debito
  • Eventuali tirocini se registrati entro il 31 dicembre non rientreranno nei 20 cfu di debito