Lauree magistrali 2022 - 2023
(studenti con titolo italiano)
requisiti linguistici
Accesso A.A. 2022/23
Occorre essere in possesso di una certificazione di conoscenza della lingua inglese di livello B2, come definito dal quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). 
Ai fini del conseguimento del livello B2 di lingua inglese si considera la seguente tabella delle certificazioni sostitutive rispetto al possesso della certificazione IELTS 5.5 pubblicata all’indirizzo: https://didattica.polito.it/cla/it/certificazioni
La tabella di riferimento è la seguente “Tabella adottata in data 23/09/2019 - aggiornata in data 26/11/2021”

Ai fini dell’ammissione ai corsi di Laurea Magistrale non si tiene conto della data di ottenimento della certificazione, ma soltanto del livello conseguito.
Casi di esonero
  • Diploma di IB (International Baccalaureate https://www.ibo.org/programmes/diploma-programme/) esclusivamente se l’intero percorso è in lingua inglese, ad eccezione delle lingue straniere;
  • Diploma di scuola superiore conseguito presso una delle Scuole Europee di cui all’allegato 2 delle "Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto ai corsi della formazione superiore in Italia", esclusivamente se la lingua 1 (L1) è l’inglese;
  • Titolo di studio riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario conseguito presso un istituto superiore o universitario che eroga il percorso interamente in lingua e rilasciato da Stati Uniti d’America, Canada, Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, ovunque l’istituto frequentato sia ubicato;
  • Titolo di studio, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come equivalente al diploma di maturità o titolo universitario superiore, conseguito interamente in lingua inglese presso un istituto superiore o universitario con sede nei Paesi di cui all’Allegato A
Cosa fare se non si ha la certificazione di inglese
Se si è certi di ottenere la certificazione entro il 25/11/2022 (scelta consigliata) sarà possibile frequentare le lezioni in attesa di immatricolarsi. Non sarà necessario effettuare l’iscrizione ai singoli insegnamenti.

I candidati che, invece, sanno già di NON ottenere la certificazione entro la scadenza per immatricolarsi nel 1° periodo didattico, ma che rispettano gli altri requisiti di ammissione richiesti, potranno iscriversi ai singoli insegnamenti  entro il 25/11/2022, acquistando uno o più insegnamenti del 1° periodo didattico del 1° anno previsti dal corso di Laurea Magistrale di interesse.
Con l’iscrizione ai singoli insegnamenti sarà possibile anche usufruire delle sessioni IELTS organizzate dal Centro Linguistico di Ateneo, che prevedono il pagamento di un importo ridotto rispetto a quello previsto da altri enti esterni.
Sarà possibile immatricolarsi alla magistrale (rispettando le scadenze previste) non appena conseguita la certificazione e convalidare nella carriera Magistrale gli insegnamenti del 1° periodo didattico acquistati come corsi singoli.
https://didattica.polito.it/cla/it/certificazioni
SCADENZE
SCADENZE