Master di 1° livello in
ECO PACKAGING DESIGN
Systemic Innovation Design per il progetto del packaging (2019 - 2020)
Programma
Il Master ha durata annuale, con impegno a tempo pieno, e si compone di 1120 ore organizzate in lezioni, workshop d’atelier e tirocinio. Le lezioni si svolgono in lingua italiana. 
 
Lezioni e workshop d’atelier:  670 ore
La sfaccettata natura della comunicazione del packaging tra strumenti, linguaggi e sempre nuove soluzioni grafiche per la conoscenza.
Tirocinio: 250 ore Un’occasione di inserimento temporaneo nel mondo aziendale e produttivo.
I tirocini costituiscono un importante banco di prova su cui gli studenti hanno l’opportunità di misurarsi.
Un’esperienza didattica integrante, concreta, ed estremamente importante nella fase di formazione di un designer.
Consulting project: 200 ore
Un progetto pratico per connettere le diverse competenze apprese nelle differenti discipline.
Il progetto viene svolto individualmente o congiuntamente da non più di tre partecipanti; in una organizzazione che può (eventualmente) assistere finanziariamente il partecipante e con la consulenza di uno o più docenti
del Master.
Gli obiettivi del progetto sono scelti secondo gli interessi del partecipante e delle organizzazioni che aderiscono all'iniziativa.
Il progetto, in linea di massima, è articolato in tre stadi: dopo l’analisi del settore con l’individuazione dei punti di forza e debolezza, si affronta l’analisi specifica dell’impresa con la quale si collabora e si conclude con la definizione degli scenari progettuali. Il risultato finale consiste in un report del progetto da presentare alla commissione per l’Esame Finale costituita da docenti del Master, da rappresentanti delle aziende coinvolte nel CONSULTING PROJECT e da esperti esterni. 
L’assistenza dei docenti al progetto è ampia ed è continua ed è parte fondamentale del processo di formazione.
Formazione in aula
Insegnamenti
Settore Scientifico
Disciplinare
Crediti
Ore aula
Docente
Fondamenti di Systemic Innovation Design
ICAR 13
110prof. Paolo Tamborrini
Ecopackaging
ICAR 13
660docente esterno
Storia del packaging e della comunicazioneICAR 13220prof.ssa Elena Dellapiana
Fondamenti di geometria descrittiva applicataICAR 17440prof. Marco Vitali
Decisioni cognitive e multisensoriali per il packagingSECS-P/08
4
40
docente esterno
ICAR 13
3
30
dott.ssa Beatrice Lerma
Chimica e design per il packagingING-IND/27
4
40
ICAR 13
2
20
docente esterno
SPS/08
2
20
prof. Luca Davico
M-FIL/05
2
20
docente esterno
ING-IND/22
4
40
docente esterno
ING-IND/17
3
30
prof. Carlo Rafele
ING-IND/35
3
30
prof. Giulio Zotteri
Valutazione economica del prodotto packICAR 22330dott.ssa Diana Rolando
Design Lab 1ICAR 13880dott. Marco Bozzola
Design Lab 2ICAR 13880prof. Paolo Tamborrini
Design Lab 3ICAR 13880prof.ssa Silvia Barbero
Tirocinio 
10
250
 
Consulting project 
8
200
 
 TOTALE 851120