|
La valutazione del candidato avviene integrando la risultanza dell’intera carriera scolastica con il giudizio sull’elaborato finale ed è espressa con voti in centodecimi. Nel valutare le tesi di laurea di studenti che sono già in possesso di laurea o di diploma universitario la Commissione di Laurea terrà conto anche della precedente carriera didattica. La Commisione di laurea con giudizio unanime può conferire la lode se il candidato ha ottenuto un punteggio di 110/110. Per essere ammesso all'esame finale di laurea lo studente deve aver superato tutti gli esami del proprio piano di studio compresa la prova di conoscenza della lingua straniera. Le sessioni di laurea sono le seguenti:
16 - 18 -19 dicembre 2006 (*) |
8 - 9 - 10 febbraio 2007 |
12 - 13 - 14 luglio 2007 |
28 - 29 settembre 2007 |
(*) Utilizzabile anche con l’iscrizione 2005/2006
Per partecipare alla sessione degli esami generali di laurea lo studente deve presentare gli sportelli della segreteria generale (piano terra dei nuovi locali della cittadella Politecnica), inderogabilmente entro la data stabilita dal calendario accademico: 1) domanda indirizzata al Rettore (Modulo Domanda di Laurea); 2) foglio disponibile presso gli sportelli della segreteria generale (piano terra dei nuovi locali della cittadella Politecnica), attestante l'effettiva conclusione del lavoro di tesi, firmato dal relatore e da eventuali co-relatori e contenente l'indicazione del titolo definitivo della tesi svolta (Modulo Titolo Tesi); 3) libretto di iscrizione e tessera magnetica; 4) quietanza comprovante l'avvenuto versamento della somma corrispondente al costo del diploma di laurea e all'imposte di bollo assolte in modo virtuale. Gli studenti iscritti a tempo parziale devono provvedere al versamento di una somma di 15,75 Euro per ogni credito relativo al valore della tesi. L'elaborato della tesi, firmato dal relatore, dovrà essere prodotto in tre copie entro i termini stabiliti per ciascuna sessione dal calendario accademico: – una copia per la Presidenza di Facoltà (che, successivamente alla discussione, sarà depositata in Biblioteca); – una copia per il relatore; – una copia da presentare in sede di Commissione di Laurea (che, successivamente alla discussione, sarà ritirata dal candidato). Per ciascuna sessione di laurea tutti i termini di scadenza sono riportati nel calendario accademico. Tutte le scadenze relative agli esami di laurea sono INDEROGABILI. Si ricorda che lo studente deve, al momento della presentazione della domanda di laurea, aver manifestato la propria disponibilità ad essere inserito nella Banca dati laureati “AlmaLaurea” (Modulo Esclusione Almalaurea - Modulo Autorizzazione Trattamento Dati). Ulteriori indicazioni al riguardo possono essere reperite alla pagina “Banca dati laureati AlmaLaurea “ oppure presso l’Ufficio Stage&Job Placement (Informativa Stage&Job).
|