Politecnico di Torino | |||||||||||||||||
Anno Accademico 2012/13 | |||||||||||||||||
01NSCPW Rappresentazione |
|||||||||||||||||
Corso di Laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale - Torino |
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
Presentazione
Il Corso si prefigge come obiettivo primario quello di fornire allo studente gli strumenti tecnici e culturali, le regole e i metodi indispensabili per poter leggere, comprendere e rappresentare lo spazio urbano e territoriale, impostando i fondamenti geometrici relativi ai diversi metodi di rappresentazione con progressivi livelli di approfondimento.
Saranno sperimentate le diverse tecniche di rappresentazione dell’architettura, della città, del territorio e del paesaggio al fine di fornire le basi scientifiche del disegno, considerato non solo come mezzo fondamentale per rappresentare ciò che ci circonda, ma anche come sistema di comunicazione, come insostituibile strumento di comprensione della realtà e come aiuto indispensabile per educare alla visione spaziale dell’ambiente costruito alle varie scale ed al suo controllo metrico. L'attività dell’insegnamento, che fornisce i codici del disegno e i relativi usi e controlli corretti e consapevoli, sarà volta a formare la conoscenza necessaria alla rappresentazione dello spazio nelle sue componenti geometriche e formali ed a raggiungere la padronanza del mezzo di rappresentazione. E’ un insegnamento di base ed è quindi collocato al primo anno. |
Risultati di apprendimento attesi
Capacità critica di selezione delle più opportune tecniche di rappresentazione e loro utilizzazione nelle prassi professionali della pianificazione urbana, ambientale e territoriale.
|
Prerequisiti / Conoscenze pregresse
Per gli argomenti di natura informatica e geometrica, si considerano come propedeutiche al corso di Rappresentazione le normali competenze acquisite nella scuola media superiore e le competenze e abilità in corso di formazione attraverso la frequenza degli insegnamenti svolti nel primo periodo didattico e contemporanei.
|
Programma
Informazione tecnica e rappresentazione: ruolo del disegno, delle tecniche grafiche, e delle elaborazioni informatiche nella gestione e progettazione, cenni storici sulle prassi e sugli sviluppi in corso, sistemi tradizionali e sistemi innovativi per il trattamento dei dati e per l'elaborazione della documentazione tecnica.
Linguaggi specialistici della rappresentazione: il disegno tecnico e il trattamento dei dati geometrici, dallo spazio a tre dimensioni alla rappresentazione sul piano, proiezioni ortogonali e sezioni, proiezioni quotate, codifiche nazionali e internazionali, scritturazioni tecniche unificate, metodi assonometrici e prospettici per viste sintetiche, controllo e trascrizione dei valori dimensionali secondo sistemi normati, fattori di scala di rappresentazione. Analisi del ruolo della rappresentazione per la conoscenza e la gestione della città e del territorio: rassegna delle documentazioni di base e di alcune tematiche utili per la gestione dei sistemi interessati (per esempio: cartografie alle diverse scale, analisi della strutturazione geometrica urbana e territoriale vista in relazione ai fattori climatici e morfologici, analisi di opere di infrastrutturazione, di opere civili ed edili, analisi dei sistemi di rappresentazione nei diversi livelli della progettazione). Le tecnologie digitali per il trattamento delle informazioni con finalità di integrazioni rappresentative: inquadramento storico, sviluppo e prospettive. La redazione di elaborazioni per il rilievo e per il progetto: il disegno assistito al calcolatore, ipotesi di lavoro e potenzialità operative, il ruolo dell'informatizzazione per la rappresentazione: informazione e comunicazione: - Impiego di un pacchetto informatico standard per la progettazione: il programma AutoCad®, applicazione dei comandi principali, della sintassi di base, per elaborazioni 2D e 3D. - Impiego di elaborazioni per la modellazione tridimensionale. - Analisi delle potenzialità di alcuni applicativi di programmi per gestioni integrate di banche-dati multirelazionali e per dati di diverso formato (cenni). |
Organizzazione dell'insegnamento
Nelle esercitazioni gli allievi sono tenuti a produrre elaborazioni grafiche, viste come applicazioni pratiche dei concetti esposti durante le lezioni e come verifica costante della formazione acquisita. L’attività è integrata dall'impiego di programmi e applicazioni informatiche, necessari per il trattamento di dati di formato alfanumerico, vettoriale e raster.
|
Testi richiesti o raccomandati: letture, dispense, altro materiale didattico
Riferimenti bibliografici sono segnalati durante le singole attività didattiche, in relazione ai temi affrontati. Una serie di schede costituiscono modelli di riferimento e di documentazione per lo svolgimento delle esercitazioni. Tali schede sono integrate da esemplificazioni di elaborazioni condotte dagli allievi degli anni precedenti. Dispense informatiche su argomenti specifici sono consultabili in rete, come antologia in costruzione.
|
Criteri, regole e procedure per l'esame
Gli elaborati prodotti in sede di esercitazione grafica, ritirati e corretti con cadenza periodica, sono strumento per valutare il grado di consapevolezza acquisito dagli studenti in merito agli argomenti trattati. Le prove di esame sono costituite da una prova scritta di accertamento, dalla presentazione di un’elaborazione di sintesi su un tema concordato, testimonianza dell’avvenuta formazione (pensata come capacità critica di selezione delle più opportune tecniche di rappresentazione) e da un colloquio orale. Nel giudizio finale si terrà conto delle valutazioni relative agli elaborati prodotti in sede di esercitazione, concorrenti alla certificazione della frequenza.
|
Orario delle lezioni |
Statistiche superamento esami |
|