PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

PORTALE DELLA DIDATTICA

Elenco notifiche



3D motion tracking in body mechanics

01UKCRO

A.A. 2020/21

Course Language

Inglese

Degree programme(s)

Doctorate Research in Ingegneria Meccanica - Torino

Course structure
Teaching Hours
Lezioni 15
Lecturers
Teacher Status SSD h.Les h.Ex h.Lab h.Tut Years teaching
Pastorelli Stefano Paolo Professore Ordinario IIND-02/A 9 0 0 0 1
Co-lectures
Espandi

Context
SSD CFU Activities Area context
*** N/A *** 3    
Il monitoraggio del movimento di oggetti che si muovono nello spazio 3D e il trasferimento dei dati rilevati a un'applicazione per post elaborazione ed analisi ha una vasta gamma di campi applicativi, quali meccanica multi-body, robotica, medicina, interazione uomo-macchina, sport, ecc. Il corso descrive le tecniche fondamentali utilizzate per il tracciamento del movimento 3D. Vengono presentati i sistemi di tracciamento del movimento basati su diversi principi di misurazione. In particolare, sono analizzate tecniche stereofotogrammetriche con marker, sensori MIMU 3D (unità di misura magneto inerziali) e telecamere di profondità. Il corso è un'introduzione all'argomento, volta a mostrare lo stato dell'arte e ad esercitarsi in alcune tecniche di motion tracking in laboratorio.
Tracking the movement of objects moving in 3D space and transferring the sensed data to an application for further processing and analysis has a wide range of applications such as in multi-body mechanics, robotics, medicine, human-machine interaction, sports, etc. The course describes the fundamental techniques used for 3D motion tracking. Motion tracking systems based on different measurement principles are be presented. Marker-based stereo-photogrammetric techniques, 3D MIMUs sensors (magneto inertial measurement units) and depth cameras are analysed. The course is an introduction to the topic, aimed to show the state-of-the-art and to practise some motion tracking techniques in lab.
Il corso non richiede prerequisiti specifici oltre a conoscenze di base di geometria analitica e cinematica
The course does not require specific prerequisites other than basic knowledge of analytical geometry and kinematics
- Rappresentazione della posa in spazio 3D – sistemi di riferimento, posizione e orientamento 3D, trasformazioni omogenee, cinematica 3D del corpo rigido. - Stereo-fotogrammetria con marker – principi di base, calibrazione del sistema, marker e cluster, applicazioni - Sensori magneto-inerziali – principi di base, post-elaborazione dei segnali, sensor-fusion, applicazioni - Telecamere di profondità – principi di base, processamento di dati point clouds, skeleton tracking, applicazioni - Applicazioni in laboratorio sperimentale e virtuale di tecniche di motion tracking 3D su casi applicativi
- Representing pose in 3-dimensions – reference systems, 3D position and orientation, homogenous transformations, 3D rigid body kinematics. - Marker-based stereo-photogrammetry – basic principles, system calibration, markers and clusters, applications - Magneto Inertial Measurement Units – basic principle, signal post-processing, sensors-fusion, applications - Depth camera – basic principle, point clouds fitting, skeleton tracking, applications - Experimental and virtual laboratory practice on 3D motion tracking techniques on sample cases
A distanza in modalità sincrona
On line synchronous mode
Presentazione orale
Oral presentation
P.D.1-1 - Gennaio
P.D.1-1 - January