Come è fatta la smart card
Cosa puoi fare con la tua smart card
in ateneo…
e anche fuori…
Informazioni Pratiche
Abbonamenti Gtt studenti universitari 2012/2013
Servizi Pyou Card
Bike sharing [TO]Bike
Come è fatta la smart card

Cosa puoi fare con la tua smart card
Identificazione elettronica mediante certificati digitali. La Smart Card ti
permette di collegarti in modo sicuro ai servizi
universitari (web, reti wireless) sia dalle sedi universitarie (aule, laboratori, chioschi self-service) sia da casa.
L'elevata sicurezza di queste connessioni consente agli Atenei di fornirti direttamente on-line servizi sempre più
completi e rapidi, e di compiere un ulteriore passo verso l'e-government previsto dalle norme nazionali e europee.
Mense e ristorazione La Smart Card gestisce sia l'accesso che il pagamento all'interno delle mense universitarie e dei
punti di ristorazione convenzionati con l'Edisu Piemonte grazie ad un borsellino elettronico ricaricabile.
CUS La card consente l'accesso alle convenzioni e ad alcuni servizi del Centro Universitario Sportivo al quale tutti gli studenti del Politecnico sono automaticamente iscritti.
E' possibile attivare sulla card anche i seguenti servizi
-Servizi PYOU Card (servizi e agevolazioni sul sistema culturale piemontese)
-Abbonamento GTT (tariffe agevolate per studenti universitari)
-Bike sharing (ToBike)
Inoltre i certificati digitali presenti sulla carta sono compatibili con lo standard CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
e consentono di accedere a servizi di e-government sui portali della Pubblica Amministrazione.
Per esempio con questi certificati si puo' accedere direttamente ai servizi Torino Facile del Comune di Torino.
www.torinofacile.it
Informazioni Pratiche
- la carta è strettamente personale, va conservata con cura ed utilizzata rispettando i regolamenti d'uso pubblicati sul sito di ateneo, dell'Ente Diritto allo Studio www.edisu.piemonte.it e, nel caso venga usata per contenere un abbonamento GTT, su quello del Gruppo Torinese Trasporti. www.gtt.to.it
- In caso di smarrimento/danneggiamento della smart-card il possessore potrà chiederne il duplicato recandosi in segreteria generale e pagando i dovuti oneri. In possesso di formale denuncia di furto non verranno addebitati gli oneri del duplicato.
- Il personale docente/amministrativo è autorizzato a trattenere la smart-card ove questa sia deteriorata o il possessore non identificabile (es.: fotografia illeggibile).
- Si devi utilizzare la Smart Card per accedere a tutti Ristoranti Universitari dell'EDISU Piemonte: in particolare non sarà più possibile pagare in contanti il pranzo ma occorrerà caricare il credito necessario sulla card. Trovi informazioni più dettagliate alla pagina web www.edisu.piemonte.it o nel relativo volantino
- se hai suggerimenti, osservazioni, chiarimenti, proposte, contattaci all'indirizzo smartcard@studenti.polito.it
Abbonamenti GTT studenti universitari
Possibilità di attivare l'abbonamento GTT sulla Smart Card
E' possibile "caricare" l'abbonamento GTT (valido sulla rete urbana o sulla rete urbana + suburbana) sulla smart card presso i Centri di Servizio GTT.
A partire dall'anno successivo a quello di attivazione dell'abbonamento, tutti gli studenti potranno rinnovare l'abbonamento GTT con ricarica presso le emettitrici delle stazioni di metropolitana e presso i Centri di Servizio GTT.
La smart card è anche compatibile con il nuovo sistema di bigliettazione elettronica regionale BIP Biglietto Integrato Piemonte. Per maggiori info: bip.piemonte.it
Servizi Pyou Card
Possibilità di attivare i servizi Pyou sulla Smart Card Universitaria
Pyou Card è un progetto che consente ai giovani tra i 15 e i 29 anni residenti in Piemonte di accedere con un'unica
tessera a una serie di offerte culturali, sportive e di intrattenimento attive sul territorio regionale e non solo.
La carta integra servizi culturali quali ad es. l'abbonamento musei, abbonamenti cinematografici, spettacolo dal vivo,
reti bibliotecarie e centri culturali, e il sistema del trasporto pubblico (BIP). L'attivazione di un sistema di premialità
connesso all'utilizzo della Carta ha lo scopo di incentivare e rafforzare le pratiche culturali, i comportamenti di
cittadinanza attiva e consapevole, la mobilità e gli scambi culturali. L'utente Pyou card riceve una newsletter via mail
e la possibilità di accedere al sito internet www.pyoucard.it
L'attivazione dei servizi Pyou sulla smart card universitaria è gratuita.
Per maggiori informazioni consulta il sito
www.pyoucard.it
Bike sharing [TO]Bike
E' possibile attivare sulla smart card il nuovo servizio di bike sharing in Torino. È sufficiente registrarsi sul sito
www.tobike.it e selezionare fra le varie convenzioni possibili: "Smart card universitaria".
Il servizio è a pagamento.